Discussione:
nutella
(troppo vecchio per rispondere)
alrisha
2007-09-22 19:50:27 UTC
Permalink
qualcuno di voi sa che tipo di olio vegetale è contenuto nella nutella?
almeno se è saturo o no?
(volevo chiedere direttamente alla Ferrero, ma chiedono persino la data di
nascita di mio nonno per poter inviare una mail!!!)

grazie!
alrisha
@ndre@
2007-09-23 06:14:08 UTC
Permalink
Post by alrisha
qualcuno di voi sa che tipo di olio vegetale è contenuto nella nutella?
almeno se è saturo o no?
Credo che la nutella sia uno dei piu' grossi concentrati di porcate mai
messe in commercio, ma una puciatina di dito prima di andare a nanna ti
riconcilia con la vita.

andrea
Colin82 (offline)
2007-09-23 10:27:11 UTC
Permalink
Post by alrisha
qualcuno di voi sa che tipo di olio vegetale è contenuto nella nutella?
almeno se è saturo o no?
saturi! sulla fiducia :-)
Post by alrisha
(volevo chiedere direttamente alla Ferrero, ma chiedono persino la data di
nascita di mio nonno per poter inviare una mail!!!)
un pò come chiedere all'oste se il suo vino è buono, eh? :-)
Post by alrisha
grazie!
alrisha
colin.
--
www.fotoantonucci.com
http://www.flickr.com/photos/***@N00/
Daniel
2007-09-23 10:31:47 UTC
Permalink
Post by alrisha
qualcuno di voi sa che tipo di olio vegetale è contenuto nella nutella?
almeno se è saturo o no?
(volevo chiedere direttamente alla Ferrero, ma chiedono persino la data di
nascita di mio nonno per poter inviare una mail!!!)
grazie!
alrisha
Scommetterei l'impossibile che ci sono un casino di grassi saturi ma cavolo
è decisamente buona.
Una volta ho mangiato nutella ogni giorno per una settimana e i valori del
sangue mi sono sballati!!
Sono normopeso e solitamente ho i valori, che annualmente controllo, sempre
normali.

Daniel
David
2007-09-23 11:17:43 UTC
Permalink
Post by Daniel
Scommetterei l'impossibile che ci sono un casino di grassi saturi ma cavolo
è decisamente buona.
Sai, ho notato che il gusto si può addestrare come un muscolo.
Io ho smesso completamente di usare lo zucchero e uso (raramente) il miele.
Ebbene: adesso sento tutti gli alimenti molto più dolci, ad esempio il latte
parzialm. scremato mi sembra già zuccherato al naturale.
Di contro, alimenti artificialmente zuccherati li sento troppo dolci e, in
paticolare la nutella, mi sembra addirittura di sentirci dentro dei granelli
e mi lascia in bocca uno sgradevole retrogusto dolciastro che mi richiama
una brutta sensazione, come quando ho la febbre.

D.
--
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normale legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
alrisha
2007-09-23 19:54:18 UTC
Permalink
Post by David
Post by Daniel
Scommetterei l'impossibile che ci sono un casino di grassi saturi ma cavolo
è decisamente buona.
Sai, ho notato che il gusto si può addestrare come un muscolo.
Io ho smesso completamente di usare lo zucchero e uso (raramente) il miele.
Ebbene: adesso sento tutti gli alimenti molto più dolci, ad esempio il latte
parzialm. scremato mi sembra già zuccherato al naturale.
Di contro, alimenti artificialmente zuccherati li sento troppo dolci e, in
paticolare la nutella, mi sembra addirittura di sentirci dentro dei granelli
e mi lascia in bocca uno sgradevole retrogusto dolciastro che mi richiama
una brutta sensazione, come quando ho la febbre.
D.
anch'io ho quasi del tutto eliminato lo zucchero. la nutella me la concedo
rarissimamente, ma è troppo buona! e poi mi ricorda l'infanzia, quando la
mamma mi dava un panino e uno scatolino piccino di nutella una volta alla
settimana.

secondo me, invece, i grassi non sono saturi, perchè la ricetta è vecchia
di 60 anni e più, e credo che a quei tempi l'olio di palma non si usasse da
noi.
boh, proverò lo stesso a chiederlo alla Ferrero, tanto per vedere che cosa
mi risponde l'oste!
alrisha
Enrico C
2007-09-24 09:07:51 UTC
Permalink
Post by alrisha
secondo me, invece, i grassi non sono saturi, perchè la ricetta è
vecchia di 60 anni e più, e credo che a quei tempi l'olio di palma
non si usasse da noi.
Ma le ricette si possono cambiare ;D

Personalmente uso invece la pasta di nocciole, 100 per cento nocciole
senza aggiunte esterne di alcun tipo. Ovviamente il gusto è diverso
dalla nutella e similari. Sa di nocciole, non di zucchero.

