Discussione:
Dimagrisco, ma non riesco ad eliminare il grasso "antico"
(troppo vecchio per rispondere)
Alex
2006-08-11 22:40:25 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ecco il mio problema.
Sono un ragazzo di 32 anni alto 1,71 e attualmente peso meno di 74 KG, sono
di corporatura media. Sono riuscito a dimagrire di quasi dieci KG in meno di
due mesi (e conto di arrivare come in passato ho già fatto a 69-70 KG). Il
problema non é tanto di per sè il dimagrimento, ma il fatto che nonostante
faccia attività fisica di tipo aerobico (corsa, montain-bike) spesso creo sì
muscoli, ma che restano sommersi sotto uno strato di grasso molle brutto da
vedersi e che li nasconde.
Alcuni anni fa sono arrivato a pesare 68 KG, un vero record, ma non ero piu'
bello, anzi mi sembrava di avere la stessa corporatura di prima nonostante
l'ago della bilancia segnasse 15 KG in meno. Mi spiego meglio: vorrei avere,
come alcuni ragazzi che fanno sport come me, i muscoli sotto la pelle (che
già ci sono) in modo da farli risaltare, e non tenerli nascosti sotto una
specie di tuta di grasso !!!
In sintesi, il problema é che dimagrire dimagrisco, muscoli li ho, ma non
riesco a togliere quel maledetto strato "antico" che non vuole sfilarsi da
sotto la pelle.
Cosa devo fare per eliminare questo strato ostinato che vanifica tutto il
mio lavoro e i miei sacrifici?
Ethan
2006-08-12 01:13:23 UTC
Permalink
Post by Alex
Ciao a tutti, ecco il mio problema.
Sono un ragazzo di 32 anni alto 1,71 e attualmente peso meno di 74 KG, sono
[cut]
Post by Alex
Cosa devo fare per eliminare questo strato ostinato che vanifica tutto il
mio lavoro e i miei sacrifici?
Perdona il mio intervento, non sono un esperto di alimentazione, anzi direi
proprio che non ne so niente, altrettanto poco di muscolatura ecc.. però
un'osservazione mi viene spontanea.
Ho riportato di proprosito le due affermazioni che a mio avviso hanno un
nesso molto stretto, su cui vorrei appunto discutere.
Tu sostieni di essere alto 171cm e di pesare 74. Allo stesso tempo ti
domandi perché i muscoli non si vedono. Credo che la risposta sia contenuta
all'interno delle tue parole.
Come puoi pensare di vedere la muscolatura se il peso è di 74kg contro 171cm
di altezza? Almeno che tu non sia un palestratissimo tutto muscoli è
evidente che sei in nettissimo sovrappeso.
Io sono alto 180cm e peso 67kg e devo e voglio perdere ancora peso (grasso).
Se leggi il mio thread poco più sotto vedi anche una mia fotografia. Penso
che un'immagine sia più eloquente di mille parole.
Io credo che per la tua altezza dovresti scendere tranquillamente sotto i
60kg. Allora cominceresti a vedere qualcosa. Se pensi di scoprire la tua
muscolatura con quelle misure ti dico subito: scordatelo!
Abbi pazienza, ma ho dovuto essere diretto ed esplicito.

saluti Ethan
idealdieta.it
2006-08-12 10:02:52 UTC
Permalink
Post by Ethan
evidente che sei in nettissimo sovrappeso.
per un controllo indicativo suggerisco queste due URL:

http://www.idealdieta.it/spiegel/page07.asp

http://www.idealdieta.it/calculator.asp
Enrico C
2006-08-12 17:57:27 UTC
Permalink
Post by idealdieta.it
http://www.idealdieta.it/calculator.asp
Scusami, ma forse mi sfugge qualcosa.

La tabella in questa pagina distingue tra uomini e donne, per esempio
indica "lieve sovrappeso" con un indice di massa corporea oltre 22 per le
donne e oltre 24 per gli uomini.

Però, il Calcolatore non chiede il sesso... come fa a dire se si è in
sovrappeso? :)

Qual è la fonte della tabella?
Post by idealdieta.it
http://www.idealdieta.it/spiegel/page07.asp
Qui invece si riporta la tabella OMS, che indica valori diversi, e non
distingue tra maschi e femmine, mi pare

"Regolare 18,5 24,9"
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Ethan
2006-08-12 01:40:21 UTC
Permalink
Post by Alex
Alcuni anni fa sono arrivato a pesare 68 KG, un vero record, ma non ero
piu' bello, anzi mi sembrava di avere la stessa corporatura di prima
nonostante l'ago della bilancia segnasse 15 KG in meno.
Questo pensiero è il tuo problema.
Evidentemente hai perso quella falsa tonicità tipica di chi è grasso. Quando
hai raggiunto i 68kg stavi cominciando a perdere grasso e a dare una forma
al tuo corpo e poi ti sei fermato perché l'*impressione* è stata quella di
perdere una forma più tonica. Sbagliatissimo. Esiste una fase, quella
appunto che avevi cominciato ad affrontare qundo sei dimagrito, in cui il
fisico appare molle e deforme, perché da un lato hai perso quello strato di
grasso abbondante che ti garantiva più compattezza e dall'altro hai
continuato a non vedere i muscoli (come è ovvio che sia dato che comunque
eri sempre in forte sovrappeso).

Il suggerimento che ti do, e sono certo di no n sbagliarmi, è che devi
assolutamente superare quella fase critica. Una volta superata e continuando
a dimagrire vedrai che per incanto i muscoli, che prima sembravano assenti e
deformi, inizieranno a farsi vedere da soli ed il tuo corpo verrà scolpito
come da uno scapello, dandoti risultati di gran lunga migliori di ogni tua
immaginazione e aspettativa. A quel punto l'esaltazione sarà a 1000 e farai
di tutto per non perdere più quella silouette che hai raggiunto...

