Discussione:
alternativa nutriente alla farina bianca e al pane?
(troppo vecchio per rispondere)
sb
2007-07-04 08:54:02 UTC
Permalink
mi date un consiglio? a parte la farina con crusca...gallette di riso forse?
g.stival
2007-07-04 10:30:00 UTC
Permalink
Puoi essere un po' pi� chiaro? In base a quale criterio si deve
valutare l'alternativa?
Dal punto di vista delle calorie tutti i cereali si equivalgono (mais,
riso, frumento, solo per citare i pi� diffusi in Italia...)

Gianni
sb
2007-07-04 14:14:19 UTC
Permalink
g.stival <***@gmail.com> wrote in message
***@m36g2000hse.googlegroups.com...
Puoi essere un po' più chiaro? In base a quale criterio si deve
valutare l'alternativa?
Dal punto di vista delle calorie tutti i cereali si equivalgono (mais,
riso, frumento, solo per citare i più diffusi in Italia...)

Gianni



mi han detto di non mangiare lieviti per un po' e di evitare farine molto
raffinate, anzi, se potevo, di eliminare pane e pasta....se potevo...

qualcuno mi ha detto intanto che esiste il pane azzimo, i biscotti senza
lievito, ad es. mi han detto che la candida ama il pane e la pasta (e ho la
pancia gonfia e mi han trovato la candida albicans)...poi di eliminare gli
zuccheri (di canna o barbabietola credo) e...i latticini anche perchè
l'intestino è proprio messo male
g.stival
2007-07-04 16:18:16 UTC
Permalink
Se il problema sono i lieviti hai diverse alternative (pi� gustose del
pane azzimo):
1) Il pane sardo (carrasau)
2) La piadina romagnola (non tutte, leggi gli ingredienti)
3) il pane arabo (simile alla piadina ma pi� morbido, si trovava alla
lidl ma ultimamente non lo vedo pi�)
4) il pane preparato con lievito chimico. Lo puoi fare tu con il
lievito in bustine (bertolini o paneangeli) attenzione per� che deve
essere lievito chimico (la polverina bianca) non quello naturale
disidratato (granulato marrone). Se lo fai tu hai il vantaggio che
puoi usare farine semiintegrali.
Se il pane lo fai con il lievito chimico devi CONSUMARLO IN GIORNATA
altrimenti i giorni successivi si sviluppano i lieviti naturali
(candida inclusa).
Altrimenti puoi provare con la polenta o le gallette di riso
soffiato.
I biscotti sono sempre preparati con lievito chimico, il problema �
che contengono latte e zucchero. Per� se guardi bene ne trovi molti
privi di latte (mi sembra i digestive ma non sono certo perch� io non
li consumo, forse anche tra quelli prodotti dalla Galbusera). Credo
sia impossibile trovarne privi sia di latte che di zucchero.

Gianni
Nico
2007-07-06 10:35:07 UTC
Permalink
Post by g.stival
1) Il pane sardo (carrasau)
Il pane carasau è lievitato.
--
Nico
"Haec immatura a me iam frustra leguntur oy"
Eu Man
2007-07-06 11:14:13 UTC
Permalink
Ciao,
io pane bianco e pasta di farina bianca ne consumo rarissimamente...

le mie principali fonti di carboidrati sono:

-> cereali grezzi integrali (orzo, farro, avena, grano, grano kamut, quinoa)
-> frutta e verdura di ogni tipo
-> latte
-> legumi

secondo me pasta ordinaria e pane bianco non sono le migliori fonti di
carboidrati, hanno poche fibre ed un indice glicemico elevato, anche di
pasta integrale e pane integrale ne consumo pochissimi.

Davide.

Mago
2007-07-05 14:21:55 UTC
Permalink
Post by sb
mi date un consiglio? a parte la farina con crusca...gallette di riso forse?
Cerca se nella tua zona c'è qualche panettiere che fa il pane come quella di
una volta...
Farine integrali di grano antico ( es. Senatore cappelli)
macinatura a pietra
lievito naturale ( non lievito di Birra)
lunga lievitazione

Potresti anche fartelo da solo
Questo eliminerebbe i danni della 00, del lievito di birra, sarebbe più
nutriente, più saporito, etc, etc. etc.

c'è documentazione in giro, ad esempio:

http://www.dica33.it/dalle_aziende/aziende/06/Pane.doc
Continua a leggere su narkive:
Loading...