--
Francesco Mineo
2007-09-24 09:19:02 UTC
Permalink
secondo me, invece, i grassi non sono saturi, perchè la ricetta è vecchia di
Se la nutella non contiene grassi saturi cicciolina è vergine :D
--
Apprendista regista di orrendi film dell'orrore
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
Enrico C
2007-09-24 10:13:49 UTC
Permalink
Post by Francesco Mineo
Se la nutella non contiene grassi saturi cicciolina è vergine :D
Eh eh.
Tra parentesi, la divisione tra i due "mondi" non è così netta. Persino
l'olio di oliva extra vergine contiene una certa % di acidi grassi
saturi ;D

--
Francesco Mineo
2007-09-24 10:48:59 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Tra parentesi, la divisione tra i due "mondi" non è così netta. Persino
l'olio di oliva extra vergine contiene una certa % di acidi grassi
saturi ;D
Beh l'olio è olio perchè contiene acidi grassi insaturi, così come il
burro (o la margarina) sono solidi perchè contengono acidi grassi (o
vegetali idrogenati nel caso della margarina) saturi. Ora andare a
controllare se c'è qualche acido grasso saturo in un litro di olio, o
qualche grasso insaturo in un kg di burro, mi pare alquanto fuori
luogo.
Quello che conta è capire che un certo tipo di prodotto ovviamente
contiene grassi saturi, basta osservare la consistenza per capirlo, ok
ci sono tante sostanze per rendere un alimento più consistente e via di
seguito. Ma affermare che la nutella non contenga acidi grassi mi pare
il massimo, tra l'altro ci dovrebbe essere scritto anche nel barattolo
(non ne mangio da tantissimo tempo!). Il problema è che se non ricordo
male tra gli ingredienti viene scritto "grassi" o "oli" vegetali,
quindi la gente crede erroneamente che essendo vegetali siano insaturi
o facciano bene, cosa alquanto errata, perchè contengono ovviamente
anche acidi grassi saturi e fanno male tanto quelli animali. Ovviamente
anche i grassi saturi servono al nostro organismo, l'importante è non
eccedere, non voglio mica fare terrorismo sulla nutella, se vi piace
mangiatela, ma limitatevi, poi oltre ai grassi saturi contenuti io mi
preoccuperei anche degli zuccheri semplici, insomma, chi vuole
aumentare di peso facilmente o vedere i trigliceridi schizzare alle
stesse, o aumentare il rischio di diabete, nella nutella troverà la
"panacea" che cerca :-D
--
Apprendista regista di orrendi film dell'orrore
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
Enrico C
2007-09-24 18:36:46 UTC
Permalink
Post by Francesco Mineo
controllare se c'è qualche acido grasso saturo in un litro di olio,
Secondo il database USDA, in 13,5g di olio di oliva (1 tablespoon) ce
n'è 1,864 g.

In 100 (cento) g di coscia di maiale*, tolto il grasse visibile, ce n'è
1,870 g.


(*Pork, fresh, leg (ham), whole, separable lean only, raw)

http://www.nal.usda.gov/


--
Francesco Mineo
2007-09-24 19:43:04 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Post by Francesco Mineo
controllare se c'è qualche acido grasso saturo in un litro di olio,
Secondo il database USDA, in 13,5g di olio di oliva (1 tablespoon) ce
n'è 1,864 g.
In 100 (cento) g di coscia di maiale*, tolto il grasse visibile, ce n'è
1,870 g.
"Tolto il grasso visibile" parliamo della parte con la più alta
percentuale di grassi saturi. E su 100g quei 15-20gr di grasso puro
fanno alzare un pò la percentuale, che ne dici?:-D
Mi aspettavo comunque che l'olio ne contenesse molto meno, però non si
può comunque fare un paragone tra un alimento come l'olio e un alimento
seppur grasso come il maiale. Sarebbe stato più equo fare un paragone
tra l'olio e il grasso della coscia di maiale :D
--
Apprendista becchino praticante in onoranze funebri in fallimento
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
Enrico C
2007-09-24 20:38:47 UTC
Permalink
paragone tra l'olio e il grasso della coscia di maiale :D
Bbbona la ciccia della porchetta! :)

Quel post in effetti mi è partito per sbaglio, ero incerto se postare e
l'avevo sostituto con un altro che si limitava a dare la % dell'olio,
proprio perché i paragoni sono sempre in certa misura arbitrari.
Comunque volevo solo dire che le due categorie non sono così nettamente
divise, c'è solo una prevalenza di un certo tipo, e persino certi
alimenti considerati come fonti di grassi saturi per antonomasia, come
la carne di maiale, possono esserlo solo in misura limitata, con
qualche accorgimento come tagliar via il grasso visibile.
Se poi prendessimo in considerazione più nel detttaglio quali acidi
grassi saturi esattamente sono contenuti in ogni alimento, la linea di
confine tra "buoni" e "cattivi" potrebbe un po' cambiare :)