Credimi, è proprio così.
WW.BIGMUSCLE.IT
2006-08-12 17:34:25 UTC
Permalink
Post by Alex
Ciao a tutti, ecco il mio problema.
Sono un ragazzo di 32 anni alto 1,71 e attualmente peso meno di 74 KG, sono
di corporatura media. Sono riuscito a dimagrire di quasi dieci KG in meno di
due mesi (e conto di arrivare come in passato ho già fatto a 69-70 KG). Il
problema non é tanto di per sè il dimagrimento, ma il fatto che nonostante
faccia attività fisica di tipo aerobico (corsa, montain-bike) spesso creo sì
muscoli, ma che restano sommersi sotto uno strato di grasso molle brutto da
vedersi e che li nasconde.
Alcuni anni fa sono arrivato a pesare 68 KG, un vero record, ma non ero piu'
bello, anzi mi sembrava di avere la stessa corporatura di prima nonostante
l'ago della bilancia segnasse 15 KG in meno. Mi spiego meglio: vorrei avere,
come alcuni ragazzi che fanno sport come me, i muscoli sotto la pelle (che
già ci sono) in modo da farli risaltare, e non tenerli nascosti sotto una
specie di tuta di grasso !!!
In sintesi, il problema é che dimagrire dimagrisco, muscoli li ho, ma non
riesco a togliere quel maledetto strato "antico" che non vuole sfilarsi da
sotto la pelle.
Cosa devo fare per eliminare questo strato ostinato che vanifica tutto il
mio lavoro e i miei sacrifici?
prova con un termogenico e della carnitina.

www.bigmuscle.it
vieni sul sito
171x100kg di muscoli
Mister
2006-08-13 11:35:04 UTC
Permalink
[...]
Ciao. La mia opinione è in netto contrasto con quella degli altri. Ho
ventuno anni e due anni fa pesavo circa 100 chili. Alto 1.70 netti.
Palestra, tutti i giorni, dieta controllata e sono arrivato a pesare 58
chili. La tanta fatica sopportata ha fatto sì che io puntassi sempre più non
solo a perder peso ma anche a metter su muscoli. Beh, Io ero 1.70, 58 Kg,
muscoloso, ma i muscoli erano sotto lo strato di grasso. Soprattutto
pettorali, addominali, braccia. Forse avevo 'belle' spalle e gambe. Mi sono
quindi rivolto al mio dietologo per chiedere il perchè di questa cosa (dopo
un anno che avevo smesso di frequentarlo, quando pesavo 70 Kg) e lui si è
spaventato. La mia mania di non mangiare e di fare tanta palestra, per
mandar giù quella maledetta pancetta molle sopra i muscoli, era divenuta
qualcosa in più di una mania. Una malattia. Con una dieta apposita (non
ingrassante, ma molto energica) e delle vitamine, oggigiorno è ormai un anno
e mezzo (quindi credo di essermi 'stabilizzato') che peso 75 chili. Lo so,
sono un poco in sovrappeso, ma credimi a 58 chili FACEVO IMPRESSIONE ed i
muscoli erano comuque sottograsso, come dici tu! Lo sono ancora, ma almeno
non sono più deperito. Morale: per far sì che venga riassorbito il grasso,
ad un certo punto, non serve più dimagrire, si rischiano solamente seri
problemi, è necessario attendere parecchi anni e alle volte non c'è nulla da
fare, è parecchio difficile (oserei dire impossibile, fidati) trasformare 50
chili di ex-grasso in muscoli, eppoi non lo vorrei neanche, sarei una bestia
e dovrei andare in continuazione in palestra, se no andrebbero giù i muscoli
e mi ritorverei di nuovo con 'i muscoli sottograsso'. Io mi sono rassegnato,
sono muscoloso, ma non si vede. Sembro grassoccio ma non lo sono, se
dimagrissi ancora in alcune parti del corpo (dove non s'accumula il grasso)
sarei troppo magro, 'scheletrico'. Io ti consiglierei, come ho fatto io, di
accontentarti ti tenere il tuo peso (anche se un po' sopra la norma va
benissimo, l'importante è che riesci a mantenerlo) e di accontentarti dei
tuoi muscoli 'nascosti'. Continuare con la palestra può andar bene (ma non
sperare di trasformare tutto quel grasso in muscoli, ti ripeto che è troppo
difficile eppoi richiederebbe troppo impegno mantenerli. Ti immagini a
cinquant'anni in palesta con un ammasso abnorme di muscoli? E se anche così
fosse, da vecchio diverresti come i buttafuori in pensione. Grassissimi!.
Non voglio scoraggiarti, voglio solo aprirti gli occhi, farti notare che hai
già raggiunto un ottimo risultato e metterti in guardia da eventuali rischi.
Infine un parere personale: 60 chili, 1.70 per un ex. grasso sono pochi,
quello è il peso per uno che è stato sempre magro, c'è gente che non
ingrassa neanche a volerlo; non per noi, l'importante è non essere
'gravemente obesi' come recitava la mia cartella, ma non speriamo di
diventare come i supermagri. Parecchi miei amici, pesavo più di me e sono
molto più bassi, magrissimi, tutta carne e muscoli: neanche un giorno di
palestra nella loro vita. Dieta e palestra sono necessarie ma non
sufficienti.

