Discussione:
LowCarb&Zona
(troppo vecchio per rispondere)
SolitarioUno
2003-09-27 07:47:09 UTC
Permalink
Ma lowcarb e zona sono praticamente la stessa cosa?Illuminatemi!!! ;-)
chicchi
2003-09-27 20:06:12 UTC
Permalink
"SolitarioUno" ha scritto
Post by SolitarioUno
Ma lowcarb e zona sono praticamente la stessa cosa?Illuminatemi!!! ;-)
no
Xlater
2003-09-28 16:01:42 UTC
Permalink
Post by SolitarioUno
Ma lowcarb e zona sono praticamente la stessa cosa?Illuminatemi!!! ;-)
Low-carb è un termine un po' generico, che non ha una definizione
univoca di tipo numerico, né un confine netto tale da poter dire con
certezza dove è low-carb e dove no.

Una definizione che trovo ragionevole è questa: sono "low-carb" tutti
i regimi alimentari che mirano a tenere sotto controllo la risposta
insulinica al pasto limitando l'assunzione di carboidrati.

Se si accetta questa definizione, la zona è una dieta "low carb".

In ogni caso, nei numerosissimi siti, forum, newsgroup e comunità
virtuali di ogni tipo, dediti al "Low carb", la Zona è considerata una
dieta low carb. Che poi Barry Sears tenti di "svincolarsi", cercando di
dimostrare che la Zona è qualcosa di unico ed innovativo, originale,
senza precedenti, è perfettamente comprensibile, per ragioni di
marketing, ma non è così.
Molte delle indicazioni di Sears discendono pare pare da altre diete
low-carb. Tanto per dirne una, la tabella che degli "indici di attività
fisica" che servono a stabilire il fabbisogno di proteine di ognuno,
è copiata pari pari da "Protein Power" che è una delle diete low carb
più note e prestigiose.


Xlater
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Massimo B.
2003-09-29 07:08:28 UTC
Permalink
Post by Xlater
Che poi Barry Sears tenti di "svincolarsi", cercando di
dimostrare che la Zona è qualcosa di unico ed innovativo, originale,
La dieta Isocalorica di Dan Duchane (buonanima), lo stesso creatore di
Bodyopus, era così composta: 33,3%carbo, 33,3%proteine, 33,3%grassi. A
differenza della zona, però, le percentuali erano riferite alla
distribuzione delle quantità dei Macronutrienti durante la giornata e non
nel singolo pasto.

Credo proprio fosse antecedente alla Zona, ma destinata ad una ristretta
cerchia di persone (bodybuilders) e non divulgata con l'intento di fare
soldi, motivo per cui è semisconosciuta.

Ciao!!!

Massimo




, ma non è così.
Post by Xlater
Molte delle indicazioni di Sears discendono pare pare da altre diete
low-carb. Tanto per dirne una, la tabella che degli "indici di attività
fisica" che servono a stabilire il fabbisogno di proteine di ognuno,
è copiata pari pari da "Protein Power" che è una delle diete low carb
più note e prestigiose.
Xlater
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Xlater
2003-09-28 19:18:17 UTC
Permalink
Per altri che il rapporto tra le calorie introdotte con le proteine e
quelle introdotte con i carboidrati è inferiore ad 1.
Ad essere onesti questa definizione di "Low carb" non è mai esistita.

E' un artificio dialettico che usa Sears per cercare di svincolarsi da
un riferimento ad altre diete che (ai tempi del suo "debutto") non
avevano un'immagine particolarmente buona.

Allora Sears dice: "Come potete dire che questa dieta è "low-carb"
quando
nella percentuale di calorie i carbo sono la maggioranza relativa?"
Va detto che, siccome negli ultimi anni è cambiato il vento, Sears non
sembra più molto scandalizzato di essere iscritto d'ufficio al carro
dei vincitori sul mercato (che è quello del low-carb). E siccome la Zona
è una low-carb piuttosto moderata, gioca a fare il Mastella della
situazione...


Xlater
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
ruva
2003-09-29 07:16:15 UTC
Permalink
Post by Xlater
E siccome la Zona
è una low-carb piuttosto moderata, gioca a fare il Mastella della
situazione...
ROTFL! Questa è bellissima....

ruva

Loading...