--
Francesco Mineo
2007-09-24 21:32:24 UTC
Permalink
Post by Enrico C
alimenti considerati come fonti di grassi saturi per antonomasia, come
la carne di maiale, possono esserlo solo in misura limitata, con
qualche accorgimento come tagliar via il grasso visibile.
D'accordo su tutto però quest'ultima cosa mi fa un pò ridere. Quando mi
capita di mangiare con amici e parenti trovo sempre quello che toglie
il grasso dalla carne, per via del colesterolo o dei trigliceridi, poi
però li vedi mangiare dolci, scolarsi bicchieri e bicchieri di succhi
di frutta o coca cola (quella normale eh, non la mia light, che tra
l'altro ho abbandonato per la Spite Zero! :D) e mangiare frittura... Io
a dire la verità la carne di maiale non la mangio quasi mai, e quando
la mangio il grasso non lo tolgo via tutto, se è davvero tanto (come
capita a volte che è praticamente 1/3 abbondante della fetta) ne
elimino un pò... mentre nella carne "normale" neanche ci penso a
toglierlo... mi sembra un'inezia e comunque i grassi saturi servono.
'Sta cosa cmq mi capita anche quando vado in mensa con i colleghi o
usciamo a mangiarci una pizza (niente salsiccia o salame piccante eh,
però vanno bene bicchieri e bicchieri di coca e il dolce), che
dovrebbero sapere quello che fanno, ma certe convinzioni sono troppo
radicate nella mente che nessuno si sofferma più di tanto a pensare a
quello che sta facendo... non credo di essere un illuminato per
carità... però cerco di mettere in pratica le mie seppur minime
conoscenze.
Post by Enrico C
Se poi prendessimo in considerazione più nel detttaglio quali acidi
grassi saturi esattamente sono contenuti in ogni alimento, la linea di
confine tra "buoni" e "cattivi" potrebbe un po' cambiare :)
Io sono sempre del parere che una discriminazione tra "buono" e
"cattivo" non si può fare tanto facilmente, "tutto" serve, trigliceridi
(sia con acidi grassi saturi che non), colesterolo, zuccheri, acidi
nucleici, proteine, tutto quel che è commestibile, sicuro che serve. Il
problema è sempre quello: eccedere.
Evitare i grassi saturi e poi farsi scorpacciate di una "crema di
nocciole particolare che non utilizza grassi saturi" ma che in compenso
ha il 30% di zuccheri semplici, beh... o addirittura andare a chiedere
alla ferrero che cosa utilizzano, insomma... gente, non sono mica
questi i problemi! :-D
--
Apprendista regista di orrendi film dell'orrore
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
Francesco Mineo
2007-09-24 21:42:00 UTC
Permalink
Post by Enrico C
alimenti considerati come fonti di grassi saturi per antonomasia, come
Ah, giusto per la cronaca, nemmeno per apparire il perfettino in campo
di alimentazione. Non sono mica così fanatico come si potrebbe evincere
dai miei messaggi, seguo semplicemente una dieta normocalorica (o
blandamente ipo se vogliamo), evito le schifezze, cioè i vari dolcetti,
la frittura, e tante altre cose che al momento non mi viene (capite che
dopo un quarto di capitolo di fisiologia non si ha proprio la mente
sgombera), ma capita, ogni tanto, ma purtroppo abito in una zona dove
il mio alimento preferito, cioè la pizza, la fanno proprio come Dio
comanda... diciamo che ogni tanto mi concedo una bella pizzona, a volte
anche familiare (un tempo la finivo tutta, adesso arrivo a max 4-5
fette, ma proprio con lo stomaco che dice basta) con tutto il ben di
Dio dentro... doppia mozzarella, salsiccia, funghi, salame piccante...
a volte anche acciughe...e altre cose (ma perchè ci si può mettere
anche altro in una pizza??) evito solo le patatine per via della
frittura (lo so, penserete che in tutto 'sto schifo un pò di frittura
non è che sia il discriminante per un piatto pesante, ma ognuno ha le
proprie fisse)... insomma, in quel momento inutile dire che mi sento il
re del mondo, poi si torna alla vita normale e non ne sento la
mancanza... ma quella "strafottenza totale" ogni tanto ci vuole e credo
che faccia pure bene, non solo psicologicamente.
--
Apprendista regista di orrendi film dell'orrore
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
Enrico C
2007-09-25 08:57:45 UTC
Permalink
ma perchè ci si può mettere anche altro in una pizza??)
Tonno e cipolle? Rucola e fontina? Ortaggi grigliati e olio ev a crudo?
;DD