Se vuoi condividere la nostra esperienza, scrivimi a
davide(chicciolina)salweb(punto)it
A presto, Mr.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ethan
2006-08-13 19:32:43 UTC
Permalink
Post by Mister
[...]
Ciao. La mia opinione è in netto contrasto con quella degli altri. Ho
ventuno anni e due anni fa pesavo circa 100 chili. Alto 1.70 netti.
Palestra, tutti i giorni, dieta controllata e sono arrivato a pesare 58
chili. La tanta fatica sopportata ha fatto sì che io puntassi sempre più non
solo a perder peso ma anche a metter su muscoli. Beh, Io ero 1.70, 58 Kg,
muscoloso, ma i muscoli erano sotto lo strato di grasso. Soprattutto
pettorali, addominali, braccia. Forse avevo 'belle' spalle e gambe. Mi sono
quindi rivolto al mio dietologo per chiedere il perchè di questa cosa (dopo
un anno che avevo smesso di frequentarlo, quando pesavo 70 Kg) e lui si è
spaventato. La mia mania di non mangiare e di fare tanta palestra, per
mandar giù quella maledetta pancetta molle sopra i muscoli, era divenuta
qualcosa in più di una mania. Una malattia. Con una dieta apposita (non
ingrassante, ma molto energica) e delle vitamine, oggigiorno è ormai un anno
e mezzo (quindi credo di essermi 'stabilizzato') che peso 75 chili. Lo so,
sono un poco in sovrappeso, ma credimi a 58 chili FACEVO IMPRESSIONE ed i
muscoli erano comuque sottograsso, come dici tu! Lo sono ancora, ma almeno
non sono più deperito. Morale: per far sì che venga riassorbito il grasso,
ad un certo punto, non serve più dimagrire, si rischiano solamente seri
problemi, è necessario attendere parecchi anni e alle volte non c'è nulla da
fare, è parecchio difficile (oserei dire impossibile, fidati) trasformare 50
chili di ex-grasso in muscoli, eppoi non lo vorrei neanche, sarei una bestia
e dovrei andare in continuazione in palestra, se no andrebbero giù i muscoli
e mi ritorverei di nuovo con 'i muscoli sottograsso'. Io mi sono rassegnato,
sono muscoloso, ma non si vede. Sembro grassoccio ma non lo sono, se
dimagrissi ancora in alcune parti del corpo (dove non s'accumula il grasso)
sarei troppo magro, 'scheletrico'. Io ti consiglierei, come ho fatto io, di
accontentarti ti tenere il tuo peso (anche se un po' sopra la norma va
benissimo, l'importante è che riesci a mantenerlo) e di accontentarti dei
tuoi muscoli 'nascosti'. Continuare con la palestra può andar bene (ma non
sperare di trasformare tutto quel grasso in muscoli, ti ripeto che è troppo
difficile eppoi richiederebbe troppo impegno mantenerli. Ti immagini a
cinquant'anni in palesta con un ammasso abnorme di muscoli? E se anche così
fosse, da vecchio diverresti come i buttafuori in pensione. Grassissimi!.
Non voglio scoraggiarti, voglio solo aprirti gli occhi, farti notare che hai
già raggiunto un ottimo risultato e metterti in guardia da eventuali rischi.
Infine un parere personale: 60 chili, 1.70 per un ex. grasso sono pochi,
quello è il peso per uno che è stato sempre magro, c'è gente che non
ingrassa neanche a volerlo; non per noi, l'importante è non essere
'gravemente obesi' come recitava la mia cartella, ma non speriamo di
diventare come i supermagri. Parecchi miei amici, pesavo più di me e sono
molto più bassi, magrissimi, tutta carne e muscoli: neanche un giorno di
palestra nella loro vita. Dieta e palestra sono necessarie ma non
sufficienti.
Se vuoi condividere la nostra esperienza, scrivimi a
davide(chicciolina)salweb(punto)it
A presto, Mr.
Hai scritto un sacco di str...te. Innanzitutto Alex non è mai stato 100kg,
quindi il tuo paragone non ha senso di esistere.
Poi scrivi:
"Io ero 1.70, 58 Kg,
muscoloso, ma i muscoli erano sotto lo strato di grasso. Soprattutto
pettorali, addominali, braccia."

Bene, allora? Se avevi del grasso dovevi continuare a dimagrire, non c'è
altro discorso che tenga...

-------------------------------------

poi scrivi:
"Mi sono
quindi rivolto al mio dietologo per chiedere il perchè di questa cosa (dopo
un anno che avevo smesso di frequentarlo, quando pesavo 70 Kg) e lui si è
spaventato. La mia mania di non mangiare e di fare tanta palestra, per
mandar giù quella maledetta pancetta molle sopra i muscoli, era divenuta
qualcosa in più di una mania. Una malattia."

Ti rivolgi dopo anno al tuo dietologo per capire perché il tuo fisico non
era ben modellato quando avevi pesato 58kg e lui ti ha fatto capire che sei
malato di mente perché fissato? Ma dai... non c'è nessun nesso tra le due
affermazioni, inoltre ti sei presentato che pesavi 70kg per 170cm di
altezza. Pensi che tu abbia raggiunto un risultato che lontanamente possa
avvicinarsi a chi ha i muscoli sottopelle? Non credo assolutamente che il
dietologo ti abbia sconsigliato di dimagrire ancora, perché con quelle
misure sei ancora in sovrappeso. Inoltre tieni in considerazione che se vuoi
far vedere i muscoli sottopelle, innanzitutto devi averli, in secondo luogo
dovresti essere normopeso sulla bassa soglia e non alta, perché è proprio
quella differenza che divide la categoria dei normopeso in due sottoclassi,
quella dei "normali" e quella "dei "fisici tirati".

------------------------------------


e ancora scrivi:
"Con una dieta apposita (non
ingrassante, ma molto energica) e delle vitamine, oggigiorno è ormai un anno
e mezzo (quindi credo di essermi 'stabilizzato') che peso 75 chili. Lo so,
sono un poco in sovrappeso".

sei un poco in sovrappeso? ROTFL. No comment!

-------------------------------

altra str...ta:
"Sembro grassoccio ma non lo sono, se
dimagrissi ancora in alcune parti del corpo (dove non s'accumula il grasso)
sarei troppo magro, 'scheletrico'."

Sembri grassoccio ma non lo sei? Uahauahauahauhah...
Ma non ti rendi conto di quanto sei fuori dalla realtà?
Qui approfitto per ribadire ciò che ho già affermato nel mio thread poco più
sotto, ossia che molti palestrati pensano di essere *grossi* quando invece
sono *grassi* e non si rendono conto del perché hanno i pettorali a goccia.
Credo che la testimonianza di Mister parli da sola in questo senso. E quante
persone ce ne sono che pensano così, quante...

-----------------------------
Post by Mister
ma credimi a 58 chili FACEVO IMPRESSIONE
Sembro grassoccio ma non lo sono, se
dimagrissi ancora in alcune parti del corpo (dove non s'accumula il grasso)
sarei troppo magro, 'scheletrico'.
Se facevi impressione a 58kg e sei troppo scheletrico in alcuni parti del
corpo è un problema solo tuo, nel senso che significa che tu non hai quella
muscolatura che vuoi fare intendere e che i tuoi muscoli sono distribuiti
male. E come biasimarti? E' ovvio che non puoi modellare il tuo corpo,
distribuendo la muscolatura uniformemente e proporzianalmente, se sei grasso
e non hai modo di guardarti allo specchio per stabilire dove devi crescere
di più muscolarmente e dove devi crescere di meno, per raggiungere un corpo
armonico e proporzionato

---------------------------------
Post by Mister
Continuare con la palestra può andar bene (ma non
sperare di trasformare tutto quel grasso in muscoli, ti ripeto che è troppo
difficile eppoi richiederebbe troppo impegno mantenerli. Ti immagini a
cinquant'anni in palesta con un ammasso abnorme di muscoli? E se anche così
fosse, da vecchio diverresti come i buttafuori in pensione. Grassissimi!.
Trasformare il grasso in muscoli? Che procedimento è? Mi sfugge del tutto
alla mia comprensione...
Ti pare che Alex voglia trasformare il grasso in muscoli? E' un discorso che
non ha senso. Il grasso non si trasforma in muscoli, devi prima dimagrire e
poi metterti sotto per costruire la muscolatura.

