Post by MisterMa ne sei certo? Guarda, se ti mandassi una mia foto quando pesavo 58 chili
ti spaventi. Ero tutto scheletrico ma avevo la pancetta (ora, non so come
spiegarlo, ma con pancetta, intendo prevalentemente la pella dilatata, danno
irrimediabile per un ex-grasso, che copre i muscoli i quali ovviamente
semprano insesitenti). Io credo che Alex intenda questo.
Ok, questo allora è un altro discorso, come ho spiegato sotto. Comunque se
non ti dispiace, sarei veramente curioso di vedere una tua foto di quando
eri 58kg, sempre che tu ne conservi una. Se vuoi, puoi spedirmela su
***@RUTB@yahoo.it (togli il maiuscolo). Per la precisione,
tra cavallo e furioso c'è un'underline (trattino basso).
Post by MisterPer far andar giù quella fittizzia pancetta credevo fosse necessario
dimagrire ancora ma mi è stato spiegato che non era così. Il grasso era
finito, per la pancetta non c'era nulla da fare.
Capisco...
Post by MisterMalato di mente è un po' troppo pesante. Inoltre se leggi bene, noterai che
io avevo smesso di frequentare il dietologo a 70 chili (mi reputavo e mi
reputava guarito dall'obesità). Quando mi sono presentato a 58, t'assicuro
che nonostante non fossi sottopeso, mi ha consigliato di smetterla con la
dieta e di riprenderre qualche chilo. Gli ho spiegato che volevo buttar giù
la cd pancetta e lui mi ha detto che non era pancetta, con un apposito
strumento (non ho idea di come si chiami) mi ha fatto notare che grasso non
ce ne era più.
Ok
Post by MisterMa hai mai provato tu? Guarda che dopo il problema *dimagrire* c'è il
rpblema *mantenere senza dimagrire troppo*. La gente non se ne rende conto,
perchè gran parte fa fatica anche solo a dimagrire!
Certo, ero ingrassato per un paio d'anni arrivando a toccare gli 83kg per
180cm di altezza, e facevo veramente schifo. Poi un giorno mia madre mi vede
e mi dice: "Ale, hai delle gambe enormi, ed il sedere...anche quello è
enorme, ma che hai fatto?".
Avendo smesso di fumare ero ingrassato, come purtroppo inevitabilmente
accade, così mi sono deciso a dimagrire, senza prefissarmi un obiettivo in
kg (del tipo: "voglio dimagrire 10kg") ma promettendomi che non avrei smesso
di calare finché non avessi recuperato totalmente la mia silouette. Oggi
peso 67kg ed ho recuperato un'ottima linea. Adesso però sto cercando di
dimagrire ancora, molto lentamente, per evitare di compromettere troppo la
muscolatura, seppure essa inevitabilmente è destinata a ridursi.
Post by MisterPost by EthanSembri grassoccio ma non lo sei? Uahauahauahauhah...
Per darti l'idea: la mia cfr polso (l'ho misurata adesso) è di 15 cm. Misura
quello di una persona media e vedi quant'è. Lo stesso le caviglie, ho i
polpacci abbastanza sviluppati (è l'unico muscolo del mio corpo che si vede
subito) e le caviglie piccolissime. Sono sproporzionato. Ma lo ero anche a
58 chili (calcolo IMC e vedi che 58 chili ero all'incirca al limite sinistro
dell'intervallo). Se dimagrisco ancora, rimango così, divento
complessivamente più piccolo ma rimango non proporzionato.
Ok, poi considerando che le pelli pesano, e non poco se sono abbondanti, al
netto di esse saresti pesato assai meno.