--
unknown
2007-09-25 08:59:20 UTC
Permalink
"Enrico C" ha scritto
Post by Enrico C
Tonno e cipolle? Rucola e fontina? Ortaggi grigliati e olio ev a crudo?
crudo e ananas! ;-P
Francesco Mineo
2007-09-25 10:17:57 UTC
Permalink
Post by unknown
Post by Enrico C
Tonno e cipolle? Rucola e fontina? Ortaggi grigliati e olio ev a crudo?
crudo e ananas! ;-P
Crudo e ananas??? Nella pizza??? Mai provato e sinceramente non lo farò
mai... la pizza è uno stile di vita, non ci si può scherzare sopra
eh... la pizza va mangiata nei modi giusti! Salame piccante, mozzarella
e altri formaggi a kg, salsiccia, pancetta, crudo, funghi, carciofi, e
appunto cipolla! Alto non è ammesso... ogni tanto qualche oliva va' :D
--
Apprendista avvocato praticante in studio legale specializzato in cause
facili perse
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
unknown
2007-09-25 10:25:01 UTC
Permalink
"Francesco Mineo" ha scritto
Post by Francesco Mineo
Post by unknown
crudo e ananas! ;-P
Crudo e ananas??? Nella pizza??? Mai provato e sinceramente non lo farò
mai...
è una delle tante abberazioni che ho visto in giro, come quella con
hamburger e patatine fritte SOPRA!

la pizza è uno stile di vita, non ci si può scherzare sopra
Post by Francesco Mineo
eh... la pizza va mangiata nei modi giusti! Salame piccante, mozzarella e
altri formaggi a kg, salsiccia, pancetta, crudo, funghi, carciofi, e
appunto cipolla! Alto non è ammesso... ogni tanto qualche oliva va' :D
a me ultimamente sta piacendo molto una con melanzane grigliate e prosciutto
cotto.. :-))
Enrico C
2007-09-25 11:06:01 UTC
Permalink
Post by unknown
è una delle tante abberazioni che ho visto in giro, come quella con
hamburger e patatine fritte SOPRA!
Non hai visto i *panini* con dentro wurstel e patatine fritte ;D

--
unknown
2007-09-25 11:16:09 UTC
Permalink
"Enrico C" ha scritto
Post by Enrico C
Non hai visto i *panini* con dentro wurstel e patatine fritte ;D
tu non hai visto ME che a vent'anni mangiavo il panino con dentro la
milanese e le patate fritte! :-DDD

(ma almeno era tutto fatto in casa e fritto in olio evo!)

... oggi broccoli al vapore con un filo d'olio, mannaggia al metabolismo!
;-PP
Enrico C
2007-09-25 14:43:03 UTC
Permalink
Post by unknown
tu non hai visto ME che a vent'anni mangiavo il panino con dentro la
milanese e le patate fritte! :-DDD
Più ketchup e senape e coca per digerire? ;D

--
unknown
2007-09-25 17:32:00 UTC
Permalink
"Enrico C" ha scritto
Post by Enrico C
Post by unknown
tu non hai visto ME che a vent'anni mangiavo il panino con dentro la
milanese e le patate fritte! :-DDD
Più ketchup e senape e coca per digerire? ;D
no, niente salse, in compenso (brrr....) bevevo circa mezzo litro di tè al
latte a pasto....:-PPPPPPP
Tsubo
2007-09-26 12:34:19 UTC
Permalink
Post by unknown
tu non hai visto ME che a vent'anni mangiavo il panino con dentro la
milanese e le patate fritte! :-DDD
Sei un precursore dell'hamburger con patana fritta inside! :D
Post by unknown
(ma almeno era tutto fatto in casa e fritto in olio evo!)
E' molto facile sbagliare temperatura di frittura con gli oli (anche
con l'EVO!!!!), ottenendo così un fritto tossico per il fegato e
dannoso per le arterie.
Post by unknown
... oggi broccoli al vapore con un filo d'olio, mannaggia al metabolismo!
Vedi? Se avessi usato il burro o lo strutto per friggere ;-)
Post by unknown
;-PP
Slap!

_

Tsubo

http://www.freebear.eu
unknown
2007-09-26 12:46:17 UTC
Permalink
"Tsubo" ha scritto
Post by Tsubo
Post by unknown
(ma almeno era tutto fatto in casa e fritto in olio evo!)
E' molto facile sbagliare temperatura di frittura con gli oli (anche
con l'EVO!!!!), ottenendo così un fritto tossico per il fegato e
dannoso per le arterie.
no, babbo era chimico e certe cose le sapevamo...

e poi in liguria col cavolo che friggiamo col grasso animale! :-DD
persino il latte della centrale di savona viene dal piemonte, altro che
burro! :-PPPP
Post by Tsubo
Post by unknown
... oggi broccoli al vapore con un filo d'olio, mannaggia al metabolismo!
Vedi? Se avessi usato il burro o lo strutto per friggere ;-)
LoL!
Post by Tsubo
http://www.freebear.eu
ORSI GRATIS PER TUTTI! :-))
Tsubo
2007-09-26 16:53:14 UTC
Permalink
Post by unknown
no, babbo era chimico e certe cose le sapevamo...
E' un bene questo, perché ho visto gente (parenti vari) friggere con
l'extravergine fino a farlo fumare e ti dico poi che schifo che veniva
fuori! :(
Post by unknown
e poi in liguria col cavolo che friggiamo col grasso animale! :-DD
persino il latte della centrale di savona viene dal piemonte, altro che
burro! :-PPPP
Ah ho capito... avete il burro extra vergine? :D
Post by unknown
Post by Tsubo
http://www.freebear.eu
ORSI GRATIS PER TUTTI! :-))
Per chi apprezza ;-)

Ciauz!