--------------------------------
Post by Mister
l'importante è non essere
'gravemente obesi' come recitava la mia cartella, ma non speriamo di
diventare come i supermagri.
L'importante, se vuoi avere i muscoli sottopelle come Alex ha chiesto
aprendo questo thread, è andare in nomopeso ed alle soglie più basse,
altrimenti ti puoi scordare di vedere la muscolatura. Troppo comodo, caro
Mister, pensare che la situazione sia irrecuperabile perché non sei in grado
di fare sacrifici. Non è sufficiente dimagrire, perché un obeso che
dimagrisce perde un'alta percentuale anche di muscolatura (forse questo ti
sfugge, anche il 40%, perciò è ovvio che quando raggiungi una certa magrezza
ti ritrovi scheletrico ed inguardabile, perché la tua muscolatura se non è
andata insieme al grasso, durante il lungo percorso di dimagrimento.
E' da questo punto che devi prendere le palle in mano e cominciare a
faticare davvero, soffrendo e sudando, sentendo i dolori ai muscoli ogni
volta che fai esercizi e sentendo il cuore in gola mentre ti alleni,
soltanto così puoi ottenere dei risultati, il resto sono chiacchere

Unico limite che può avere un ex grasso quando è dimagrito tanto possono
essere le pelli in abbondanza, ma prima di pensare ad un eventuale rimedio
puoi attendere di crescere in massa (muscolare) per tirare nuovamente un po'
la pelle, e soltanto allora, se non sei soddisfatto, puoi pensare di farti
un intervento di chirurgia plastica all'addome, in cui le pelli in esubero
vengono tagliate via.
Conosco una persona che prima pesava molto più di 100kg e da anni ormai ha
riacquistato una forma ed un fisico invidiabili, tirato e muscoloso, senza
un minimo di pelle in sovrappiù.

saluti Ethan
Ethan
2006-08-14 00:27:04 UTC
Permalink
"Ethan" <-> ha scritto
ti ritrovi scheletrico ed inguardabile, perché la tua muscolatura *se non
è andata insieme al grasso*, durante il lungo percorso di dimagrimento.
Ho battuto male:
intendevo scrivere: *"la tua muscolatura se ne è andata insieme al grasso"*.

ciao Ethan
Mister
2006-08-14 12:19:45 UTC
Permalink
Post by Ethan
Bene, allora? Se avevi del grasso dovevi continuare a dimagrire, non c'è
altro discorso che tenga...
Ma ne sei certo? Guarda, se ti mandassi una mia foto quando pesavo 58 chili
ti spaventi. Ero tutto scheletrico ma avevo la pancetta (ora, non so come
spiegarlo, ma con pancetta, intendo prevalentemente la pella dilatata, danno
irrimediabile per un ex-grasso, che copre i muscoli i quali ovviamente
semprano insesitenti). Io credo che Alex intenda questo.

Per far andar giù quella fittizzia pancetta credevo fosse necessario
dimagrire ancora ma mi è stato spiegato che non era così. Il grasso era
finito, per la pancetta non c'era nulla da fare.


-------------------------------------
Post by Ethan
Ti rivolgi dopo anno al tuo dietologo per capire perché il tuo fisico non
era ben modellato quando avevi pesato 58kg e lui ti ha fatto capire che sei
malato di mente perché fissato?
Ma dai... non c'è nessun nesso tra le due
affermazioni, inoltre ti sei presentato che pesavi 70kg per 170cm di
altezza. Pensi che tu abbia raggiunto un risultato che lontanamente possa
avvicinarsi a chi ha i muscoli sottopelle?
Malato di mente è un po' troppo pesante. Inoltre se leggi bene, noterai che
io avevo smesso di frequentare il dietologo a 70 chili (mi reputavo e mi
reputava guarito dall'obesità). Quando mi sono presentato a 58, t'assicuro
che nonostante non fossi sottopeso, mi ha consigliato di smetterla con la
dieta e di riprenderre qualche chilo. Gli ho spiegato che volevo buttar giù
la cd pancetta e lui mi ha detto che non era pancetta, con un apposito
strumento (non ho idea di come si chiami) mi ha fatto notare che grasso non
ce ne era più.

------------------------------------
Post by Ethan
sei un poco in sovrappeso? ROTFL. No comment!
Ma hai mai provato tu? Guarda che dopo il problema *dimagrire* c'è il
rpblema *mantenere senza dimagrire troppo*. La gente non se ne rende conto,
perchè gran parte fa fatica anche solo a dimagrire!

-------------------------------
Post by Ethan
Sembri grassoccio ma non lo sei? Uahauahauahauhah...
Per darti l'idea: la mia cfr polso (l'ho misurata adesso) è di 15 cm. Misura
quello di una persona media e vedi quant'è. Lo stesso le caviglie, ho i
polpacci abbastanza sviluppati (è l'unico muscolo del mio corpo che si vede
subito) e le caviglie piccolissime. Sono sproporzionato. Ma lo ero anche a
58 chili (calcolo IMC e vedi che 58 chili ero all'incirca al limite sinistro
dell'intervallo). Se dimagrisco ancora, rimango così, divento
complessivamente più piccolo ma rimango non proporzionato.

-----------------------------
Post by Ethan
Se facevi impressione a 58kg e sei troppo scheletrico in alcuni parti del
corpo è un problema solo tuo, nel senso che significa che tu non hai quella
muscolatura che vuoi fare intendere e che i tuoi muscoli sono distribuiti
male.
E come fai a fare i muscoli sul collo, sulla schiena, sulle caviglie, sui
polsi! Io facevo spalle, braccia, gambe, addominali, pettorali e tanta corsa
per buttar giù chili.

---------------------------------
Post by Ethan
Trasformare il grasso in muscoli? Che procedimento è? Mi sfugge del tutto
alla mia comprensione...
Beh, se mentre dimagrisci vai in palestra, si spererebbe che andando giù ilò
grasso crescano (e si vedano sempre più) i muscoli. Questo intendevo.
Post by Ethan
Il grasso non si trasforma in muscoli, devi prima dimagrire e poi metterti
sotto per costruire la muscolatura.

Puoi iniziare a metter su muscoli mentre dimagrisci (anche perchè con la
dieta che mi era stata data mi sentivo debolissimo. Favevo comunque tutto ma
facevo troppa fatica).
Spiegami una cosa: perchè quando a cento chili andavo in palestra alzavo x
Kg e dopo due mesi di dieta e di palestra facevo sempre più fatica ad lazare
lo stesso peso? Solo quando il dietologo mi ha attenuato un poco la dieta
sono riuscito a fare i miei esercizi come devono essere svolti.

