Discussione:
dieta di blackburn o digiuno proteico
(troppo vecchio per rispondere)
rospo
2005-04-12 12:38:21 UTC
Permalink
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???

grazie 1000 a tutti

rospetto
Mirko77
2005-04-12 13:38:32 UTC
Permalink
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
Sarebbe un eufemismo per dire low-carb?
rospo
2005-04-13 10:42:54 UTC
Permalink
Post by Mirko77
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
Sarebbe un eufemismo per dire low-carb?
no vorrebbe dire NO_carb
caronteone
2005-04-12 13:57:24 UTC
Permalink
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
grazie 1000 a tutti
rospetto
Ho provato le diete low carb o "digiuno proteico", ed in effetti perdi
peso molto velocemente..
Bada "perdi peso", non "dimascrisci" di un milligrammo!!!
Cio' che intacchi quando smetti di assumere carboidrati sono le scorte
di glicogeno disseminate in varie parti del tuo corpo (sopratutto nei
muscoli).
Glicogeno che contiene nei suoi legami molecolari molta acqua... e
quindi i 3-4 kili che perdi quando smetti di mangiare pasta, pane e simili.
Se un bel giorno ti fai due o tre bei piattoni di pasta, il giorno dopo
peserai almeno un chilo in piu' perche' la prima cosa che il corpo cerca
di fare e' sopperire alle riserve di base (glicogeno) e poi a quelle "di
riserva" (i grassi, ma anche le proteine dei muscoli).
La cosa milgiore secondo tutti, e anche secondo me e' fare una dieta
calorica equilibrata.
Io con la dieta a zona (sfogandomi la domenica), ho perso 1,5kg in tre
settimane.
E so di averli persi in grasso, perche' dopo la domenica, in cui mangio
di piu' per sfogarmi un attimo, non sono reingrassato, mentre poco tempo
fa con dieta proteica, avevo perso 3 kili in una settimana e li ho
ripresi in un giorno e mezzo!!!!!!!!!!!
Ciao!
Ste
--
Linux User #100299
M
2005-04-12 14:33:37 UTC
Permalink
Post by caronteone
Ho provato le diete low carb o "digiuno proteico", ed in effetti perdi
peso molto velocemente..
Bada "perdi peso", non "dimascrisci" di un milligrammo!!!
non sono per niente d'accordo io faccio regolarmente ogni anno una dieta low
carb prima dell'estate per raggiungere la definizione e dimagrisco eccome,
la cosa bella è che riduci la massa grassa intaccando al minimo la massa
magra.
Post by caronteone
Cio' che intacchi quando smetti di assumere carboidrati sono le scorte di
glicogeno disseminate in varie parti del tuo corpo (sopratutto nei
muscoli).
Glicogeno che contiene nei suoi legami molecolari molta acqua... e quindi
i 3-4 kili che perdi quando smetti di mangiare pasta, pane e simili.
Se un bel giorno ti fai due o tre bei piattoni di pasta, il giorno dopo
peserai almeno un chilo in piu' perche' la prima cosa che il corpo cerca
di fare e' sopperire alle riserve di base (glicogeno) e poi a quelle "di
riserva" (i grassi, ma anche le proteine dei muscoli).
Probabile ma non sarai più grasso
Post by caronteone
La cosa milgiore secondo tutti, e anche secondo me e' fare una dieta
calorica equilibrata.
Secondo tutti chi? Ad esempio non secondo me.
Post by caronteone
Io con la dieta a zona (sfogandomi la domenica), ho perso 1,5kg in tre
settimane.
E so di averli persi in grasso, perche' dopo la domenica, in cui mangio di
piu' per sfogarmi un attimo, non sono reingrassato, mentre poco tempo fa
con dieta proteica, avevo perso 3 kili in una settimana e li ho ripresi in
un giorno e mezzo!!!!!!!!!!!
buona anche la dieta a zona, anche se più difficile da seguire per via del
mantenimento delle percentuali ad ogni pasto o quasi
caronteone
2005-04-12 17:18:47 UTC
Permalink
Post by M
Post by caronteone
Ho provato le diete low carb o "digiuno proteico", ed in effetti perdi
peso molto velocemente..
Bada "perdi peso", non "dimascrisci" di un milligrammo!!!
non sono per niente d'accordo io faccio regolarmente ogni anno una dieta low
carb prima dell'estate per raggiungere la definizione e dimagrisco eccome,
la cosa bella è che riduci la massa grassa intaccando al minimo la massa
magra.
Post by caronteone
Cio' che intacchi quando smetti di assumere carboidrati sono le scorte di
glicogeno disseminate in varie parti del tuo corpo (sopratutto nei
muscoli).
Glicogeno che contiene nei suoi legami molecolari molta acqua... e quindi
i 3-4 kili che perdi quando smetti di mangiare pasta, pane e simili.
Se un bel giorno ti fai due o tre bei piattoni di pasta, il giorno dopo
peserai almeno un chilo in piu' perche' la prima cosa che il corpo cerca
di fare e' sopperire alle riserve di base (glicogeno) e poi a quelle "di
riserva" (i grassi, ma anche le proteine dei muscoli).
Probabile ma non sarai più grasso
Post by caronteone
La cosa milgiore secondo tutti, e anche secondo me e' fare una dieta
calorica equilibrata.
Secondo tutti chi? Ad esempio non secondo me.
Scusa mi ero basato sulle risposte date ai miei post in precedenza e mi
era parsa un'opinione comune.
Poi in effetti sono stato approssimativo nella risposta, ma ero un po'
di corsa: il falso dimagrimento e' nei primi giorni (quello piu'
veloce), cio' che perdi dopo certamente e' vero.
Post by M
Post by caronteone
Io con la dieta a zona (sfogandomi la domenica), ho perso 1,5kg in tre
settimane.
E so di averli persi in grasso, perche' dopo la domenica, in cui mangio di
piu' per sfogarmi un attimo, non sono reingrassato, mentre poco tempo fa
con dieta proteica, avevo perso 3 kili in una settimana e li ho ripresi in
un giorno e mezzo!!!!!!!!!!!
buona anche la dieta a zona, anche se più difficile da seguire per via del
mantenimento delle percentuali ad ogni pasto o quasi
La cosa positiva e' che non mi manda in astinenza totale da carb.
Io per la complessita' della dieta mi son limitato a studiarmi 6-7
combinazioni di alimenti con relativi pesi con cotture compatibili ai
tempi di un single che vive da solo e lavora...

