Discussione:
tofu crudo
(troppo vecchio per rispondere)
rod
2007-03-18 09:25:26 UTC
Permalink
vorrei provare a mangiare tofu (anche per motivi salutari, coliche
della cistifelia)in sostituzione "saltuaria" di altri alimenti tipo
formaggio e carne
per favore potete consigliarmi un metodo di cottura (no fritto) adatto.

PRINCIPALMENTE posso mangiarlo crudo, così come lo compero? (assieme ad
altre verdure?
grazie
Paul
2007-03-18 11:06:33 UTC
Permalink
Post by rod
per favore potete consigliarmi un metodo di cottura (no fritto) adatto.
alla piastra, in padella o alla griglia.... ogni metodo ti darà un sapore
leggermente diverso. Poi con un po' di fantasia e qualche spezia puoi
cucinarti il tofu in mille modi!!
rod
2007-03-18 15:39:12 UTC
Permalink
Post by Paul
Post by rod
per favore potete consigliarmi un metodo di cottura (no
fritto) adatto.
alla piastra, in padella o alla griglia.... ogni metodo
ti darà un sapore leggermente diverso. Poi con un po' di
fantasia e qualche spezia puoi cucinarti il tofu in mille
modi!!
grazie
posso anche mangiarlo crudo con le verdure, ossia senza cucinarlo alla
piastra ecc.
grazie e scusami, ma questi particolari nei siti internet non mi sono
molto chiari
2007-03-18 17:28:00 UTC
Permalink
Post by rod
grazie
posso anche mangiarlo crudo con le verdure, ossia senza cucinarlo alla
piastra ecc.
grazie e scusami, ma questi particolari nei siti internet non mi sono
molto chiari
Se proprio vuoi mangiarlo crudo, puoi tagliarlo a fettine sottilisime,
metterci sopra un pò di pepe o sapori vari, un filo d'olio o alternarli
per esempio a pomodoro a fette con il suo sughetto, con verdure non
troppo "secche", o metterci delle noci sopra...

Prende molto il gusto delle cose assieme a cui lo cucini: se sono in
ritardo, tagliato a tocchi, soffritto con cipolla aglio erbette pomodori
schiacciati o polpa di pomodoro... lo mangi da solo o magari ocn un pò
di riso...
Con lo stesso sistema lo puoi cuocere con altre verdure: peperoni,
zucchini, zucca e ciò che la fantasia ti suggerisce.
Puoi a tagliarlo a fette sottili e saltarlo alla piastra, puoi impanarlo
o infarinarlo e saltarlo nel vino bianco (slurp), puoi comprarlo
arrotolato e metterlo in forno con ciplline e aceto se ti piace
l'agrodolce o con patate e rosmarino se sei un ex degli arrosti...

Insomma: trattalo come la "fettina" di carne, oppure come il panetto di
formaggio...

Cecilia
rod
2007-03-18 18:04:36 UTC
Permalink
Post by cè
Post by rod
grazie
posso anche mangiarlo crudo con le verdure, ossia senza
cucinarlo alla piastra ecc.
grazie e scusami, ma questi particolari nei siti
internet non mi sono molto chiari
Se proprio vuoi mangiarlo crudo, puoi tagliarlo a fettine
sottilisime, metterci sopra un pò di pepe o sapori vari,
un filo d'olio o alternarli per esempio a pomodoro a
fette con il suo sughetto, con verdure non troppo
"secche", o metterci delle noci sopra...
se sono in ritardo, tagliato a tocchi, soffritto con
cipolla aglio erbette pomodori schiacciati o polpa di
pomodoro... lo mangi da solo o magari ocn un pò di
riso...
peperoni, zucchini, zucca e ciò che la fantasia ti
suggerisce.
Puoi a tagliarlo a fette sottili e saltarlo alla piastra,
puoi impanarlo o infarinarlo e saltarlo nel vino bianco
(slurp), puoi comprarlo arrotolato e metterlo in forno
con ciplline e aceto se ti piace l'agrodolce o con patate
e rosmarino se sei un ex degli arrosti...
Insomma: trattalo come la "fettina" di carne, oppure come
il panetto di formaggio...
Cecilia
grazie mille :D :D
Blueyes
2007-03-19 18:04:06 UTC
Permalink
"rod" >
Post by rod
PRINCIPALMENTE posso mangiarlo crudo, così come lo compero? (assieme ad
altre verdure?
grazie
A dire il vero, sapevo che crudo sarebbe meglio non mangiarlo in quanto più
difficilmente digeribile. In commercio nei negozi bio esiste un prodotto che
si chiama "Tofumè" che è affumicato e molto buono. Io lo uso tagliato a
dadini nelle insalate o anche per una specie di amatriciana. Ottimi i
suggerimenti già fatti da altri, saltato con verdurine e qualche spezia. A
me piace molto con la curcuma.....
Carlo

Loading...