_

Tsubo

http://www.freebear.eu
unknown
2007-09-26 17:19:20 UTC
Permalink
"Tsubo" ha scritto
Post by Tsubo
E' un bene questo, perché ho visto gente (parenti vari) friggere con
l'extravergine fino a farlo fumare e ti dico poi che schifo che veniva
fuori! :(
lo credo bene! :-///
Post by Tsubo
Post by unknown
e poi in liguria col cavolo che friggiamo col grasso animale! :-DD
persino il latte della centrale di savona viene dal piemonte, altro che
burro! :-PPPP
Ah ho capito... avete il burro extra vergine? :D
qualcosa del genere... :PPPP

... perfino molti dolci sono fatti con l'olio, il burro solo a natale e
pasqua!
Tsubo
2007-09-27 10:00:14 UTC
Permalink
Post by unknown
... perfino molti dolci sono fatti con l'olio, il burro solo a natale e
pasqua!
Ma lo sai che anche dalle parti dei miei (Puglia) i dolci sono fatti
con l'extravergine? :)

Mi ricordo che da piccolo il burro mia nonna non sapeva nemmeno che
fosse!! (perdona l'italiano...!)

Ciao

_

Tsubo

http://www.freebear.eu
Enrico C
2007-09-26 18:44:22 UTC
Permalink
Post by unknown
e poi in liguria col cavolo che friggiamo col grasso animale! :-DD
Peccato però che avete quell'olio d'oliva che sa di poco o niente :-P

--
Tsubo
2007-09-27 10:00:14 UTC
Permalink
Il 26 Sep 2007 18:44:22 GMT, "Enrico C"
Post by Enrico C
Post by unknown
e poi in liguria col cavolo che friggiamo col grasso animale! :-DD
Peccato però che avete quell'olio d'oliva che sa di poco o niente :-P
Ostia! Presagisco un flame regional-gastronomico :-D

_

Tsubo

http://www.freebear.eu
unknown
2007-09-27 10:11:11 UTC
Permalink
"Tsubo" ha scritto
Post by Tsubo
Ostia! Presagisco un flame regional-gastronomico :-D
no, guarda, ho smesso! :-PP

gli unici flame che alimento volentieri sono quelli sui ng di medicina
contro quelli che ben conosciamo (uno dei quali è qui sotto a postare caxate
OT)
Tsubo
2007-09-28 10:43:32 UTC
Permalink
Post by unknown
gli unici flame che alimento volentieri sono quelli sui ng di medicina
contro quelli che ben conosciamo (uno dei quali è qui sotto a postare caxate
OT)
Ah sì, io sono riuscito quasi a smettere del tutto... QUASI ;-)


_

Tsubo

http://www.freebear.eu
unknown
2007-09-27 10:09:13 UTC
Permalink
"Enrico C" ha scritto
Post by Enrico C
Post by unknown
e poi in liguria col cavolo che friggiamo col grasso animale! :-DD
Peccato però che avete quell'olio d'oliva che sa di poco o niente :-P
non saprei dirti di preciso, so di molta gente che non usa l'olio d'oliva
perché "il sapore è troppo forte" :-DD