Ciao!
Ste
--
Linux User #100299
Grande Pino
2005-04-12 15:47:06 UTC
Permalink
Post by caronteone
Ho provato le diete low carb o "digiuno proteico", ed in effetti perdi
peso molto velocemente..
Bada "perdi peso", non "dimascrisci" di un milligrammo!!!
Su questo non sarei molto d'accordo
Post by caronteone
Io con la dieta a zona (sfogandomi la domenica), ho perso 1,5kg in tre
settimane.
La dieta a zona rispetto ai regimi spesso consigliati dal "lato medico della
dietologia" è già definibile abbondantemente come low carb.
caronteone
2005-04-12 16:59:33 UTC
Permalink
Post by Grande Pino
Post by caronteone
Ho provato le diete low carb o "digiuno proteico", ed in effetti perdi
peso molto velocemente..
Bada "perdi peso", non "dimascrisci" di un milligrammo!!!
Su questo non sarei molto d'accordo
Post by caronteone
Io con la dieta a zona (sfogandomi la domenica), ho perso 1,5kg in tre
settimane.
La dieta a zona rispetto ai regimi spesso consigliati dal "lato medico della
dietologia" è già definibile abbondantemente come low carb.
Chiedo scusa se ho usato toni troppo assolutistici, a volte mi scappa.
La dieta a zona e' low carb e' vero, ma di li' a no carb ce ne passa un po'!
--
Linux User #100299
Grande Pino
2005-04-12 18:41:14 UTC
Permalink
Post by caronteone
Chiedo scusa se ho usato toni troppo assolutistici, a volte mi scappa.
Di niente :-)
Post by caronteone
La dieta a zona e' low carb e' vero, ma di li' a no carb ce ne passa un po'!
Una dieta "no carb" è una follia, secondo me, anche se non tutti la pensano
in questo modo (solo il 99,9% dei medici ^____^), comunque più il tempo
passa e più mi convinco che esistono due tipologie di persone ben distinte
(o due "macrocategorie") quelli che rispondono particolarmente bene al
taglio dei carbo e quelli che rispondono bene al taglio di grassi... con le
ovvie, infinite, categorie intermedie.
Ognuno dovrebbe dunque studiarsi il proprio regime alimentare.
rospo
2005-04-13 10:48:38 UTC
Permalink
Post by Grande Pino
Post by caronteone
La dieta a zona e' low carb e' vero, ma di li' a no carb ce ne passa un
po'!
Una dieta "no carb" è una follia, secondo me, anche se non tutti la pensano
in questo modo (solo il 99,9% dei medici ^____^), comunque più il tempo
passa e più mi convinco che esistono due tipologie di persone ben distinte
(o due "macrocategorie") quelli che rispondono particolarmente bene al
taglio dei carbo e quelli che rispondono bene al taglio di grassi... con le
ovvie, infinite, categorie intermedie.
Ognuno dovrebbe dunque studiarsi il proprio regime alimentare.
Io cmq sono seguita da un medico (con varie specializzazioni) che l'ha
applicata anche al proprio figlio... (che io conosco) quindi mi sento
abbastanza sicura, prima di cominciare si deve fare esame del sangue
ed elettrocardiogramma, poi si va in no-carb per 3 settimane (o meno
se devi perdere poco come nel mio caso), successivamente 2 settimane
di low-carb....