Per la proporzionalità non ti devi preoccupare affatto. A meno che tu non
voglia diventare un body builder di professione, le cui proporzioni devono
essere equilibrate sia a livello muscolare che scheletrico, sarà
sufficiente, coem accennavo, che tu ti osservi allo specchio per stabilire
come svilupparti, o eventualmente, come non svilupparti. Voglio dire, si può
decidere di crescere muscolarmente in alcune parti del corpo ma, con molta
più pazienza, teoricamente, si può anche stabilire di diminuire la massa
muscolare laddove è troppa. In che modo? Sfruttando la dieta e cercando di
bruciare il muscolo, magari facendo ginnastica anaerobica in modo da ledere
il muscolo e non dargli il nutrimento per accrescersi e spingerlo
addirittura a diminuire. Sì, perché se sei in dimagrimento è inevitabile che
tu perda massa muscolare. La perdi un po' ovunque, ma se in quella fase fai
della ginnastica anaerobica (pesi) con esercizi che impegnano i muscoli che
ritieni essere troppo sviluppati, è logico che li bruci con più rapidità.
Quindi fossi in te farei così, in pratica. Inizierei a dimagrire nuovamente,
e inizierei a fare pesi esercitando quasi esclusivamente la muscolatura che
ritieni sproporzionata in eccesso. Sembra un controsenso, ma come accennavo
sopra, soltanto così puoi garantirti di bruciare maggiormente quei muscoli.
Continui a dimagrire e fare esercizi finché non raggiungi i 60kg. A questo
punto, molto più facile a dirsi che a farsi, mi sottoporrei ad intervento
chirurgico per farmi asportare le pelli, in modo da garantirmi un fisico
tirato. Inizierei così a "lavorare" per crescere muscolarmente, riprendendo
a mangiare, con moderazione, cercando di aumentare il peso molto lentamente,
abbinando ovviamente un'attività fisica che parte altrettanto lentamente,
con corsa e palestra a pesi esigui, fino ad aumentare il tenore di
allenamento. Non occorre arrivare ad alzare grandi pesi, ma i *tuoi* pesi,
dovrai poi alzarli con grandi sforzi. Es. 4 serie x8 ripetizioni arrivando
all'ultima rip. estenuato, con cedimento muscolare alle ultime due ripetiz.
e tempi di recupero brevi (45 secondi).
Io credo che se tu eseguissi alla lettera questi passaggi, possibilmente
seguito da un esperto del settore, potresti veramente farti un fisico come
tu hai definito "da supermagro".
Post by MisterE come fai a fare i muscoli sul collo, sulla schiena, sulle caviglie, sui
polsi! Io facevo spalle, braccia, gambe, addominali, pettorali e tanta corsa
per buttar giù chili.
Sul collo e sulla schiena si possono fare, sulle caviglie e sui polsi la
vedo dura... :-) Comunque ho capito cosa intendi, e ti ho risposto
esaurientemente sopra.
Post by MisterPost by EthanTrasformare il grasso in muscoli? Che procedimento è? Mi sfugge del tutto
alla mia comprensione...
Puoi iniziare a metter su muscoli mentre dimagrisci (anche perchè con la
dieta che mi era stata data mi sentivo debolissimo. Favevo comunque tutto ma
facevo troppa fatica).
Spiegami una cosa: perchè quando a cento chili andavo in palestra alzavo x
Kg e dopo due mesi di dieta e di palestra facevo sempre più fatica ad lazare
lo stesso peso? Solo quando il dietologo mi ha attenuato un poco la dieta
sono riuscito a fare i miei esercizi come devono essere svolti.
Un conto è la debolezza, un altro conto è la perdita, *inevitabile*, di
massa magra quando si dimagrisce.
Post by MisterPost by Ethan(forse questo ti sfugge, anche il 40%, perciò è ovvio che quando raggiungi
una certa magrezza ti ritrovi >scheletrico ed inguardabile, perché la tua
muscolatura se non è
Post by Ethanandata insieme al grasso, durante il lungo percorso di dimagrimento.
Sì. Mi sfuggeva. Allora tutto torna.
ok.
Post by MisterPost by EthanUnico limite che può avere un ex grasso quando è dimagrito tanto possono
essere le pelli in abbondanza
Ecco: io sono tutto così.