cmq per certi piatti a crudo io compro un olio DOP di bitonto (lol) che ha
il suo bel piccantino e sa anche un po' di carciofo....:-)))
Enrico C
2007-09-29 00:08:43 UTC
Permalink
Post by unknown
cmq per certi piatti a crudo io compro un olio DOP di bitonto (lol)
che ha il suo bel piccantino e sa anche un po' di carciofo....:-)))
Non male, anche l'olio di Bitonto :-)
Casualmente ne ho proprio ora una bottiglia Dop in casa, della Coop.
Il mio preferito però è il tipo Canino, del viterbese, squisitamente
aromatico e moderatamente fruttato e piccantino ma senza quel
retrogusto "mandorlato" (non so se uso i termini giusti, correggetemi
se sbaglio) che mi pare comune agli oli del Sud. Quelli nordici, come
il ligure, mi paiono invece quasi inodori e insapori!
Comunque uso l'olio solo a crudo, per friggere sarebbe in effetti un
discorso diverso. :)
--
unknown
2007-09-29 07:30:27 UTC
Permalink
"Enrico C" ha scritto
Post by Enrico C
Non male, anche l'olio di Bitonto :-)
Casualmente ne ho proprio ora una bottiglia Dop in casa, della Coop.
è proprio quello che ho io! :-)))))
Post by Enrico C
Comunque uso l'olio solo a crudo, per friggere sarebbe in effetti un
discorso diverso. :)
perché? si parla di salute o di sapore?
Francesco Mineo
2007-09-25 10:15:53 UTC
Permalink
Post by Enrico C
ma perchè ci si può mettere anche altro in una pizza??)
Tonno e cipolle? Rucola e fontina? Ortaggi grigliati e olio ev a crudo?
;DD
Hmmm... le cipolle mi fanno venire in mente altri tempi... quando mi
facevo fare una pizza a base di gorgonzola con tantissima cipolla...
che bei tempi quelli... si metteva un kg a volta ma il palato godeva
come un ippopotamo. La rucola invece l'ho sempre odiata... bleah...
Non so da voi, cmq da noi fanno anche le schiacciate... praticamente la
"pagnotta" di pizza con dentro tutto quello che si vuole... io me ne
facevo fare una con tantissimissima mozzarella, pomodoro, crudo, funghi
e robe varie... che sapore stupendo, credo che se la mangiassi adesso
per 1 giorno e mezzo mi sentirei sazio... così come quando mangio la
pizza del resto:D:D
--
Studentello di Ingegneria Aerospaziale
Contatti: ***@gmail.com (valida anche per MSN)
Brani: http://www.myspace.com/theoneiricnight
Enrico C
2007-09-25 08:57:42 UTC
Permalink
Post by Francesco Mineo
la carne di maiale non la
mangio quasi mai, e quando la mangio il grasso non lo tolgo via
tutto,
Neanch'io. Ma se qualcuno ha motivo o cmq desiderio di limitare i
grassi saturi, può toglierlo, e si ritrova con un "porco" con pochi
saturi. :)
Post by Francesco Mineo
(niente salsiccia o salame piccante eh, però vanno bene bicchieri e
bicchieri di coca e il dolce),
Concordo con te anche su queste osservazioni. Questo thread è un altro
esempio: la gente pare angustiata dall'olio di palma o di cocco, che
non saranno un elisir ma neanche un veleno AFAIK, ma non dallo zucchero
a palate nella nutella e anche nei nutelloidi che usano grassi diversi
;D
Post by Francesco Mineo
Io sono sempre del parere che una discriminazione tra "buono" e
"cattivo" non si può fare tanto facilmente, "tutto" serve,
Vero anche questo, infatti le mie virgolette stanno per: "generalmente
considerati buoni (o cattivi)... specie se consumati in quantità" :)
Post by Francesco Mineo
o addirittura andare a chiedere alla ferrero che cosa utilizzano,
Ad ogni modo, la mia alternativa alla nutella l'ho detta: pasta di
nocciole, senza grassi estranei, senza zucchero, senza aromi, solo 100%
nocciole. ;)

--
cszanshin
2007-09-25 14:23:20 UTC
Permalink
Post by Enrico C
paragone tra l'olio e il grasso della coscia di maiale :D
Bbbona la ciccia della porchetta! :)
Quel post in effetti mi è partito per sbaglio, ero incerto se postare e
l'avevo sostituto con un altro che si limitava a dare la % dell'olio,
proprio perché i paragoni sono sempre in certa misura arbitrari.
Comunque volevo solo dire che le due categorie non sono così nettamente
divise, c'è solo una prevalenza di un certo tipo, e persino certi
alimenti considerati come fonti di grassi saturi per antonomasia, come
la carne di maiale, possono esserlo solo in misura limitata, con
qualche accorgimento come tagliar via il grasso visibile.
Se poi prendessimo in considerazione più nel detttaglio quali acidi
grassi saturi esattamente sono contenuti in ogni alimento, la linea di
confine tra "buoni" e "cattivi" potrebbe un po' cambiare :)
attualmente la carne di maiale è quasi paragonabile alla carne di manzo
come grasso (a meno che non si vada sui maiali di casa che aumentano
vertiginosamente i grassi)... e comunque la carne di maiale contiene più
grassi insaturi di quella di manzo :-)

ciaociao
chiara
Tsubo
2007-09-26 12:34:19 UTC
Permalink
Il Mon, 24 Sep 2007 12:48:59 +0200, Francesco Mineo
Post by Francesco Mineo
Beh l'olio è olio perchè contiene acidi grassi insaturi, così come il
burro (o la margarina) sono solidi perchè contengono acidi grassi (o
vegetali idrogenati nel caso della margarina) saturi.
L'olio è liquido a temperatura ambiente perché contiene ANCHE acidi
grassi insaturi e il burro è solido a temperatura ambiente perché
contiene ANCHE grassi saturi.

Ovviamente le percentuali degli uni e degli altri variano in favore
dei saturi per il burro e degli insaturi per gli oli. Insomma l'EVO
contiene più acidi grassi insaturi che saturi. Viceversa il burro
contiene più saturi che insaturi.

Cosa faccia bene o male dipende da diversi fattori: le quantità e la
frequenza dell'utilizzo, lo stato di salute, il metodo di cottura.