--------------------------------
Post by Ethan
(forse questo ti sfugge, anche il 40%, perciò è ovvio che quando raggiungi
una certa magrezza ti ritrovi >scheletrico ed inguardabile, perché la tua
muscolatura se non è
Post by Ethan
andata insieme al grasso, durante il lungo percorso di dimagrimento.
Sì. Mi sfuggeva. Allora tutto torna.
Post by Ethan
Unico limite che può avere un ex grasso quando è dimagrito tanto possono
essere le pelli in abbondanza
Ecco: io sono tutto così.
Post by Ethan
ma prima di pensare ad un eventuale rimedio
puoi attendere di crescere in massa (muscolare) per tirare nuovamente un po'
la pelle, e soltanto allora, se non sei soddisfatto, puoi pensare di farti
un intervento di chirurgia plastica all'addome, in cui le pelli in esubero
vengono tagliate via.
Capisco. Però io mi rendo conto che se tutta la pelle venisse riempite dai
muscoli (soprattutto addominali e pettorali) diventerei una bestia. Io non
voglio. Qualche muscoletto sì, ma non voglio muscoloni, perchè non voglio la
fatica di mantenerli. Non avrei neanche il tempo di farlo (con l'università
sono via dalle 6 di mattina alle 7 di sera, quasi tutti i giorni, poi c'è da
studiare, ecc.) Ed il lavoro si preannuncia peggio (non mi lamento, l'ho
scelto io).
Post by Ethan
Conosco una persona che prima pesava molto più di 100kg e da anni ormai ha
riacquistato una forma ed un fisico invidiabili, tirato e muscoloso, senza
un minimo di pelle in sovrappiù.
Beato lui.

--------------------------------

Concludendo:

Non sapevo per nulla che dimagrendo si perdono anche i muscoli. llora scusa
ma è insensato alzare pesi mentre si dimagrisce, è sufficiente correre (o
simili)!?!

Domani vado in ferie quindi ti rispondo ma per quindici giorni non leggerò
più nessun post. mi è servito parecchio la tua risposta, anche se potevi
assumere un tono un attimino meno duro. Il mio è stato un errore doloso, di
ignoranza, non colposo.

Buona giornata. A presto, Mr.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mister
2006-08-14 12:21:43 UTC
Permalink
[...]
Sucsa il quoting, non ho scritto on-line perchè noi poveri barboni non siamo
coperti da banda larga, viaggio a 56K. Mr.