Un rimedio ci sarebbe, la chirurgia. Culturalmente non credo che sia così
fuori dal comune, conosco moltissime persone, anche giovani, soprattutto
donne a dire il vero, che hanno fatto numerosi interventi di "chirurgia
estetica", chi per il seno, chi per il naso, per gli occhi, chi ha fatto
liposuzioni ecc... Da quanto so l'estetica ad oggi è un settore che a
livello di business ha un forte riscontro, per cui, disponibilità economiche
permettendo, non mi periterei a sottopormi ad un tale trattamento.
Post by MisterCapisco. Però io mi rendo conto che se tutta la pelle venisse riempite dai
muscoli (soprattutto addominali e pettorali) diventerei una bestia. Io non
voglio. Qualche muscoletto sì, ma non voglio muscoloni, perchè non voglio la
fatica di mantenerli. Non avrei neanche il tempo di farlo (con
l'università
sono via dalle 6 di mattina alle 7 di sera, quasi tutti i giorni, poi c'è da
studiare, ecc.) Ed il lavoro si preannuncia peggio (non mi lamento, l'ho
scelto io).
Concordo al 100% questo tuo discorso. Quello a cui aspiri è il migliore
fisico esistente, imho, il fisico tipico degli atleti, e non dei culturisti,
appensantito e goffo.
Post by MisterPost by EthanConosco una persona che prima pesava molto più di 100kg e da anni ormai ha
riacquistato una forma ed un fisico invidiabili, tirato e muscoloso, senza
un minimo di pelle in sovrappiù.
Beato lui.
Beh, se vuoi puoi farlo anche te. Per questo mi sono un po' inc.z..o quando
ho letto il tuo post di risposta ad Alex, perché è assolutamente
pessimistico e di chi si è rassegnato. Invece se vuoi puoi, questo è il mio
messaggio. Una considerazione a questo punto la devo fare: ovvio che il mio
discorso lascia il tempo che trova, quindi fossi in te comincerei ad
informarmi, andando da un chirurgo che pratica tali interventi per farmi
spiegare quali risultati si possono ottenere. Sono certo che ti confermerà
quanto in parte già tu hai osservato, ossia che hai delle pelli in esubero e
che possono essere tolte con risultati eccellenti. Da li in poi tutto
dipenderà dalla tua volontà, costanza e determinazione, ma se sei un
universitario credo che sia superfluo dirtelo.
Post by Mister--------------------------------
Non sapevo per nulla che dimagrendo si perdono anche i muscoli. llora scusa
ma è insensato alzare pesi mentre si dimagrisce, è sufficiente correre (o
simili)!?!
Effettivamente... Qualcuno sostiene che facendo pesi mentre si dimagrisce si
riduce la perdita di massa muscolare, io, al contrario, come ho ribadito
sopra, sostengo che se fai pesi mentre dimagrisci acceleri la perdita di
massa muscolare.
Non prendere per buona nessuna delle due ipotesi, credo che dovrsti
consultarti con uno specialista, molto potrebbe dipendere anche dal tipo di
alimentazione che fai mentre dimagrisci. La mia ipotesi credo che sia la più
probabile, non l'ho mai messa in atto però, quindi non so se è veramente
efficace, ma secondo logica le conseguenze dovrebbero essere quelle da me
previste. Comunque basterebbe un consulto con un medico sportivo, o
dietologo che abbia esperienza con gli sportivi, senza dare ascolto a me o a
chiunque altro non abbia le comptenze giuste per pronunciarsi.
Post by MisterDomani vado in ferie quindi ti rispondo ma per quindici giorni non leggerò
più nessun post. mi è servito parecchio la tua risposta, anche se potevi
assumere un tono un attimino meno duro. Il mio è stato un errore doloso, di
ignoranza, non colposo.
Buona giornata. A presto, Mr.
E' vero, ti chiedo scusa per la mia irruenza, mi aveva irritato il tuo
atteggiamento pessimistico e rinunciatario, che inoltre stavi indirizzando
anche ad Alex...
ciao e buone vacenze
a presto!
Ethan