Quello che fa invece sicuramente male è l'eccesso di grassi cosiddetti
"Trans" e di grassi idrogenati (insaturi resi saturi tramite processo
di idrogenazione catalitica), contenuti in moltissimi alimenti quali
tra l'altro la nutella.

Anche nel caso della suddetta orripilante amalgama marrone, una
singola assunzione non ammazza nessuno! Il danno vien fuori a seguito
di abuso.

Sayonara!


_

Tsubo

http://www.freebear.eu
Enrico C
2007-09-26 18:44:14 UTC
Permalink
Post by Tsubo
Quello che fa invece sicuramente male è l'eccesso di grassi cosiddetti
"Trans" e di grassi idrogenati (insaturi resi saturi tramite processo
di idrogenazione catalitica), contenuti in moltissimi alimenti quali
tra l'altro la nutella.
Sei sicuro?

--
Tsubo
2007-09-27 10:00:14 UTC
Permalink
Il 26 Sep 2007 18:44:14 GMT, "Enrico C"
Post by Enrico C
Post by Tsubo
Quello che fa invece sicuramente male è l'eccesso di grassi cosiddetti
"Trans" e di grassi idrogenati (insaturi resi saturi tramite processo
di idrogenazione catalitica), contenuti in moltissimi alimenti quali
tra l'altro la nutella.
Sei sicuro?
Di cosa? Dei trans o degli idrogenati?

_

Tsubo

http://www.freebear.eu
Enrico C
2007-09-28 23:08:28 UTC
Permalink
Post by Tsubo
Il 26 Sep 2007 18:44:14 GMT, "Enrico C"
Post by Enrico C
Post by Tsubo
Quello che fa invece sicuramente male è l'eccesso di grassi
cosiddetti >> "Trans" e di grassi idrogenati (insaturi resi saturi
tramite processo >> di idrogenazione catalitica), contenuti in
moltissimi alimenti quali >> tra l'altro la nutella.
Post by Enrico C
Sei sicuro?
Di cosa? Dei trans o degli idrogenati?
Sull'etichetta della Nutella è scritto "olio vegetale". Il che mi
induce a credere che non siano grassi idrogenati. Hai elementi diversi?
Tsubo
2007-10-11 20:39:09 UTC
Permalink
Il 28 Sep 2007 23:08:28 GMT, "Enrico C"
Post by Enrico C
Sull'etichetta della Nutella è scritto "olio vegetale". Il che mi
induce a credere che non siano grassi idrogenati. Hai elementi diversi?
Innanzitutto scusa per il ritardo nella risposta :-)

Il fatto che non sia specificato non ne esclude la presenza, ma in
ogni caso si tratta sicuramente di una miscela di oli raffinati, poco
pregiati dal punto di vista alimentare e di dubbio valore salutistico
(vedi oli di colza e di palma).

Inoltre, durante il processo di raffinazione, soprattutto se non viene
condotto in condizioni ottimali, possono liberarsi acidi grassi trans,
non troppo salutari ;-)

Ciao ciao

_

Tsubo

http://www.freebear.eu
Enrico C
2007-10-11 22:10:04 UTC
Permalink
Post by Tsubo
Il 28 Sep 2007 23:08:28 GMT, "Enrico C"
Post by Enrico C
Sull'etichetta della Nutella è scritto "olio vegetale". Il che mi
induce a credere che non siano grassi idrogenati. Hai elementi diversi?
Innanzitutto scusa per il ritardo nella risposta :-)
No problem :)
Post by Tsubo
Il fatto che non sia specificato non ne esclude la presenza,
Beh, invece sì, secondo le pratiche delle industrie alimentari italiane,
AFAIK, e secondo una direttiva europea di cui però non ho sotto mano gli
estremi. C'era stato un thread al proposito su ihc con spiegazioni di g
Post by Tsubo
ma in
ogni caso si tratta sicuramente di una miscela di oli raffinati,
Tutti gli oli di semi lo sono, in genere tranne rare eccezioni, no?
Post by Tsubo
poco pregiati dal punto di vista alimentare e di dubbio valore salutistico
(vedi oli di colza e di palma).
Sulla colza, d'accordo, se ci fosse. Sull'olio di palma invece hai letto
quel che scriveva Toccalenuvole tempo fa, e anche le considerazioni di
Albanesi sul suo sito?
Post by Tsubo
Inoltre, durante il processo di raffinazione, soprattutto se non viene
condotto in condizioni ottimali, possono liberarsi acidi grassi trans,
non troppo salutari ;-)
Credo che questo problemino riguardi tutti gli oli al di fuori dell'EVO o
di qualche raro olio di semi estratto a freddo, però.
Tsubo
2007-10-17 21:56:49 UTC
Permalink
Scusami Enrico, ma non riesco più a rispondere in tempo :-(

Andrò a dare un'occhiata sul sito di Albanesi e cercherò il post di
Toccalenuvole.

