Discussione:
Mi date un consiglio su questa dieta?
(troppo vecchio per rispondere)
Feral
2004-04-19 22:06:46 UTC
Permalink
Salve, ho cercato di sistemarmi la dieta secondo le mie conoscenze in campo
alimentare...che, va detto, non sono poi granchè!
Gradirei molto qualche consiglio, anche perchè a vederla così, sulla carta,
le quantità mi sembrano adatte a saziarmi ma le calorie mi sembrano davvero
poche, considerando che mi risulta un metabolismo basale di 1583kcal.
Indico le quantità della dieta in modo abbastanza approssimativo sia perchè
non sono espertissimo, sia perchè so di non essere rigorosissimo. Cosa si
potrebbe fare?

Dati importanti: 24 anni, 68kg per 168cm di altezza.
Attività: sport 2 sere a settimana, palestra (pesi) 2 pomeriggi a settimana,
attività aerobica almeno 3 volte a settimana.
Obiettivo: mantenere ed aumentare la massa muscolare, perdere massa grassa
per qualche kg.

Ecco più o meno cosa avevo in mente:

*COLAZIONE
250ml latte parz. scremato
10g proteine in polvere
20g fette biscottate integrali
Nutrienti: kcal 233, Carbo 30, Prot. 18, Grassi 5

*PRANZO
100g pasta con condimento leggero (pomodoro e poco parmigiano o verdure,
ecc.)
5g olio e.v.
80g petto di tacchino o tonno al naturale o legumi o equivalenti proteici
150-200g verdura
100g frutta
Nutrienti: kcal 632, Carbo 85, Prot. 22, Grassi 14

*MERENDA
250ml latte parz. scremato
40g biscotti integrali oppure un piccolo frutto o equivalente
nei giorni di palestra: +20g proteine in polvere (post-workout)
Nutrienti: kcal 285 (359 palestra), Carbo 40, Prot. 9 (27
palestra), Grassi 10

*CENA
200g carne o pesce magri
5g olio e.v.
50g pane
200g verdura
100g frutta
Nutrienti: kcal 430, Carbo 35, Prot. 40, Grassi 13

*SPUNTINO
250ml latte parz. scremato
10g proteine in polvere
Nutrienti: kcal 152, Carbo 12, Prot. 18, Grassi 4



***TOTALE: ca. 1800 kcal, 200g carbo, 125g proteine, 46g grassi
Il tutto innaffiato da almeno 2 litri di acqua al giorno.

Come va secondo voi?
Grazie in anticipo.

- Feral
Gianni Petrucci
2004-04-20 10:21:45 UTC
Permalink
Post by Feral
*PRANZO
100g pasta con condimento leggero (pomodoro e poco parmigiano o verdure,
ecc.)
5g olio e.v.
150-200g verdura
Per ME

1) 100g di pasta sono sempre troppi.

2) Olio e.v. ne dovresti mettere di più.
Post by Feral
80g petto di tacchino o tonno al naturale o legumi o equivalenti proteici
In genere i legumi non possono essere considerati equivalenti proteici
del tacchino o del tonno, visto che per raggiungere la stessa quantità
di proteine forniscono uno sproposito di carboidrati.

Ad esempio
Fagioli borlotti:
Proteine (g): 10,2
Lipidi(g): 0,8
Carboidrati disponibili (g): 22,7

Piselli:
Proteine (g): 5,5
Lipidi(g): 0,6
Carboidrati disponibili (g): 6,5

Gli unici papabili mi pare siano i

Lupini:
Proteine (g): 16,4
Lipidi(g): 2,4
Carboidrati disponibili (g): 7,1

e la vituperata soia


Ciao
Gianni
Feral
2004-04-20 11:02:02 UTC
Permalink
Post by Gianni Petrucci
Per ME
1) 100g di pasta sono sempre troppi.
2) Olio e.v. ne dovresti mettere di più.
In effeti normalmente ne mangio 80g e già se aggiungo un piccolo secondo
piatto sono parecchio pieno...
L'olio è una quantità indicativa, in verità non ho idea di quanto ne venga
giù! A me sembra di usarne poco, cmq.
Post by Gianni Petrucci
In genere i legumi non possono essere considerati equivalenti proteici
del tacchino o del tonno, visto che per raggiungere la stessa quantità
di proteine forniscono uno sproposito di carboidrati.
Giusto, ma i legumi li mangerei di rado perchè non mi piacciono molto...meno
di una volta a settimana direi, quindi magari nel complesso non incidono più
di tanto.