perche' dici che è una follia???

Se cerchi blackburn + dieta su google (gruppi e web) ci sono anche le
spiegazioni chimiche di tutto quello che succede....

rospetto
Grande Pino
2005-04-13 11:01:18 UTC
Permalink
Post by rospo
Io cmq sono seguita da un medico (con varie specializzazioni) che l'ha
applicata anche al proprio figlio... (che io conosco) quindi mi sento
abbastanza sicura, prima di cominciare si deve fare esame del sangue
ed elettrocardiogramma, poi si va in no-carb per 3 settimane
Si è dibatutto a lungo sulla salubrità della privazione totale di
carboidrati e non è il caso di ricominciare ^_____^ ad ogni modo 3 settimane
potrebbero essere ancora un limite accettabile, ciò che secondo me è
inconcepibile è viverci una vita senza... una curiosità... che cosa mangia
per potersi definire "no carb"... in fondo un po' di carbo sono ovunque.
Enrico C
2005-04-13 13:14:41 UTC
Permalink
On Wed, 13 Apr 2005 11:01:18 GMT, Grande Pino wrote on
Post by Grande Pino
Si è dibatutto a lungo sulla salubrità della privazione totale di
carboidrati e non è il caso di ricominciare ^_____^ ad ogni modo 3 settimane
potrebbero essere ancora un limite accettabile, ciò che secondo me è
inconcepibile è viverci una vita senza... una curiosità... che cosa mangia
per potersi definire "no carb"... in fondo un po' di carbo sono ovunque.
Altra curiosità: i carb a cui dicono "no" sono solo quelli disponibili? E
le fibre? O solo gli amidi? E i polialcoli? ;)
--
Enrico C
rospo
2005-04-14 07:48:38 UTC
Permalink
Post by Enrico C
On Wed, 13 Apr 2005 11:01:18 GMT, Grande Pino wrote on
Post by Grande Pino
Si è dibatutto a lungo sulla salubrità della privazione totale di
carboidrati e non è il caso di ricominciare ^_____^ ad ogni modo 3 settimane
potrebbero essere ancora un limite accettabile, ciò che secondo me è
inconcepibile è viverci una vita senza... una curiosità... che cosa mangia
per potersi definire "no carb"... in fondo un po' di carbo sono ovunque.
Altra curiosità: i carb a cui dicono "no" sono solo quelli disponibili? E
le fibre? O solo gli amidi? E i polialcoli? ;)
Vedi la risposta a laura.....

