Discussione:
Il pecorino romano: un afrodisiaco?
(troppo vecchio per rispondere)
GP
2004-10-06 19:21:35 UTC
Permalink
Sembrerà assurdo, ma ormai ne sono certo:
il formaggio "pecorino romano" ha su di me un effetto "afrodisiaco"
significativo.

Dopo avere notato tempo fa questo effetto avevo sentito dire dal "maestro"
Vissani che esistevano solo 2 alimenti afrodisiaci, uno non lo ricordo,
l'altro era proprio il pecorino...

Qualcuno sa quale potrebbe essere la sostanza afrodisiaca contenuta nel
suddetto formaggio?
Ciao!!
Gianni
Pappaficus
2004-10-06 21:19:26 UTC
Permalink
Post by GP
il formaggio "pecorino romano" ha su di me un effetto "afrodisiaco"
significativo.
Confermo su di me lo stesso effetto, dopo una scorpacciata di sardo
stagionato devo trombarmi almeno 2 sarde in gonnella. Secondo me il segreto
sta nell'odore del formaggio, molto evocatore per chi ama le scamorze :-)
GP
2004-10-06 21:31:44 UTC
Permalink
Post by Pappaficus
Post by GP
il formaggio "pecorino romano" ha su di me un effetto "afrodisiaco"
significativo.
Confermo su di me lo stesso effetto, dopo una scorpacciata di sardo
stagionato devo trombarmi almeno 2 sarde in gonnella. Secondo me il segreto
sta nell'odore del formaggio, molto evocatore per chi ama le scamorze :-)
Sgrunt!
Ciao!
Gianni
Xlater
2004-10-08 13:48:08 UTC
Permalink
Post by GP
Qualcuno sa quale potrebbe essere la sostanza afrodisiaca contenuta nel
suddetto formaggio?
Mmmm... il colesterolo? I formaggi di pecora tipicamente sono molto
grassi...


Xlater
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
GP
2004-10-08 19:29:45 UTC
Permalink
Post by Xlater
Mmmm... il colesterolo? I formaggi di pecora tipicamente sono molto
grassi...
mah....non dovrebbe essere presente in tanti altri formaggi ed alimenti?

Un amico zonista mi ha scritto questo

"Una probabile spiegazione potrebbe essere la seguente. Essendo un formaggio
maturo è anche ricco di poliammine. In condizioni normali quest'ultime sono
sintetizzate dall'ornitina, che può liberarsi di tale compito, dando luogo a
una produzione di maggiori quantità di arginina (di cui fa da precursore). L
'incremento delle quantità di arginina potrebbe rendere più facile la
produzione di NO (ossido nitrico).

I formaggi stagionati sono ricchi di tiramina. Si tratta di una molecola che
svolge un'attività adrenergica (similmente alle anfetamine) stimolando il
rilascio di noradrenalina. A livello del muscolo liscio (si trova lì) questo
provoca un rilassamento che permette il riempimento di sangue dei "corpi
cavernosi" etc. etc. (il resto del meccanismo, per chi ci tiene, è descritto
nella Zona Anti-età).

Quanto sopra potrebbe spiegare un effetto afrodisiaco per tutti i tipi di
formaggi stagionati. Ma non se ne sente molto parlare in giro di effetti
miracolanti in quel senso. Nel pecorino, forse, ci potrebbe essere qualche
altra sostanza che potenzia uno dei meccanismi descritti sopra e che, in
alcuni individui, produce con un solo tocco, la vera "scintilla dell'Eros""

Comunque, devo approfondire la ricerca...