E sul numero di kcal totali, cosa ne pensi? Non sono poche considerando
l'attività fisica? E' anche vero che volendo dimagrire dovrei mantenere un
deficit di qualche centinaio di kcal (giusto?)...
Grazie,

- Feral
Gianni Petrucci
2004-04-20 15:40:17 UTC
Permalink
Post by Feral
Giusto, ma i legumi li mangerei di rado perchè non mi piacciono molto...meno
di una volta a settimana direi, quindi magari nel complesso non incidono più
di tanto.
allora ok, però pensa ai lupini.
Post by Feral
E sul numero di kcal totali, cosa ne pensi? Non sono poche considerando
l'attività fisica? E' anche vero che volendo dimagrire dovrei mantenere un
deficit di qualche centinaio di kcal (giusto?)...
Hai scritto:
"Attività: sport 2 sere a settimana, palestra (pesi) 2 pomeriggi a
settimana,
attività aerobica almeno 3 volte a settimana."

non ho capito che sport fai 2 sere a settimana.


Cmq, il campo del fabbisogno calorico per me è un mistero, anche se
per Tibaldi ed Albanesi hanno delle certezze in proposito.

Io sono 1.74 peso ca 70. Non ho bisogno di dimagrire. Faccio un
attività fisica paragonabile alla tua e con meno di 1800 kcal mi
mantengo costante, mentre secondo i calcoli di Albanesi e Tibaldi
dovrei dimagrire rapidamente.

Comunque il regime alimentare che ti proponi di seguire non mi pare
malvagio. Al più, se non dovessi dimagrire, potresti provare a
diminuire i carboidrati oppure a diminuire i carboidrati ed aumentare
i grassi.

Ciao
Gianni
Feral
2004-04-20 17:45:02 UTC
Permalink
Post by Gianni Petrucci
"Attività: sport 2 sere a settimana, palestra (pesi) 2 pomeriggi a
settimana,
attività aerobica almeno 3 volte a settimana."
non ho capito che sport fai 2 sere a settimana.
Pratico un'arte marziale, ma l'ho indicata genericamente come attività
sportiva. L'attività aerobica che intendo è invece circa 45min di corsa o
cyclette volte unicamente a bruciare grassi.
Post by Gianni Petrucci
Comunque il regime alimentare che ti proponi di seguire non mi pare
malvagio. Al più, se non dovessi dimagrire, potresti provare a
diminuire i carboidrati oppure a diminuire i carboidrati ed aumentare
i grassi.
Beh, immagino che il modo migliore per aggiustare la dieta sia iniziarla, e
poi vedere come va.

- Feral
crazylee
2004-04-20 16:07:44 UTC
Permalink
Post by Gianni Petrucci
Al più, se non dovessi dimagrire, potresti provare a
diminuire i carboidrati oppure a diminuire i carboidrati ed aumentare
i grassi.
L'ultima affermazione è semplicemente assurda.
GP
2004-04-20 19:27:36 UTC
Permalink
Post by crazylee
Post by Gianni Petrucci
Al più, se non dovessi dimagrire, potresti provare a
diminuire i carboidrati oppure a diminuire i carboidrati ed aumentare
i grassi.
L'ultima affermazione è semplicemente assurda.
Perchè?

Si avvicinerebbe un pò alla dieta a zona.

Molti dimagriscono seguendola.
Inizialmente anche io e ho aumentato parecchio i grassi.
Ciao
Gianni
Topo Gigio
2004-04-20 17:35:51 UTC
Permalink
Post by Feral
Obiettivo: mantenere ed aumentare la massa muscolare, perdere massa grassa
per qualche kg.
...................................
Post by Feral
40g biscotti
....................................
Post by Feral
***TOTALE: ca. 1800 kcal, 200g carbo, 125g proteine, 46g grassi
Come va secondo voi?
I biscotti vanno bene in una dieta ingrassante non per perdere massa grassa,
non c'è niente di più ingrassante degli impasti di farina e grassi.
Se poi vai a guardare il contenuto dei biscotti : grassi di pasticceria che
alzano il colesterolo e forse margarine coi grassi trans, latte in polvere
con colesterolo ossidato, antinutrienti della crusca.....ti chiederai se sia
più dannoso mangiare un biscotto o fumare una sigaretta.