A presto, ciao ciao :)

_

Tsubo

http://www.freebear.eu
Enrico C
2007-10-18 00:04:56 UTC
Permalink
Post by Tsubo
Scusami Enrico, ma non riesco più a rispondere in tempo :-(
Forse può intervenire Gattosalsiccia? ;DDD

--

Enrico C
2007-09-24 18:36:49 UTC
Permalink
Post by Enrico C
Persino
l'olio di oliva extra vergine contiene una certa % di acidi grassi
saturi ;D
Circa il 14 percento, secondo il database USDA.



--
David
2007-09-26 18:54:46 UTC
Permalink
Post by alrisha
anch'io ho quasi del tutto eliminato lo zucchero. la nutella me la concedo
rarissimamente, ma è troppo buona! e poi mi ricorda l'infanzia, quando la
mamma mi dava un panino e uno scatolino piccino di nutella una volta alla
settimana.
Ovviamente siamo tutti diversi. A me la nutella da bambino piaceva
tantissimo e forse è proprio per questo che ora mi delude.

D.
--
R: Perche' incasina l'ordine con cui la gente normale legge un messaggio
D: Perche' quotare sotto da' cosi' fastidio?
R: Quotare sotto.
D: Qual e' la cosa piu' seccante su usenet e in e-mail?
Mosley
2007-10-08 13:05:11 UTC
Permalink
Post by alrisha
la nutella me la concedo
rarissimamente, ma è troppo buona!
De gustibus. Per me la nutella è una vera mer(bip). Qualche volta mi è
capitato che me la spacciassero come cioccolato in qualche dolce al
ristorante, col risultato che il dolce finiva irrimediabilmente indietro
accompagnato dai miei insulti.
Post by alrisha
e poi mi ricorda l'infanzia, quando la
mamma mi dava un panino e uno scatolino piccino di nutella una volta alla
settimana.
E' lo stesso motivo per cui io vado a caccia di cinghiali. Mi ricorda quando
da piccolo sparavo ai gatti con la pistola a gommini.



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Enrico C
2007-09-23 11:48:40 UTC
Permalink
cavolo è decisamente buona.
Ma nell'altro post non hai scritto il contrario?

"sgradevole retrogusto dolciastro"

--
fulmo
2007-09-23 11:58:38 UTC
Permalink
Post by Enrico C
cavolo è decisamente buona.
Ma nell'altro post non hai scritto il contrario?
"sgradevole retrogusto dolciastro"
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
--
fulmo
Enrico C
2007-09-23 14:26:53 UTC
Permalink
Post by fulmo
Post by Enrico C
cavolo è decisamente buona.
Ma nell'altro post non hai scritto il contrario?
"sgradevole retrogusto dolciastro"
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
Vai a guardare il capello. :-DDD

--
Iguana Jones
2007-09-24 07:00:43 UTC
Permalink
Post by fulmo
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
Qui "si mette in croce la nutella"
e poi si beve del gran vinello ;-)
unknown
2007-09-24 12:59:35 UTC
Permalink
"fulmo" ha scritto
Post by fulmo
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
come chiappas e arancino? ;-PPPPP
fulmo
2007-09-24 13:33:44 UTC
Permalink
Post by unknown
"fulmo" ha scritto
Post by fulmo
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
come chiappas e arancino? ;-PPPPP
Sono uguali solo perche' condividono un unico neurone!
--
fulmo
Daniel
2007-09-24 18:12:45 UTC
Permalink
Post by fulmo
Post by unknown
"fulmo" ha scritto
Post by fulmo
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
come chiappas e arancino? ;-PPPPP
Sono uguali solo perche' condividono un unico neurone!
--
fulmo
Cortesemente spieghi a chi è riferita la tua frase e perchè?!

Daniel
fulmo
2007-09-24 18:16:37 UTC
Permalink
Post by Daniel
Post by fulmo
Post by unknown
"fulmo" ha scritto
Post by fulmo
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
come chiappas e arancino? ;-PPPPP
Sono uguali solo perche' condividono un unico neurone!
--
fulmo
Cortesemente spieghi a chi è riferita la tua frase e perchè?!
Scusa, non mi riferivo certo a te o a David, ma agli altri due.
Ti chiedo di nuovo scusa :-(
--
fulmo
Daniel
2007-09-25 18:25:11 UTC
Permalink
Post by fulmo
Post by Daniel
Post by fulmo
Post by unknown
Post by fulmo
David e Daniel non sono la stessa persona ;-)
come chiappas e arancino? ;-PPPPP
Sono uguali solo perche' condividono un unico neurone!
--
fulmo
Cortesemente spieghi a chi è riferita la tua frase e perchè?!
Scusa, non mi riferivo certo a te o a David, ma agli altri due.
Ti chiedo di nuovo scusa :-(
no problem, detta così avevo capito male...

Daniel
Continua a leggere su narkive:
Loading...