Ciao!
Gianni
Pappaficus
2004-10-09 11:25:52 UTC
Permalink
Post by GP
Quanto sopra potrebbe spiegare un effetto afrodisiaco per tutti i tipi di
formaggi stagionati. Ma non se ne sente molto parlare in giro di effetti
miracolanti in quel senso. Nel pecorino, forse, ci potrebbe essere qualche
altra sostanza che potenzia uno dei meccanismi descritti sopra e che, in
alcuni individui, produce con un solo tocco, la vera "scintilla dell'Eros""
Per gli altri formaggi dubito del loro effetto afrodisiaco. Fanno questo
effetto solo il pecorino anche fresco e i formaggi fatti con latte di pecora
come il formaggio di fossa o la ricotta di pecora, forse perché il latte di
pecora contiene specie in primavera sostanze presenti nelle erbe del
pascolo.
Questa sono due ricette che fanno sempre colpo : su una crosta di pane
strofinare aglio e peperoncino freschi, aggiungere uno strato di ricotta di
pecora freschissima e una spolverata di noce moscata grattugiata. Altra
ricetta : sulla crosta di pane schiacciare due fichi maturi, spennellare con
un cucchiaio di miele afrodisiaco della val Brembana, coprire con uno strato
di ricotta di pecora, spolverare con buccia d'arancia grattuggiata.
Xlater
2004-10-10 12:02:18 UTC
Permalink
Post by GP
I formaggi stagionati sono ricchi di tiramina.
Già il nome è tutto un programma.
Post by GP
Quanto sopra potrebbe spiegare un effetto afrodisiaco per tutti i tipi di
formaggi stagionati. Ma non se ne sente molto parlare in giro di effetti
miracolanti in quel senso. Nel pecorino, forse, ci potrebbe essere qualche
altra sostanza che potenzia uno dei meccanismi descritti sopra e che, in
alcuni individui, produce con un solo tocco, la vera "scintilla dell'Eros""
Comunque, devo approfondire la ricerca...
Ci sono anche dei rovesci della medaglia.
Come descrivono i seguenti versi.

FAVE E PECORINO

Er massimo, pe' mme che so' burino,
Da metà aprile fino a tutto maggio,
E' de magna' le fave co' un formaggio
Che sia cacio romano pecorino

E si ce bevo 'nsieme un po' de vino
De li Castelli, pe aiuta' l'assaggio,
Siconno er bon consijo d'ogni saggio
Nun c'è piacere ar monno più divino.

Si poi donna, regazza o concubbina
Me porto a letto pe' faje la festa,
La fava je la do... a la pecorina:

Così lei sta girata co' la testa.
Ché doppo 'sta magnata sopraffina
De solito c'ho 'n alito che appesta.


Xlater
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
GP
2004-10-10 20:55:41 UTC
Permalink
Post by Xlater
Post by GP
I formaggi stagionati sono ricchi di tiramina.
Già il nome è tutto un programma.
Grandioso! :-))

Non ci aveo fatto caso!!

Sarà quella la sostanza :-))

Comunque non scherzo, l'effetto lo fa sul serio...almeno a me.

Ciao!
Gianni
Tsubo
2004-10-11 09:39:06 UTC
Permalink
On Sun, 10 Oct 2004 20:55:41 GMT, "GP"
Post by GP
Post by Xlater
Post by GP
I formaggi stagionati sono ricchi di tiramina.
Già il nome è tutto un programma.
Grandioso! :-))
Non ci aveo fatto caso!!
Sarà quella la sostanza :-))
Comunque non scherzo, l'effetto lo fa sul serio...almeno a me.
Già :-) Scherzi a parte, la tiramina può provocare picchi improvvisi
di ipertensione arteriosa, soprattutto in individui che assumono
alcuni farmaci (MAO-inibitori). Inoltre può provocare reazioni
allergiche in individui sensibili.

http://www.psicoattivo.it/chimica/maoi/cibi.htm
http://www.asmaeallergia.it/tiramina.php
http://www.benessere.com/dietetica/intolleranze.htm



Tsubo
Lallo©®
2004-10-10 22:26:31 UTC
Permalink
Post by GP
il formaggio "pecorino romano" ha su di me un effetto "afrodisiaco"
significativo.
Dopo avere notato tempo fa questo effetto avevo sentito dire dal "maestro"
Vissani che esistevano solo 2 alimenti afrodisiaci, uno non lo ricordo,
l'altro era proprio il pecorino...
Qualcuno sa quale potrebbe essere la sostanza afrodisiaca contenuta nel
suddetto formaggio?
...ora si spiega perchè sto sempre 'ngrifato e barzotto..
Altro che pajata !!!

CMQ, conosco personalmente il "maestro" Vissani...

è un cazzaro di prima categoria...


^_^


--
Lallo©
Massimo B.
2004-10-11 09:08:27 UTC
Permalink
Post by Lallo©®
CMQ, conosco personalmente il "maestro" Vissani...
è un cazzaro di prima categoria...
Non che dalla TV ne esca un'immagine diversa da quella...

Ciao!!!