Il tuo guaio è che ragioni in calorie e non con i nutrienti.

Ad esempio se bevi 1 litro di vino assumi circa 700 calorie, ma non ingrassi
perché l'alcool non alza l'insulina e non fa accumulare grassi, in pratica
mentre l'alcol viene bruciato grassi e zuccheri nel sangue restano come
fotografati dove si trovano.

Se mangi un porzione abbondante di risotto mantecato al burro assumi sempre
700 calorie, ma questa volta i grassi del burro vengono come iniettati nel
tuo tessuto adiposo, con sicuro effetto ingrassante.

Se infine mangi una doppia porzione di riso bollito e scondito, fino ad
assumere le stesse 700 calorie, non ingrassi come nel caso del riso
mantecato perché ammettendo che l'eccesso di carbo vengono convertiti in
grassi, si ha una certa perdita di energia durante le trasformazioni
metaboliche.
Senza contare che è praticamente impossibile ingurgitare una cofana di riso
bollito e scondito senza saziarsi dopo qualche boccone.
Feral
2004-04-20 17:45:02 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Ad esempio se bevi 1 litro di vino assumi circa 700 calorie, ma non
ingrassi perché l'alcool non alza l'insulina e non fa accumulare
grassi, in pratica mentre l'alcol viene bruciato grassi e zuccheri
nel sangue restano come fotografati dove si trovano.
Mmm aspetta, io invece ero convinto che l'alcool ingrassi parecchio...in
fondo è sempre zucchero no? Da qualche parte dovrà finire.
Post by Topo Gigio
Il tuo guaio è che ragioni in calorie e non con i nutrienti.
Ok, allora siluriamo i biscotti. E' che mi sembrava utile dopo l'allenamento
assumere carboidrati da alimenti con farina, quindi avevo pensato ai
biscotti...ma se va bene lo stesso, potrei mangiare un po' di frutta magari.
Oppure un paio di fette biscottate integrali?
A parte questo è vero, non ragiono troppo con i nutrienti perchè non sono
molto esperto...a te come sembrano distribuiti, biscotti a parte?

- Feral
Topo Gigio
2004-04-20 17:57:35 UTC
Permalink
Post by Feral
A parte questo è vero, non ragiono troppo con i nutrienti perchè non sono
molto esperto...a te come sembrano distribuiti, biscotti a parte?
mi sembrano un poco sospette le proteine in polvere, se le sostituisci con
albume cotto hai un ottima fonte proteica naturale
Silver
2004-04-20 23:10:03 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Post by Feral
A parte questo è vero, non ragiono troppo con i nutrienti perchè non sono
molto esperto...a te come sembrano distribuiti, biscotti a parte?
mi sembrano un poco sospette le proteine in polvere, se le sostituisci con
albume cotto hai un ottima fonte proteica naturale
Non può mica mangiare albume cotto 7 giorni a settimana.

Per la storia del vino, premetto che sono ipotesi, le kcal provenienti
dall'alcool avranno magari il decorso che dici tu, ma il vino è fatto anche
di zuccheri semplici e questi si che genereranno insulina con relativo
accumulo di adipe.

Sbaglio?
Topo Gigio
2004-04-21 18:41:24 UTC
Permalink
Post by Silver
Per la storia del vino, premetto che sono ipotesi, le kcal provenienti
dall'alcool avranno magari il decorso che dici tu, ma il vino è fatto anche
di zuccheri semplici e questi si che genereranno insulina con relativo
accumulo di adipe.
Sbaglio?
1 litro di vino : 100 gr di alcol , 700 calorie
1 litro di birra : 35 gr di zuccheri , 28 gr di alcol , 340 calorie
1 litro d'aranciata : 100 gr di zuccheri , 380 calorie
1 litro di cola : 105 gr di zuccheri , 390 calorie

Il vino non contiene zuccheri, non alza l'insulina e non può far depositare
grassi, inoltre l'alcol non può essere convertito in grassi.