ciao
rospo
2005-04-14 07:47:49 UTC
Permalink
Post by Grande Pino
Post by rospo
Io cmq sono seguita da un medico (con varie specializzazioni) che l'ha
applicata anche al proprio figlio... (che io conosco) quindi mi sento
abbastanza sicura, prima di cominciare si deve fare esame del sangue
ed elettrocardiogramma, poi si va in no-carb per 3 settimane
Si è dibatutto a lungo sulla salubrità della privazione totale di
carboidrati e non è il caso di ricominciare ^_____^ ad ogni modo 3 settimane
potrebbero essere ancora un limite accettabile, ciò che secondo me è
inconcepibile è viverci una vita senza... una curiosità... che cosa mangia
per potersi definire "no carb"... in fondo un po' di carbo sono ovunque.
nella risposta a laura c'è l'indicazione di quanto e cosa si deve mangiare

ciao
Laura
2005-04-12 15:03:59 UTC
Permalink
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
grazie 1000 a tutti
rospetto
Me la posti??? Grazie 100000

ciao Laura
rospo
2005-04-13 10:50:27 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
grazie 1000 a tutti
rospetto
Me la posti??? Grazie 100000
ciao Laura
cerca su google blackburn dieta pomodori verdi (trovi intanto lo
schema, poi per le dosi specifiche chiedimi)

rospetto
Laura
2005-04-13 14:50:29 UTC
Permalink
Post by rospo
cerca su google blackburn dieta pomodori verdi (trovi intanto lo
schema, poi per le dosi specifiche chiedimi)
rospetto
Ti ringrazio per l'indicazione ma il solo link che ho trovato
è questo:

www.aephymed.it/basicli/dieta_proteica.htm

e non funziona.

Grazie lo stesso, proverò in libreria.

Laura
rospo
2005-04-14 07:46:38 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by rospo
cerca su google blackburn dieta pomodori verdi (trovi intanto lo
schema, poi per le dosi specifiche chiedimi)
rospetto
Ti ringrazio per l'indicazione ma il solo link che ho trovato
www.aephymed.it/basicli/dieta_proteica.htm
e non funziona.
Grazie lo stesso, proverò in libreria.
Laura
dovevi accedere alla copia cache... cmq posto il contenuto... con le
qtà di proteine modificate con quanto devo assumere io.