Massimo



--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
GP
2004-10-12 20:53:27 UTC
Permalink
Post by Lallo©®
Post by GP
Dopo avere notato tempo fa questo effetto avevo sentito dire dal "maestro"
Vissani che esistevano solo 2 alimenti afrodisiaci, uno non lo ricordo,
l'altro era proprio il pecorino...
CMQ, conosco personalmente il "maestro" Vissani...
è un cazzaro di prima categoria...
Preciso che in quella occasione parlò di cibi afrodisiaci di passaggio,
nel senso che stava preparando un alimento che comunemente viene indicato
come afrodisiaco
(ora non ricordo, diciamo le ostriche), e la conduttrice di 1 mattina gli
chiese se era vero.
Lui disse di no e aggiunse ciò che ho già scritto sopra.

Quindi non era una "cazzarata" appositamente preparata...poi, boh?

Ciao!
Gianni
Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®
2004-10-12 22:12:46 UTC
Permalink
Post by GP
Post by Lallo©®
Post by GP
Dopo avere notato tempo fa questo effetto avevo sentito dire dal
"maestro"
Post by Lallo©®
Post by GP
Vissani che esistevano solo 2 alimenti afrodisiaci, uno non lo ricordo,
l'altro era proprio il pecorino...
CMQ, conosco personalmente il "maestro" Vissani...
è un cazzaro di prima categoria...
Preciso che in quella occasione parlò di cibi afrodisiaci di passaggio,
nel senso che stava preparando un alimento che comunemente viene indicato
come afrodisiaco
(ora non ricordo, diciamo le ostriche), e la conduttrice di 1 mattina gli
chiese se era vero.
Lui disse di no e aggiunse ciò che ho già scritto sopra.
Quindi non era una "cazzarata" appositamente preparata...poi, boh?
Ciao!
Gianni
Ma che, quella bestia improvvisa... è quello il problema.
In regia si sa solo cosa intende cucinare, per il resto, vedo sempre
regista e produttore che pregano in aramaico antico che non se ne esca con
le sue solite "fregnacce"...
E' una miccia accesa, che può esplodere in qualunque momento...

--
Lallo©
GP
2004-10-13 08:31:08 UTC
Permalink
Post by Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®
Ma che, quella bestia improvvisa... è quello il problema.
In regia si sa solo cosa intende cucinare, per il resto, vedo sempre
regista e produttore che pregano in aramaico antico che non se ne esca con
le sue solite "fregnacce"...
E' una miccia accesa, che può esplodere in qualunque momento...
Mah, caro "soro Lallo", in realtà se non avesse detto una cosa
di cui avevo riscontro personale credo che non avrei neppure
memorizzato per un nanosecondo le sue parole, tantè che non ricordo neppure
lontanamente, nè cosa stesse cucinando, nè quale fosse l'altro alimento
afrodisiaco da lui citato.
Mi domandavo se ci fosse una "leggenda" gastronomica sul pecorino
simile a quella sulle ostriche, dalla quale ricavare informazioni...

Sai com'è...potrei riuscire a formulare un viagra personalizzato con poca
spesa
ed effetti collaterali limitati... :-))

Ciao!
Gianni
Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®
2004-10-13 20:57:46 UTC
Permalink
Post by GP
Post by Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®
Ma che, quella bestia improvvisa... è quello il problema.
In regia si sa solo cosa intende cucinare, per il resto, vedo sempre
regista e produttore che pregano in aramaico antico che non se ne esca con
le sue solite "fregnacce"...
E' una miccia accesa, che può esplodere in qualunque momento...
Mah, caro "soro Lallo", in realtà se non avesse detto una cosa
di cui avevo riscontro personale credo che non avrei neppure
memorizzato per un nanosecondo le sue parole, tantè che non ricordo neppure
lontanamente, nè cosa stesse cucinando, nè quale fosse l'altro alimento
afrodisiaco da lui citato.
Mi domandavo se ci fosse una "leggenda" gastronomica sul pecorino
simile a quella sulle ostriche, dalla quale ricavare informazioni...
Sai com'è...potrei riuscire a formulare un viagra personalizzato con poca
spesa
ed effetti collaterali limitati... :-))
Ciao!
Gianni
LOL ..se il pecorino avesse avuto proprietà afrodisiache,
a quest' ora rompevo le noci di cocco con il pisello ....