Però io non demonizzo nemmeno le bevande zuccherate che a torto vengono
additate come ingrassanti solo perché sono gasate e gonfiano.
Se bevi un'aranciata , viene assorbita rapidamente, e gli zuccheri alzano
l'insulina con immediato effetto saziante, non ne potrai bere molta, infatti
le dosi commerciali per pasto sono di 33 cc pari a circa 130 calorie.

Se invece mangi molti tramezzini pieni di maionese, i grassi rallentano
l'assorbimento del cibo, di conseguenza la sensazione di sazietà non è data
dal rialzo d'insulina ma dalla pienezza dello stomaco, che nei cibi grassi
ad alta densità calorica avviene solo dopo aver ingurgitato una quantità
spropositata di calorie.
Silver
2004-04-21 22:55:00 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Post by Silver
Per la storia del vino, premetto che sono ipotesi, le kcal provenienti
dall'alcool avranno magari il decorso che dici tu, ma il vino è fatto
anche
Post by Silver
di zuccheri semplici e questi si che genereranno insulina con relativo
accumulo di adipe.
Sbaglio?
1 litro di vino : 100 gr di alcol , 700 calorie
1 litro di birra : 35 gr di zuccheri , 28 gr di alcol , 340 calorie
1 litro d'aranciata : 100 gr di zuccheri , 380 calorie
1 litro di cola : 105 gr di zuccheri , 390 calorie
Il vino non contiene zuccheri, non alza l'insulina e non può far depositare
grassi, inoltre l'alcol non può essere convertito in grassi.
Comunuqe il vino contiene una seppur minima quantintà di zuccheri, intorno
al grammo per 100ml
Post by Topo Gigio
Però io non demonizzo nemmeno le bevande zuccherate che a torto vengono
additate come ingrassanti solo perché sono gasate e gonfiano.
Se bevi un'aranciata , viene assorbita rapidamente, e gli zuccheri alzano
l'insulina con immediato effetto saziante, non ne potrai bere molta, infatti
le dosi commerciali per pasto sono di 33 cc pari a circa 130 calorie.
No scusa ma ci sei mai stato in un Mc Donald's? in Italia siamo sul mezzo
litro di bevande zuccherate a pasto, ma alll'estero ci sono anche i
bicchieri di un litro e anzi in USA, per eesmpio, ci si può riempire di
nuovo il bicchiere all'infinito gratuitamente
Topo Gigio
2004-04-22 18:20:58 UTC
Permalink
"Silver" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ZYChc.18523
Post by Silver
No scusa ma ci sei mai stato in un Mc Donald's? in Italia siamo sul mezzo
litro di bevande zuccherate a pasto, ma alll'estero ci sono anche i
bicchieri di un litro e anzi in USA, per eesmpio, ci si può riempire di
nuovo il bicchiere all'infinito gratuitamente
La bevanda è solo un lubrificante per mandare giù il panino gommoso o per
lavare il sale delle patatine, bisogna capire che quello che fa ingrassare
al Mc Donald sono i cibi ricchi di carbo e grassi, tanto è vero che se
togliamo la carne dal panino e mangiamo il pane bisunto con le patatine
mandando giù il tutto con un bicchiere d'acqua l'effetto ingrassante resta
lo stesso.