--------------------------

La miglior dieta è indubbiamente quella di mangiare meno. Ma i lavori
scientifici effettuati con diete a basse calorie hanno rilevato un
fallimento, quasi totale, di queste riportando solo l'8% di risultati
positivi nel tempo. Solo i pazienti che hanno meno di 10 Kg da perdere
hanno qualche speranza di successo.
Certo è che il regime a basse calorie, quando è ben equilibrato, resta
sicuro, quasi senza pericolo per i nostri pazienti, ma rimane il più
duro, il più difficile ed il più penoso per le seguenti ragioni:
questa dieta non toglie la fame, poca gente resiste a questa
sensazione spiacevole ed abbandona dopo due o tre settimane.
questa dieta è troppo lunga, una perdita di 500 grammi la settimana è
un fattore demotivante per un paziente che ha più di 10 Kg da perdere.
questa dieta favorisce la tentazione, la continua fame porta a
frequenti deroghe nella limitazione delle quantità alimentari da
assumere.
Inoltre, il medico, deve ricordare, quando somministra questa dieta,
che alla diminuzione di apporto calorico si accompagna spesso un
abbassamento dei bisogni metabolici.
Un alternativa proposta è quella del digiuno assoluto. Questo regime,
che è composto da sola acqua assunta a volontà, porta ad una perdita
di massa magra superiore alla perdita della massa grassa.
Questa perdita avviene soprattutto a livello dei muscoli striati. Le
fibre muscolari cardiache fanno parte di questa perdita con possibili
conseguenze mortali.
Studi fatti sul bilancio azotato mostrano che con il digiuno assoluto
un adulto che pesa 70 Kg perde 3,7 Kg di azoto ogni giorno.
Considerando che un grammo d'azoto corrisponde a 6,25 grammi di
proteine e che il muscolo contiene circa il 20% di queste, la perdita
è di 32 grammi di muscolo al giorno.
Aggiungendo che i bisogni proteici aumentano sotto restrizione
calorica, si arriva che dopo 10 giorni di digiuno il paziente perde
circa due chili di tessuto muscolare.
Da queste considerazioni numerosi autori cominciarono a studiare la
possibilità di trovare una dieta che potesse dare un bilancio calorico
negativo minimizzando la perdita di massa magra. Per questo era
necessario modificare il digiuno assoluto con un integrazione
proteica. Bollinger nel 1966 provò ad aggiungere dell'albumina.
Apfelbaunm nel 1970 addizionò caseina. Geunth e Verter nel 1974
aggiunsero del glucosio con della caseina. Baird e Howard nel 1975
mescolarono del glucosio con degli aminoacidi.
Fu, però, Blakburn che determinò i bisogni dell'organismo in
aminoacidi nel corso del digiuno e che dimostrò come una privazione
calorica, con un'assenza completa d'idrati di carbonio, potesse
neutralizzare l'effetto anabolico dell'insulina sul metabolismo dei
grassi. Infatti senza insulina non è possibile lipogenesi.
Blakburn provò che delle piccole quantità di aminoacidi portavano, nel
corso del digiuno proteico, dei leggeri cambiamenti nella risposta
metabolica e potevano neutralizzare il bilancio azotato negativo.
Quindi i pericoli del digiuno assoluto potevano essere eliminati
ingerendo delle proteine prive di idrati di carbonio.
In questi studi Blackburn codificò la quantità esatta di proteine che
bisognava assumere nel corso del digiuno per proteggere la massa
nobile di un individuo, cioè da 1,2 a 1,5 gr per chilo di peso ideale.
Nacque così il digiuno proteico che protegge l'equilibrio azotato e
cancella la fame grazie allo stato di chetosi che l'accompagna.
Infatti nel digiuno proteico si ha la diminuzione del glucosio con
conseguente attivazione del catabolismo dei trigliceridi adipocitari.
La lipoproteinlipasi idrolizza i trigliceridi in acidi grassi e
glicerolo. Il glicerolo è ossidato a livello del fegato in glucosio.
Il 40% degli acidi grassi prodotti vengono utilizzati direttamente nel
lavoro muscolare. L'altro 60% subisce una beta-ossidazione a livello
epatico con la formazione di Acetil-CoA. Dalla successiva
condensazione di due molecole di Aetil-CoA si forma l'acido
acetacetico. Questo si trasforma, in massima parte, in acetone ed
acido beta-idrossi-butirrico. Questi tre composti vengono denominati:
corpi chetonici. La corretta funzionalità pancreatica, caratteristica
del paziente non diabetico, permetterà la successiva riconversione, in
presenza di minime concentrazioni d'insulina, dei corpi chetonici in
Acetil-CoA e la loro successiva metabolizzazione.
La formazione dei corpi chetonici nel digiuno proteico riveste
numerosi vantaggi:
forniscono il 25% dell'energia che richiede l'organismo nel corso del
digiuno proteico.
facilitano l'utilizzazione degli acidi grassi liberi da parte del
cervello che trasforma la sua fonte energetica utilizzando per l'80%
del suo metabolismo i corpi chetonici.
i corpi chetonici circolano liberamente nell'organismo fornendo
energia, infatti non hanno bisogno di proteine vettrici e penetrano
liberamente nelle membrane cellulari.
Da ciò si può concludere che il digiuno proteico permette di
utilizzare a pieno l'energia del tessuto adiposo, riducendolo, senza
intaccare la massa magra.
Il Dott. Giuseppe Castaldo, responsabile del modulo di Nutrizione
Clinica dell'Azienda Ospedaliera "Moscati" di Avellino, ha
sperimentato lungamente questa dieta sia su pazienti ospedalizzati che
su pazienti ambulatoriali (la dieta, successivamente riportata,
prevede l'uso di alimenti naturali, alimenti dietetici ed integrazione
vitaminico-minerale).
Prima e durante la dieta i pazienti sono stati studiati sul piano
antropometrico, cardiologico e sul piano ematochimico. In tutta la
casistica ad oggi riportata dal dott. Castaldo (oltre 500 pazienti) si
è avuta perdita di tessuto adiposo senza diminuzione di massa magra;
tutti i parametri ematochimici sono rimasti nella norma senza rilevare
variazioni dell'uricosuria (uno dei pericoli del digiuno è la necrosi
tubulare per acido urico), del pH ematico (l'eventuale acidosi
iniziale da corpi chetonici era prontamente tamponata) o degli enzimi
epatici (assenza di steatosi); anche il tracciato elettrocardiografico
non ha rilevato alcuna variazione.
Di particolare interesse è stato il rilevare che la perdita di grasso
avveniva principalmente nei distretti di adiposità localizzata in
eccesso. Anche se questo meccanismo non è ancora perfettamente
chiarito si pensa ad un'azione specifica del GH, ormone che aumenta il
questo regime dieteteico.
La dieta
COLAZIONE
thè o caffè con dolcificante (Aspartame)
misurino di Integratore in polvere
sciogliere il prodotto in 150 cc di acqua tiepida e aggiungere caffè o
thè
PRANZO
misurino/i di Integratore in polvere
sciogliere il prodotto in 150 cc di acqua tiepida
200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo
250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola.
310 grammi di seppie, calamari, polipi.
250 gr di cicoria, finocchi, radicchio, zucchine, insalata riccia,
asparagi, verza, spinaci, scarola, lattuga, fiori di zucca, broccoli,
pomodori verdi.
CENA
misurino/i di Integratore in polvere
sciogliere il prodotto in 150 cc di acqua tiepida
200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo
250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola.
310 grammi di seppie, calamari, polipi.
250 gr di cicoria, finocchi, radicchio, zucchine, insalata riccia,
asparagi, verza, spinaci, scarola, lattuga, fiori di zucca, broccoli,
pomodori verdi.
AVVERTENZE
Nei primi tre giorni di dieta assumere due compresse di ENDO-HUNGER
mezz'ora prima dei pasti.
Bere almeno due litri di acqua oligominerale al giorno.
Non usare olio.
Per condire utilizzare limone e aromi vari.
E' possibile invertire il pranzo con la cena.
In caso di fame improvvisa tra un pasto e l'altro mangiare dei
finocchi.
Salare poco i cibi e con sale marino.
Cuocere i cibi al vapore, alla griglia o con forno a microonde.
Occasionalmente si può utilizzare del pomodoro rosso per cucinare la
carne o il pesce.
Se non si assumono le verdure ad un pasto raddoppiare la quantità
all'altro pasto.
Le verdure vanno consumate cotte, crude, singole o miste; è possibile
assumere le verdure centrifugate.
Praticare ogni giorno una regolare attività fisica aerobica senza
sforzo.
Bere una volta al giorno una tisana composta da equiseto 40%, rosa
canina 40% e liquirizia 20% dolcificata con aspartame.
E' possibile consumare pillole alla clorofilla per l'eventuale
alitosi.
Durante la giornata assumere due compresse di Potassio più due
confetti di un polivitaminico con minerali.