--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ethan
2006-08-14 14:56:24 UTC
Permalink
Post by Mister
Ma ne sei certo? Guarda, se ti mandassi una mia foto quando pesavo 58 chili
ti spaventi. Ero tutto scheletrico ma avevo la pancetta (ora, non so come
spiegarlo, ma con pancetta, intendo prevalentemente la pella dilatata, danno
irrimediabile per un ex-grasso, che copre i muscoli i quali ovviamente
semprano insesitenti). Io credo che Alex intenda questo.
Ok, questo allora è un altro discorso, come ho spiegato sotto. Comunque se
non ti dispiace, sarei veramente curioso di vedere una tua foto di quando
eri 58kg, sempre che tu ne conservi una. Se vuoi, puoi spedirmela su
***@RUTB@yahoo.it (togli il maiuscolo). Per la precisione,
tra cavallo e furioso c'è un'underline (trattino basso).
Post by Mister
Per far andar giù quella fittizzia pancetta credevo fosse necessario
dimagrire ancora ma mi è stato spiegato che non era così. Il grasso era
finito, per la pancetta non c'era nulla da fare.
Capisco...
Post by Mister
Malato di mente è un po' troppo pesante. Inoltre se leggi bene, noterai che
io avevo smesso di frequentare il dietologo a 70 chili (mi reputavo e mi
reputava guarito dall'obesità). Quando mi sono presentato a 58, t'assicuro
che nonostante non fossi sottopeso, mi ha consigliato di smetterla con la
dieta e di riprenderre qualche chilo. Gli ho spiegato che volevo buttar giù
la cd pancetta e lui mi ha detto che non era pancetta, con un apposito
strumento (non ho idea di come si chiami) mi ha fatto notare che grasso non
ce ne era più.
Ok
Post by Mister
Ma hai mai provato tu? Guarda che dopo il problema *dimagrire* c'è il
rpblema *mantenere senza dimagrire troppo*. La gente non se ne rende conto,
perchè gran parte fa fatica anche solo a dimagrire!
Certo, ero ingrassato per un paio d'anni arrivando a toccare gli 83kg per
180cm di altezza, e facevo veramente schifo. Poi un giorno mia madre mi vede
e mi dice: "Ale, hai delle gambe enormi, ed il sedere...anche quello è
enorme, ma che hai fatto?".
Avendo smesso di fumare ero ingrassato, come purtroppo inevitabilmente
accade, così mi sono deciso a dimagrire, senza prefissarmi un obiettivo in
kg (del tipo: "voglio dimagrire 10kg") ma promettendomi che non avrei smesso
di calare finché non avessi recuperato totalmente la mia silouette. Oggi
peso 67kg ed ho recuperato un'ottima linea. Adesso però sto cercando di
dimagrire ancora, molto lentamente, per evitare di compromettere troppo la
muscolatura, seppure essa inevitabilmente è destinata a ridursi.
Post by Mister
Post by Ethan
Sembri grassoccio ma non lo sei? Uahauahauahauhah...
Per darti l'idea: la mia cfr polso (l'ho misurata adesso) è di 15 cm. Misura
quello di una persona media e vedi quant'è. Lo stesso le caviglie, ho i
polpacci abbastanza sviluppati (è l'unico muscolo del mio corpo che si vede
subito) e le caviglie piccolissime. Sono sproporzionato. Ma lo ero anche a
58 chili (calcolo IMC e vedi che 58 chili ero all'incirca al limite sinistro
dell'intervallo). Se dimagrisco ancora, rimango così, divento
complessivamente più piccolo ma rimango non proporzionato.
Ok, poi considerando che le pelli pesano, e non poco se sono abbondanti, al
netto di esse saresti pesato assai meno.
Per la proporzionalità non ti devi preoccupare affatto. A meno che tu non
voglia diventare un body builder di professione, le cui proporzioni devono
essere equilibrate sia a livello muscolare che scheletrico, sarà
sufficiente, coem accennavo, che tu ti osservi allo specchio per stabilire
come svilupparti, o eventualmente, come non svilupparti. Voglio dire, si può
decidere di crescere muscolarmente in alcune parti del corpo ma, con molta
più pazienza, teoricamente, si può anche stabilire di diminuire la massa
muscolare laddove è troppa. In che modo? Sfruttando la dieta e cercando di
bruciare il muscolo, magari facendo ginnastica anaerobica in modo da ledere
il muscolo e non dargli il nutrimento per accrescersi e spingerlo
addirittura a diminuire. Sì, perché se sei in dimagrimento è inevitabile che
tu perda massa muscolare. La perdi un po' ovunque, ma se in quella fase fai
della ginnastica anaerobica (pesi) con esercizi che impegnano i muscoli che
ritieni essere troppo sviluppati, è logico che li bruci con più rapidità.
Quindi fossi in te farei così, in pratica. Inizierei a dimagrire nuovamente,
e inizierei a fare pesi esercitando quasi esclusivamente la muscolatura che
ritieni sproporzionata in eccesso. Sembra un controsenso, ma come accennavo
sopra, soltanto così puoi garantirti di bruciare maggiormente quei muscoli.
Continui a dimagrire e fare esercizi finché non raggiungi i 60kg. A questo
punto, molto più facile a dirsi che a farsi, mi sottoporrei ad intervento
chirurgico per farmi asportare le pelli, in modo da garantirmi un fisico
tirato. Inizierei così a "lavorare" per crescere muscolarmente, riprendendo
a mangiare, con moderazione, cercando di aumentare il peso molto lentamente,
abbinando ovviamente un'attività fisica che parte altrettanto lentamente,
con corsa e palestra a pesi esigui, fino ad aumentare il tenore di
allenamento. Non occorre arrivare ad alzare grandi pesi, ma i *tuoi* pesi,
dovrai poi alzarli con grandi sforzi. Es. 4 serie x8 ripetizioni arrivando
all'ultima rip. estenuato, con cedimento muscolare alle ultime due ripetiz.
e tempi di recupero brevi (45 secondi).
Io credo che se tu eseguissi alla lettera questi passaggi, possibilmente
seguito da un esperto del settore, potresti veramente farti un fisico come
tu hai definito "da supermagro".
Post by Mister
E come fai a fare i muscoli sul collo, sulla schiena, sulle caviglie, sui
polsi! Io facevo spalle, braccia, gambe, addominali, pettorali e tanta corsa
per buttar giù chili.
Sul collo e sulla schiena si possono fare, sulle caviglie e sui polsi la
vedo dura... :-) Comunque ho capito cosa intendi, e ti ho risposto
esaurientemente sopra.
Post by Mister
Post by Ethan
Trasformare il grasso in muscoli? Che procedimento è? Mi sfugge del tutto
alla mia comprensione...
Puoi iniziare a metter su muscoli mentre dimagrisci (anche perchè con la
dieta che mi era stata data mi sentivo debolissimo. Favevo comunque tutto ma
facevo troppa fatica).
Spiegami una cosa: perchè quando a cento chili andavo in palestra alzavo x
Kg e dopo due mesi di dieta e di palestra facevo sempre più fatica ad lazare
lo stesso peso? Solo quando il dietologo mi ha attenuato un poco la dieta
sono riuscito a fare i miei esercizi come devono essere svolti.
Un conto è la debolezza, un altro conto è la perdita, *inevitabile*, di
massa magra quando si dimagrisce.
Post by Mister
Post by Ethan
(forse questo ti sfugge, anche il 40%, perciò è ovvio che quando raggiungi
una certa magrezza ti ritrovi >scheletrico ed inguardabile, perché la tua
muscolatura se non è
Post by Ethan
andata insieme al grasso, durante il lungo percorso di dimagrimento.
Sì. Mi sfuggeva. Allora tutto torna.
ok.
Post by Mister
Post by Ethan
Unico limite che può avere un ex grasso quando è dimagrito tanto possono
essere le pelli in abbondanza
Ecco: io sono tutto così.
Un rimedio ci sarebbe, la chirurgia. Culturalmente non credo che sia così
fuori dal comune, conosco moltissime persone, anche giovani, soprattutto
donne a dire il vero, che hanno fatto numerosi interventi di "chirurgia
estetica", chi per il seno, chi per il naso, per gli occhi, chi ha fatto
liposuzioni ecc... Da quanto so l'estetica ad oggi è un settore che a
livello di business ha un forte riscontro, per cui, disponibilità economiche
permettendo, non mi periterei a sottopormi ad un tale trattamento.
Post by Mister
Capisco. Però io mi rendo conto che se tutta la pelle venisse riempite dai
muscoli (soprattutto addominali e pettorali) diventerei una bestia. Io non
voglio. Qualche muscoletto sì, ma non voglio muscoloni, perchè non voglio la
fatica di mantenerli. Non avrei neanche il tempo di farlo (con
l'università
sono via dalle 6 di mattina alle 7 di sera, quasi tutti i giorni, poi c'è da
studiare, ecc.) Ed il lavoro si preannuncia peggio (non mi lamento, l'ho
scelto io).
Concordo al 100% questo tuo discorso. Quello a cui aspiri è il migliore
fisico esistente, imho, il fisico tipico degli atleti, e non dei culturisti,
appensantito e goffo.
Post by Mister
Post by Ethan
Conosco una persona che prima pesava molto più di 100kg e da anni ormai ha
riacquistato una forma ed un fisico invidiabili, tirato e muscoloso, senza
un minimo di pelle in sovrappiù.
Beato lui.
Beh, se vuoi puoi farlo anche te. Per questo mi sono un po' inc.z..o quando
ho letto il tuo post di risposta ad Alex, perché è assolutamente
pessimistico e di chi si è rassegnato. Invece se vuoi puoi, questo è il mio
messaggio. Una considerazione a questo punto la devo fare: ovvio che il mio
discorso lascia il tempo che trova, quindi fossi in te comincerei ad
informarmi, andando da un chirurgo che pratica tali interventi per farmi
spiegare quali risultati si possono ottenere. Sono certo che ti confermerà
quanto in parte già tu hai osservato, ossia che hai delle pelli in esubero e
che possono essere tolte con risultati eccellenti. Da li in poi tutto
dipenderà dalla tua volontà, costanza e determinazione, ma se sei un
universitario credo che sia superfluo dirtelo.
Post by Mister
--------------------------------
Non sapevo per nulla che dimagrendo si perdono anche i muscoli. llora scusa
ma è insensato alzare pesi mentre si dimagrisce, è sufficiente correre (o
simili)!?!
Effettivamente... Qualcuno sostiene che facendo pesi mentre si dimagrisce si
riduce la perdita di massa muscolare, io, al contrario, come ho ribadito
sopra, sostengo che se fai pesi mentre dimagrisci acceleri la perdita di
massa muscolare.
Non prendere per buona nessuna delle due ipotesi, credo che dovrsti
consultarti con uno specialista, molto potrebbe dipendere anche dal tipo di
alimentazione che fai mentre dimagrisci. La mia ipotesi credo che sia la più
probabile, non l'ho mai messa in atto però, quindi non so se è veramente
efficace, ma secondo logica le conseguenze dovrebbero essere quelle da me
previste. Comunque basterebbe un consulto con un medico sportivo, o
dietologo che abbia esperienza con gli sportivi, senza dare ascolto a me o a
chiunque altro non abbia le comptenze giuste per pronunciarsi.
Post by Mister
Domani vado in ferie quindi ti rispondo ma per quindici giorni non leggerò
più nessun post. mi è servito parecchio la tua risposta, anche se potevi
assumere un tono un attimino meno duro. Il mio è stato un errore doloso, di
ignoranza, non colposo.
Buona giornata. A presto, Mr.
E' vero, ti chiedo scusa per la mia irruenza, mi aveva irritato il tuo
atteggiamento pessimistico e rinunciatario, che inoltre stavi indirizzando
anche ad Alex...