Se vediamo quello che succede al nostro pasto al Mc Donald : dopo aver
mangiato .......
-> un panino con hamburger ( l'hamburger del Mc Donald contiene il 20% di
grassi! ),
-> una porzione di patatine fritte col 30% di grassi,
-> mezzo litro di aranciata con 50 gr di zucchero.
Innanzi tutto i cibi molto grassi rallentano l'assorbimento, per cui danno
un effetto saziante ritardato e se ne mangiano di più. Quando poi vengono
assorbiti carbo insieme a grassi alimentari, i carbo alzano l'insulina e
questa inietta i grassi alimentari negli adipociti, tali grassi di deposito
difficilmente vengono rimossi se non dopo prolungato digiuno.
L'eccesso di carbo del pasto insieme agli zuccheri dell'aranciata,
ammettiamo vengano convertiti in gran parte in grassi , che però restano nel
sangue e nel fegato, e vengono bruciati dopo un certo periodo di digiuno.
L'effetto finale del nostro pasto al Mc Donald è di aver depositato nei
nostri adipociti, tutti i grassi alimentari del panino, della salsa, e delle
patatine. In pratica mangiare carbo insieme a grassi è come farsi un
iniezione di lardo nella nostra pancia.
Silver
2004-04-22 18:43:52 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
La bevanda è solo un lubrificante per mandare giù il panino gommoso o per
lavare il sale delle patatine, bisogna capire che quello che fa ingrassare
al Mc Donald sono i cibi ricchi di carbo e grassi, tanto è vero che se
togliamo la carne dal panino e mangiamo il pane bisunto con le patatine
mandando giù il tutto con un bicchiere d'acqua l'effetto ingrassante resta
lo stesso.
Quindi secondo te poveri deficienti tutti quei medici che consigliano il
consumo moderato di bevande zuccherate? Io potrei rispondergli: "ma che
cazzo dite? io ne bevo un litro, ma lontano dai pasti che tanto non mi fa
niente". Ma dai..!!
Post by Topo Gigio
Se vediamo quello che succede al nostro pasto al Mc Donald : dopo aver
mangiato .......
-> un panino con hamburger ( l'hamburger del Mc Donald contiene il 20% di
grassi! ),
-> una porzione di patatine fritte col 30% di grassi,
-> mezzo litro di aranciata con 50 gr di zucchero.
Innanzi tutto i cibi molto grassi rallentano l'assorbimento, per cui danno
un effetto saziante ritardato e se ne mangiano di più. Quando poi vengono
assorbiti carbo insieme a grassi alimentari, i carbo alzano l'insulina e
questa inietta i grassi alimentari negli adipociti, tali grassi di deposito
difficilmente vengono rimossi se non dopo prolungato digiuno.
Ma che stai scherzando? Tu sei un fautore del digiuno prolungato a scopo
dimagrimento?!
Post by Topo Gigio
L'eccesso di carbo del pasto insieme agli zuccheri dell'aranciata,
ammettiamo vengano convertiti in gran parte in grassi , che però restano nel
sangue e nel fegato, e vengono bruciati dopo un certo periodo di digiuno.
No, il corpo si accorge dei grassi in eccesso nel sangue e li preleva per
depositarli nelle cellule adipose.
Post by Topo Gigio
L'effetto finale del nostro pasto al Mc Donald è di aver depositato nei
nostri adipociti, tutti i grassi alimentari del panino, della salsa, e delle
patatine. In pratica mangiare carbo insieme a grassi è come farsi un
iniezione di lardo nella nostra pancia.
L'iniezione di lardo te la fai anche se mangi solo carboidrati.
L'ultima frase va corretta con: "magiare carbo insieme a grassi è come farsi
un'iniezione più grande di lardo nel nostro corpo".
Topo Gigio
2004-04-22 18:58:18 UTC
Permalink
Post by Silver
Quindi secondo te poveri deficienti tutti quei medici che consigliano il
consumo moderato di bevande zuccherate? Io potrei rispondergli: "ma che
cazzo dite? io ne bevo un litro, ma lontano dai pasti che tanto non mi fa
niente". Ma dai..!!
esatto! i medici dietisti sono tutti truffatori, e ci metto anche la firma
Post by Silver
Ma che stai scherzando? Tu sei un fautore del digiuno prolungato a scopo
dimagrimento?!
per smaltire il grasso di deposito occorre prima bruciare le riserve di
glicogeno e tutti i grassi nel sangue, poi quando viene la fame del digiuno
bisogna resistere
Tranga
2004-04-22 22:45:33 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
esatto! i medici dietisti sono tutti truffatori, e ci metto anche la firma
Detto da uno che in un altro post odierno consiglia la dieta del
pompelmo... insomma, i dietisti sono truffatori, meglio farsi la dieta
leggendo le riviste spazzatura. :-/
Topo Gigio
2004-04-23 17:28:54 UTC
Permalink
Post by Tranga
Detto da uno che in un altro post odierno consiglia la dieta del
pompelmo... insomma, i dietisti sono truffatori, meglio farsi la dieta
leggendo le riviste spazzatura. :-/
detto da uno che in un altro post dice di essere un low-carber e poi
confessa che si abbuffa di piselli al burro.....ti consiglio di studiare di
piu la scienza alimentare : il pompelmo e efficace nel ridurre
l'assorbimento alimentare, tanto e vero che viene vietato con l'assunzione
di molti farmaci per le sue interazioni coi sistemi enzimatici
Tranga
2004-04-23 22:15:21 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
detto da uno che in un altro post dice di essere un low-carber e poi
confessa che si abbuffa di piselli al burro.....ti consiglio di studiare di
piu la scienza alimentare : il pompelmo e efficace nel ridurre
l'assorbimento alimentare, tanto e vero che viene vietato con l'assunzione
di molti farmaci per le sue interazioni coi sistemi enzimatici
Sě, e a quando la dieta dell'ananas? Non l'anno ancora pubblicata su
Novella 3000? Devi aspettare.