L'integratore
Il successo di questa dieta ha portato il mercato degli integratori
alimentari a fornire vari tipi di preparati proteici liofilizzati atti
a sostituire gli alimenti naturali, spesso accettati con difficoltà
dai pazienti.
Senza entrare sul raffronto dei vari prodotti presenti sul mercato, ma
rammentando a ciascuno di noi di verificare secondo scienza medica
quanto ci viene proposto e soprattutto che non possono esistere
composizioni che permettano di superare i fabbisogni in aminoacidi di
ciascuno di noi, tracciamo le linee guida che hanno portato alla
nostra ultima scelta.
Un alimento dietetico proteico per essere utilizzato nel trattamento
dietetico deve:
rispettare o avvicinarsi ai rapporti percentuali degli aminoacidi
essenziali consigliati da Meister in Biochemestry of aminoacid nel
1965;
rispettare il rapporto lisina/triptofano di 5;
non essere sottoposto ad idrolisi acida, per il suo trattamento,
perché questa tecnica distrugge il triptofano;
avvicinarsi il più possibile alla composizione aminoacidica
caratteristica dell'alimento che consente l'accrescimento dell'uomo:
il latte della donna.
Riportiamo per completezza le percentuali in aminoacidi essenziali nel
latte della donna e quelle stabilite da Meister:
DONNA MEISTER
Istidina 7 %
Isoleucina 12 % 15 %
Leucina 22 % 20 %
Lisina 18 % 16 %
Metionina 4 % 7 %
Fenilalanina 10 % 10 %
Treonina 12 % 10 %
Triptofano 4 % 5 %
Valina 11 % 20 %
Laura
2005-04-14 08:27:04 UTC
Permalink
Post by rospo
dovevi accedere alla copia cache... cmq posto il contenuto... con le
qtà di proteine modificate con quanto devo assumere io.
Cut cut