ciao e buone vacenze
a presto!
Ethan
Enrico C
2006-08-14 18:39:42 UTC
Permalink
On Mon, 14 Aug 2006 12:19:45 GMT, on ng it.salute.alimentazione, in
Post by Mister
Ma ne sei certo? Guarda, se ti mandassi una mia foto quando pesavo 58 chili
ti spaventi. Ero tutto scheletrico ma avevo la pancetta (ora, non so come
spiegarlo, ma con pancetta, intendo prevalentemente la pella dilatata, danno
irrimediabile per un ex-grasso,
Ma in quanto tempo sei dimagrito da 100 a 58?
Forse con un dimagrimento più graduale la pelle avrebbe avuto il tempo di
assestarsi e avresti ridotto i danni.
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Mister
2006-08-15 11:16:12 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Ma in quanto tempo sei dimagrito da 100 a 58?
Circa un anno. Forse meno.

Mr.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mister
2006-08-15 11:17:46 UTC
Permalink
Post by Mister
Circa un anno. Forse meno.
Comunque, in omaggio alla precisione, pesavo 107 chili.

Mr.


--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enrico C
2006-08-15 11:58:02 UTC
Permalink
On Tue, 15 Aug 2006 11:16:12 GMT, on ng it.salute.alimentazione, in
Post by Mister
Post by Enrico C
Ma in quanto tempo sei dimagrito da 100 a 58?
Circa un anno. Forse meno.
Da 107 chili a a 58, circa 50 chili in meno di un anno, vuol dire che sei
dimagrito un chilo alla settimana di media, circa 4-5 chili al mese, e hai
continuato questo dimagrimento rapido per un anno.
Il dietologo non ti aveva messo in guardia?
--
Enrico C

=======================================
http://www.lillathedog.net/icling/dizionari_inglese.html
Joser
2006-08-15 14:34:04 UTC
Permalink
"Ethan" <-> ha scritto
Post by Ethan
Unico limite che può avere un ex grasso quando è dimagrito tanto possono
essere le pelli in abbondanza
Io penso di avere questo problema. Come faccio per sincerarmene
senza rivolgermi ad uno specialista?
Se mi pizzico all'addome sento una struttura granulosa sotto le dita,
ma non avverto dolore (che, se non ricordo male, avvertivo invece
quando ero obeso).
Oppure, quando mi metto a testa in giù a fare flessioni, noto
che l'addome "gocciola" in direzione dell'ombelico, mentre
contemporaneamente i fianchi e maniglie sembrano svuotarsi...

E' grasso che "cola", o che?
Ciao....
Artweb
2006-08-18 19:31:34 UTC
Permalink
Post by Joser
Io penso di avere questo problema. Come faccio per sincerarmene
senza rivolgermi ad uno specialista?
Penso invece che faresti bene a rivolgerti ad uno specialista. Ma a chi? Un
nutrizionista? Un dermatologo? Oppure un chiururgo plastico?

Artweb

Enrico C
2006-08-14 08:43:50 UTC
Permalink
On Sun, 13 Aug 2006 11:35:04 GMT, on ng it.salute.alimentazione, in
Post by Mister
oggigiorno è ormai un anno
e mezzo (quindi credo di essermi 'stabilizzato') che peso 75 chili. Lo so,
sono un poco in sovrappeso, ma credimi a 58 chili FACEVO IMPRESSIONE
E una via di mezzo? ;)
Mister
2006-08-14 09:28:05 UTC
Permalink
Post by Enrico C
E una via di mezzo? ;)
Infatti. 100 Prima, 58 poi, ora sono 75 e sto bene.

Mr.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Mister
2006-08-13 11:48:21 UTC
Permalink
[...]
Dimenticavo: ho fatto i conti e il tuo IMC è 25.3 il mio 25.6. Lievemente
sovrappeso, se consideriamo che siamo maschi... Mr.

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
@ndre@
2006-08-13 12:19:30 UTC
Permalink
Post by Alex
Ciao a tutti, ecco il mio problema.
Sono un ragazzo di 32 anni alto 1,71 e attualmente peso meno di 74 KG, sono
di corporatura media. Sono riuscito a dimagrire di quasi dieci KG in meno di
due mesi
10 kg in due mesi vuol dire che hai perso poco grasso e molta acqua e
muscoli.