Non mi pare di aver detto che mi abbuffo di piselli. Ne mangio nella
quantitŕ necessaria, il che potrebbe voler dire una scatola in due, io e
mia moglie. Ma se proprio vogliamo vedere, con 14 g circa di carbo ogni
100, posso tranquillamente mangiarmene una scatola intera al giorno.

Ciao
--
Only dead fishes go downstream
Topo Gigio
2004-04-24 19:05:43 UTC
Permalink
Sì, e a quando la dieta dell'ananas? Non l'anno ancora pubblicata su
Novella 3000? Devi aspettare.
Utilizzando particolari cibi come le mele rosse che contengono piruvato, i
pompelmi e il te verde aiutiamo il nostro organismo a bruciare i depositi di
grassi. Facendo della ginnastica aerobica bruciamo altre calorie senza
intaccare le masse muscolari.
Attuando tali accorgimenti un giorno alla settimana, se invece di 2000
calorie ne assumiamo solo 600, bruciamo circa 1600 calorie prendendole dalle
nostre riserve di grasso.
Tranga
2004-04-25 21:53:04 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Post by Tranga
Sě, e a quando la dieta dell'ananas? Non l'anno ancora pubblicata su
Novella 3000? Devi aspettare.
Utilizzando particolari cibi come le mele rosse che contengono piruvato, i
pompelmi e il te verde aiutiamo il nostro organismo a bruciare i depositi di
grassi. Facendo della ginnastica aerobica bruciamo altre calorie senza
intaccare le masse muscolari.
Attuando tali accorgimenti un giorno alla settimana, se invece di 2000
calorie ne assumiamo solo 600, bruciamo circa 1600 calorie prendendole dalle
nostre riserve di grasso.
E dalla massa magra no?

Ma poi perchč farsi del male, anche solo per un giorno?
Perchč fregarsene del fabbisogno proteico obbligatorio, per esempio?

Un domandoso Tranga.
--
Only dead fishes go downstream
Topo Gigio
2004-04-26 09:03:02 UTC
Permalink
Ma poi perchè farsi del male, anche solo per un giorno?
Perchè fregarsene del fabbisogno proteico obbligatorio, per esempio?
forse fanno piu male le abbuffate ipercaloriche del fine settimana.
Non parlo di un vero digiuno, anzi mangiando molte mele si forniscono molte
vitamine e magnesio. Io stavo facendo un discorso che bisognava fare un
adegato periodo di alimentazione molto ipocalorica per intaccare le riserve
di grasso.
Tranga
2004-04-26 19:21:13 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
forse fanno piu male le abbuffate ipercaloriche del fine settimana.
Indubbiamente.
Post by Topo Gigio
Non parlo di un vero digiuno, anzi mangiando molte mele si forniscono molte
vitamine e magnesio. Io stavo facendo un discorso che bisognava fare un
adegato periodo di alimentazione molto ipocalorica per intaccare le riserve
di grasso.
Se segui un alimentazione *molto* ipocalorica non intaccherai solo le
riserve di grasso, ma anche la massa magra, in particolare in un regime
dietetico in cui l'organismo č abituato a bruciare glucosio/glicogeno
dove il passaggio alla lipolisi non č cosě immediato e quindi il deficit
di glucosio viene sostenuto in gran parte dal meccanismo della
gluconeogenesi, che puň arrivare ad essere sostenuto fino al 50% dalla
conversione degli aminoacidi.