Grazie sei gentilissima! Anch'io ho il tuo stesso peso (54) e vorrei
raggiungere il mio peso ideale (48Kg) per cui penso che le dosi
siano più o meno le stesse.
Post by rospo
PRANZO
misurino/i di Integratore in polvere
sciogliere il prodotto in 150 cc di acqua tiepida
200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo
250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola.
310 grammi di seppie, calamari, polipi.
250 gr di cicoria, finocchi, radicchio, zucchine, insalata riccia,
asparagi, verza, spinaci, scarola, lattuga, fiori di zucca, broccoli,
pomodori verdi.
Le quantità sono:

o: 200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo

oppure:
250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola.

oppure:
310 grammi di seppie, calamari, polipi

O, invece si deve mangiare tutto ? cioè 200 grammi di manzo + 250 grammi di
pesce
+ 310 grammi di molluschi ?

Grazie ancora ...per l'eventuale risposta.

Laura
Enrico C
2005-04-14 15:22:07 UTC
Permalink
Post by Laura
O, invece si deve mangiare tutto ? cioè 200 grammi di manzo + 250 grammi di
pesce
+ 310 grammi di molluschi ?
E non dimenticare anche la cena!

| 200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo
| 250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
| sogliola, spigola.
| 310 grammi di seppie, calamari, polipi.


Se intendono *tutto*, buon appetito!!
;)


(e portate le mie condoglianze ai poveri reni)
--
Enrico C
rospo
2005-04-15 08:23:55 UTC
Permalink
Post by Laura
Post by rospo
dovevi accedere alla copia cache... cmq posto il contenuto... con le
qtà di proteine modificate con quanto devo assumere io.
Cut cut
Grazie sei gentilissima! Anch'io ho il tuo stesso peso (54) e vorrei
raggiungere il mio peso ideale (48Kg) per cui penso che le dosi
siano più o meno le stesse.
Post by rospo
PRANZO
misurino/i di Integratore in polvere
sciogliere il prodotto in 150 cc di acqua tiepida
200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo
250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola.
310 grammi di seppie, calamari, polipi.
250 gr di cicoria, finocchi, radicchio, zucchine, insalata riccia,
asparagi, verza, spinaci, scarola, lattuga, fiori di zucca, broccoli,
pomodori verdi.
o: 200 grammi di manzo, vitello, coniglio magro, petto di pollo
250 grammi di alici, crostacei, luccio, merluzzo, palombo, rombo,
sogliola, spigola.
310 grammi di seppie, calamari, polipi
O, invece si deve mangiare tutto ? cioè 200 grammi di manzo + 250 grammi di
pesce
+ 310 grammi di molluschi ?
Grazie ancora ...per l'eventuale risposta.
Laura
No sono in alternativa...., io prendo 3 bustine al giorno di magnosol
e bevo tantissima acqua (di quelle a basso residuo fisso per pulire i
reni ad es. S.anna (39,2) )

Adesso il mio peso e' stabile da 3 gg (51,3 kg) ma c'è da dire che
nonostante la verdura sono un po' stitica.... spero quando riusciro'
ad andare in bagno di vedere un bel calo.... oggi cmq scade la prima
settimana, ce ne sono ancora due di fronte.....

ciao

rospetto

Teopas
2005-04-12 15:05:53 UTC
Permalink
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
grazie 1000 a tutti
la blackburn è la Protein Sparing Modified Fast? se sì, il calo di peso
iniziale è soprattutto acqua, cmq poi i kg vengono giù che è una bellezza.
l' unica maniera per evitare di reingrassare è, come ti hanno detto,
reintrodurre i carbo molto gradatamente. ovviamente, alla reintroduzione il
peso salirà di un paio di kg o + (a seconda se durante la dieta facevi anche
att sportiva + o -intensa), ma nn reingrasserai.
personalmente nn l' ho mai provata, visto che nn sarebbe compatibile con l'
att fisica che svolgo; però nei periodi di restrizione calorica più pesante
un po' mi ci avvicino... aumento i grassi.