^__^

--
Lallo©
©Carben©Dallas©
2004-10-16 14:19:17 UTC
Permalink
"Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®" <
Post by Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®
LOL ..se il pecorino avesse avuto proprietà afrodisiache,
a quest' ora rompevo le noci di cocco con il pisello ....
ROTFL.
Che uso improprio di cotanta virilità.
Potresti usare il randello per sventrare qualcuna delle tue famose cagnette
....... o ne sei a corto?
Lalo Y Mendoza Gonzalo De La Vulva©®
2004-10-16 19:33:43 UTC
Permalink
Post by ©Carben©Dallas©
"Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®" <
Post by Lalo Y Mendoza Gonzalo Fujentes De La Vulva©®
LOL ..se il pecorino avesse avuto proprietà afrodisiache,
a quest' ora rompevo le noci di cocco con il pisello ....
ROTFL.
Che uso improprio di cotanta virilità.
Potresti usare il randello per sventrare qualcuna delle tue famose cagnette
....... o ne sei a corto?
Microcefalo, in genere non ti cago mai, ma
ti voglio rispondere, per questa volta.

A parte il fatto che io e te non abbiamo mai avuto
un minimo di contatto, mi lusinga che tu sia così informato
circa le mie "cagnette"...poichè sembra che tu sia interessato
ad un individuo che non ti si è mai cagato di striscio...

...che continuerà a fare vosì.


..otra torna nella melma dalla quale si venuto fuori.

Sicò, sciò.

--
Lallo©
©Carben©Dallas©
2004-10-23 19:12:41 UTC
Permalink
"Lalo Y Mendoza Gonzalo De La Vulva©®" <***@yahoo.it> ha scritto
nel messaggio
Post by ©Carben©Dallas©
Post by ©Carben©Dallas©
ROTFL.
Che uso improprio di cotanta virilità.
Potresti usare il randello per sventrare qualcuna delle tue famose
cagnette
Post by ©Carben©Dallas©
....... o ne sei a corto?
Microcefalo, in genere non ti cago mai, ma
ti voglio rispondere, per questa volta.
Alterarti per cosi poco è sintomo di rodimento.
Post by ©Carben©Dallas©
A parte il fatto che io e te non abbiamo mai avuto
un minimo di contatto, mi lusinga che tu sia così informato
circa le mie "cagnette"...
Frequentando questo ng ho letto delle tue gesta, nessuna ammirazione, solo
una constatazione di quanto avvenne in passato.
Post by ©Carben©Dallas©
poichè sembra che tu sia interessato
ad un individuo che non ti si è mai cagato di striscio...
non sono interessato , rilassati, ora.
Post by ©Carben©Dallas©
..otra torna nella melma dalla quale si venuto fuori.
LOL
Puoi tornare a rilassati.
Franco
2004-10-23 19:41:55 UTC
Permalink
Post by ©Carben©Dallas©
nel messaggio
Post by Lalo Y Mendoza Gonzalo De La Vulva©®
Microcefalo, in genere non ti cago mai, ma
ti voglio rispondere, per questa volta.
LOL
Puoi tornare a rilassati.
Dallas.......... l'atacapanni che porti in testa basta per un intero
esercito........

Franco
©Carben©Dallas©
2004-10-24 00:21:15 UTC
Permalink
Post by ©Carben©Dallas©
LOL
Puoi tornare a rilassati.
....l'atacapanni .....
ROTFL
































puoi andare
Franco
2004-10-24 12:37:34 UTC
Permalink
Post by ©Carben©Dallas©
Post by ©Carben©Dallas©
LOL
Puoi tornare a rilassati.
....l'atacapanni .....
ROTFL
puoi andare
Riformulo......... pero' stavolta mi son tolto la mano dal
cazzo..........

"Dallas in testa c'hai un attacapanni che basta a malapena per un
esercito................... "
©Carben©Dallas©
2004-10-27 18:24:54 UTC
Permalink
Post by Franco
Post by ©Carben©Dallas©
Post by ©Carben©Dallas©
LOL
Puoi tornare a rilassati.
....l'atacapanni .....
ROTFL
puoi andare
Riformulo.........
Esercitati, analfaneta.

Sculler
2004-10-14 16:26:56 UTC
Permalink
Post by GP
Mah, caro "soro Lallo",
[CUT]

Il cross-post!!

Ciao
--
Sculler, ICQ# 147722075
"Ove c'è molta luce, l'ombra è più cupa"
"Le cose che amiamo, ci modellano"
Wolfgang Goethe
Xlater
2004-10-13 12:33:03 UTC
Permalink
Post by GP
Qualcuno sa quale potrebbe essere la sostanza afrodisiaca contenuta nel
suddetto formaggio?
Permettimi di cortocircuitare con un altro thread.

E se fosse l'eccesso di Yang?

La carne ovina (soprattutto montone) è ai primi posti nella
scala Yang. Possibile che sia pesantemente yang anche il latte
ovino. E Yang, come è noto, è il principio "maschile"...


Xlater
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Loading...