andrea
Dario
2006-08-13 17:29:18 UTC
Permalink
Post by @ndre@
10 kg in due mesi vuol dire che hai perso poco grasso e molta acqua e
muscoli.
scusate, ma che vuol dire "perdere acqua" nel lungo periodo, come in
questo caso?
Quando si dice "perdere acqua" non ci si riferisce soltanto ai casi di
diete-lampo, diete estenuanti che si protraggono solo per pochi giorni?
Cosa significa perdere acqua dopo 2 mesi? Che le proporzioni fra massa e
acqua si sono "definitivamente" modificate?
@ndre@
2006-08-14 05:26:18 UTC
Permalink
Post by Dario
scusate, ma che vuol dire "perdere acqua" nel lungo periodo, come in
questo caso?
Quando si dice "perdere acqua" non ci si riferisce soltanto ai casi di
diete-lampo, diete estenuanti che si protraggono solo per pochi giorni?
Cosa significa perdere acqua dopo 2 mesi? Che le proporzioni fra massa e
acqua si sono "definitivamente" modificate?
Vuol dire che nei tuoi muscoli si immagazzina una certa quantita' di
glicogeno il quel si lega a grosse quantita' d'accqua. Se ti metti a
dieta, questo gliceogeno si smobilizza per essere consumato e di
conseguenza anche l'accqua che era a lui legata se ne va. E' il motivo
per cui i body builder il giorno prima di una gara si ingozzano di
carboidrati per gonfiare i muscoli,

ciao

andrea
Alex
2006-08-14 10:59:41 UTC
Permalink
Scusate non vorrei sembrare inopportuno, ma dopo tutte queste discussioni
interessantissime tra voi, quali sono i vostri consigli prettamente tecnici?
Nessuno mi ha parlato del tipo di allenamento o di qualche spunto sulla
dieta da chiedere al medico.
Tra parentesi quanto grasso si consuma in dieci chilometri di corsa lenta
(jogging)?
E quanto se ne ricava da un piatto di spaghetti con sugo?
Mi sebrano domande precise ;-D
Grazie e ciao.
Post by @ndre@
Post by Dario
scusate, ma che vuol dire "perdere acqua" nel lungo periodo, come in
questo caso? Quando si dice "perdere acqua" non ci si riferisce soltanto
ai casi di
diete-lampo, diete estenuanti che si protraggono solo per pochi giorni?
Cosa significa perdere acqua dopo 2 mesi? Che le proporzioni fra massa e
acqua si sono "definitivamente" modificate?
Vuol dire che nei tuoi muscoli si immagazzina una certa quantita' di
glicogeno il quel si lega a grosse quantita' d'accqua. Se ti metti a
dieta, questo gliceogeno si smobilizza per essere consumato e di
conseguenza anche l'accqua che era a lui legata se ne va. E' il motivo per
cui i body builder il giorno prima di una gara si ingozzano di carboidrati
per gonfiare i muscoli,
ciao
andrea
Ethan
2006-08-14 15:40:53 UTC
Permalink
Post by Alex
Scusate non vorrei sembrare inopportuno, ma dopo tutte queste discussioni
interessantissime tra voi, quali sono i vostri consigli prettamente tecnici?
Nessuno mi ha parlato del tipo di allenamento o di qualche spunto sulla
dieta da chiedere al medico.
Tra parentesi quanto grasso si consuma in dieci chilometri di corsa lenta
(jogging)?
E quanto se ne ricava da un piatto di spaghetti con sugo?
Mi sebrano domande precise ;-D
Grazie e ciao.
http://www.sportmedicina.com/dieta_dello_sportivo.htm dove puoi anche
chattare con il medico sportivo
http://www.i-2000net.it/mirror/yogurt/compoyog.htm (una tabellina con alcune
attività)
http://www.albanesi.it/Alimentazione/attivita.htm (altra tebellina)


Per l'apporto calorico degli alimenti un tempo usavo un programma in cui
selezionavo l'alimento, o più alimenti, a mio piacimento ed esso ti dava
tutti i valori del caso... ma non ricordo più come si chiama, comunque
qualcuno sicuramente qui ti può indirizzare.

ciao Ethan
Ethan
2006-08-14 16:16:11 UTC
Permalink
Post by Alex
Scusate non vorrei sembrare inopportuno, ma dopo tutte queste discussioni
interessantissime tra voi, quali sono i vostri consigli prettamente tecnici?
Nessuno mi ha parlato del tipo di allenamento o di qualche spunto sulla
dieta da chiedere al medico.
Tra parentesi quanto grasso si consuma in dieci chilometri di corsa lenta
(jogging)?
E quanto se ne ricava da un piatto di spaghetti con sugo?
Mi sebrano domande precise ;-D
Grazie e ciao.
Ho trovato una tabella interessante sul sito di un membro di questo ng.
eccola http://www.ildietista.it/tabelle.htm
@ndre@
2006-08-15 06:09:55 UTC
Permalink
Post by Alex
Scusate non vorrei sembrare inopportuno, ma dopo tutte queste discussioni
interessantissime tra voi, quali sono i vostri consigli prettamente tecnici?
Nessuno mi ha parlato del tipo di allenamento o di qualche spunto sulla
dieta da chiedere al medico.
Dieta bilanciata con l'obiettivo di perdere 2-3 kg max al mese.
Attivita' aerobica che consuma, unita a molti pesi per evitare di dire
bye bye ai muscoli.

Diciamo che il problema di fondo la estrema diffciolta' di associare
dimagrimento, che comporta comunque del catabolismo muscolare, allo
sviluppo dei muscoli per essere bello tonico.

So che motli utilizzano diete abbastanza estreme come le chetogeniche
che comprtano l'eliminaizone quasi ttotale dei carboidrati.

Comunque se vuoi saperne di piu' prova ad andare su it.sport.palestra.
Aggiungo che se vuoi sapere esattamente la tua situazione "adiposa" per
impostare un lavoro serio, dovresti farti misurare la % di massa grassa
del tuo fisico.

ciao

Andrea
Enrico C
2006-08-15 08:59:11 UTC
Permalink
On Tue, 15 Aug 2006 08:09:55 +0200, on ng it.salute.alimentazione, in
Post by @ndre@
Dieta bilanciata
Con "bilanciata" intendi...?
Enrico C
2006-08-15 09:08:14 UTC
Permalink
On Mon, 14 Aug 2006 07:26:18 +0200, on ng it.salute.alimentazione, in
Post by @ndre@
Post by Dario
Cosa significa perdere acqua dopo 2 mesi? Che le proporzioni fra massa e
acqua si sono "definitivamente" modificate?
Vuol dire che nei tuoi muscoli si immagazzina una certa quantita' di
glicogeno il quel si lega a grosse quantita' d'accqua. Se ti metti a
dieta, questo gliceogeno si smobilizza per essere consumato e di
conseguenza anche l'accqua che era a lui legata se ne va. E' il motivo
per cui i body builder il giorno prima di una gara si ingozzano di
carboidrati per gonfiare i muscoli,
Dunque la risposta alla domanda di Dario è "No", giusto ?
Loading...