ciao
teopas
ciao
teopas
rospo
2005-04-13 10:56:35 UTC
Permalink
Post by Teopas
Post by rospo
Ciao a tutti, ho cominciato da pochi giorni (5) la dieta di blackburn
e sto dimagrendo a vista d'occhio.... ho perso già 2,3 kg, sono molto
contenta, ma ho paura di non riuscire a mantenere i risultati, dopo le
prime tre settimane strong (nessun carboidrato) ci saranno due
settimane soft (qualche carboidrato), c'è qualcuno di voi che ha
provato questa dieta e che ha voglia di raccontarmi la sua esperienza
(sia positiva che negativa)???
la blackburn è la Protein Sparing Modified Fast?
non lo so, è completamente no-carb
Post by Teopas
se sì, il calo di peso iniziale è soprattutto acqua,
anche se bevo quasi 3 litri di acqua al giorno???
Post by Teopas
cmq poi i kg vengono giù che è una bellezza.
l' unica maniera per evitare di reingrassare è, come ti hanno detto,
reintrodurre i carbo molto gradatamente. ovviamente, alla reintroduzione il
peso salirà di un paio di kg o + (a seconda se durante la dieta facevi anche
att sportiva + o -intensa), ma nn reingrasserai.
faccio una attività sportiva minima 2 volte alla settimana per due
ore, (4 ore in tutto), spero di non riprendere un paio di kg quando
ricomincero coi carboidrati perche' da 54 kg (partenza) devo
raggiungere i 49 (peso ideale), se ne cresco altri due appena comincia
la nuova dieta low-carb direi che sarebbero un po' tantini..... forse
devo fermare la no-carb un po' piu' tardi???

tu cosa ne pensi....

grazie 1000 mi sembri molto sensato e competente....

rospetto
Post by Teopas
personalmente nn l' ho mai provata, visto che nn sarebbe compatibile con l'
att fisica che svolgo; però nei periodi di restrizione calorica più pesante
un po' mi ci avvicino... aumento i grassi.
ciao
teopas
ciao
teopas
Teopas
2005-04-13 11:12:28 UTC
Permalink
Post by rospo
Post by Teopas
se sì, il calo di peso iniziale è soprattutto acqua,
anche se bevo quasi 3 litri di acqua al giorno???
l' acqua che bevi è irrilevante per quanto riguarda questo discorso. la
perdita di peso iniziale è dovuta a perdita di acqua sia dai muscoli che dal
grasso. nei muscoli c'è il glicogeno ed insieme ad esso c'è acqua. se perdi
glicogeno (e nn mangiando carbo lo perdi) perdi anche l' acqua.
acqua che poi tornerà quando reinizierai a mangiare i carbo, visto che
ricaricherai le scorte di glicogeno dei muscoli.
c'è da dire che studi hanno dimostrato che la perdita di glico in una low
carb stretta senza att fisica intensa è all' incirca del 20%, quindi nn
altissima.
Post by rospo
Post by Teopas
cmq poi i kg vengono giù che è una bellezza.
l' unica maniera per evitare di reingrassare è, come ti hanno detto,
reintrodurre i carbo molto gradatamente. ovviamente, alla reintroduzione il
peso salirà di un paio di kg o + (a seconda se durante la dieta facevi anche
att sportiva + o -intensa), ma nn reingrasserai.
faccio una attività sportiva minima 2 volte alla settimana per due
ore, (4 ore in tutto), spero di non riprendere un paio di kg quando
ricomincero coi carboidrati perche' da 54 kg (partenza) devo
raggiungere i 49 (peso ideale), se ne cresco altri due appena comincia
la nuova dieta low-carb direi che sarebbero un po' tantini..... forse
devo fermare la no-carb un po' piu' tardi???
tu cosa ne pensi....
be', nel tuo caso forse 2 kg sono un po' troppi. devi cmq considerare che se
raggiungi il peso voluto quando sei a 0 carb, quello nn è il peso che
riuscirai a mantenere una volta reinseriti i carbo. anzi, le oscillazioni
possono essere anche piuttosto importanti... dipende molto dalla massa
muscolare e dal livello di deplezione del glico. previsioni precise nn se ne
possono fare, devi solo provare.
cmq, considera che se vuoi stare a 49kg una volta reinseriti i carbo, di
sicuro alla fine del periodo 0 carbo dovrai essere sotto quel peso.

ultime 2 cose: fai molto bene a bere molto e fai anche meglio a farti
seguire da un medico.
nn è una dieta pericolosa se seguita per brevi periodi, è cmq un regime
alimentare piuttosto "estremo" sotto vari punti di vista. continua così e
vedrai ottimi risultati:-))

ciao
teopas
Loading...