Hai presente il fenomeno comunemente chiamato "calo di zuccheri"?
A chi č abituato ad utilizzare i grassi per produrre energia non capita
mai, perchč le riserve di grasso del corpo umano sono tali da fornire
all'organismo tutte le energie di cui ha bisogno, mentre quelle di
glucosio/glicogeno sono molto limitate e, in particolare, quella di
glucosio ematico viene risparmiata per alimentare il cervello.
Inoltre nell'idrolisi dei trigliceridi, oltre che liberarsi acidi grassi
viene reso disponibile un certo quantitativo di glicerolo, che puň
essere a sua volta utilizzato per produrre ATP.
Questo limita di molto il ricorso alla gluconeogenesi (anche perchč i
chetoni possono sostituire il glucosio come carburante per il cervello)
e, in un organismo ben adattato, puň sostenere per intero il fabbisogno
energetico giornaliero (non lo dico io, lo dicono Guyton & Hall in
"Fisiologia Medica").

In definitiva, un regime ipocalorico in una persona abituata a bruciare
glucosio porta anche al catabolismo muscolare, mentre in una persona
abituata a bruciare i grassi si verifica un risparmio delle proteine.

Ciao
--
Only dead fishes go downstream
Topo Gigio
2004-04-27 09:20:25 UTC
Permalink
Post by Tranga
Se segui un alimentazione *molto* ipocalorica non intaccherai solo le
riserve di grasso, ma anche la massa magra, in particolare in un regime
dietetico in cui l'organismo è abituato a bruciare glucosio/glicogeno
questo spiega tutto, sei un low-carber con le riserve di glicogeno al
lumicino che non riesce a resistere un ora a stomaco vuoto.
Ebbene l'uomo e fatto per resistere a lunghi digiuni, e non solo, a stomaco
vuoto spesso l'attivita fisica aumenta.

Il digiuno ha iniziato ad acquisire valenza medico-scientifica alla fine
dell'800. In Italia, ad esempio, Luigi Luciani, a quei tempi professore di
fisiologia all'universita di Firenze, effettuo uno studio su un digiuno di
30 giorni eseguito da un volontario, un certo Giovanni Succi, gia noto per
essersi sottoposto ad altri lunghi digiuni.

L'esperimento e stato descritto nel libro "Fisiologia del digiuno"
pubblicato nel 1889 dal prof. Luciani. Eccone alcuni passi:

"Da questo esame delle principali funzioni del Succi, come gia avevo
premesso, risulta che egli poté sostenere giorni di privazione assoluta dei
cibi, senza mai varcare i limiti fisiologici in tutte le sue attivita, senza
passare da stato di salute in quello di malattia. Questo fenomeno, che tutti
hanno potuto apprezzare e verificare a Firenze sembrando generalmente strano
e sorprendente, valse a dare la stura alle piu insussistenti e assurde
supposizioni" (Pag. 51-52).

"All'occhio del fisiologo, tutto cio deve sembrare poco serio, anzi
parecchio assurdo. E' facile dimostrare che pretesa impossibilita di una
lunga inanizione fisiologica, e effetto di un semplice pregiudizio. Siccome
non abbiamo mai sperimentato in noi stessi un lungo digiuno; siccome
sentiamo morderci il ventricolo se ritardiamo di un'ora il solito pasto; ci
sembra impossibile che non si debba morire d'inedia, o almeno sentirsi
gravemente malato, per giorni continui di astinenza dai cibi.
Ma basta dare un'occhiata alla letteratura antica e moderna, per convincersi
del contrario" (Pag. 52).

Ricordiamo che questo accadeva nel lontano 1889 e che il sig. Giovanni Succi
si era sottoposto volontariamente ad altri 2 lunghi digiuni di 30 giorni
ciascuno (Succi morira poi di serena vecchiaia).
Tranga
2004-04-27 20:30:03 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Post by Tranga
Se segui un alimentazione *molto* ipocalorica non intaccherai solo le
riserve di grasso, ma anche la massa magra, in particolare in un regime
dietetico in cui l'organismo č abituato a bruciare glucosio/glicogeno
questo spiega tutto, sei un low-carber con le riserve di glicogeno al
lumicino che non riesce a resistere un ora a stomaco vuoto.
Ebbene l'uomo e fatto per resistere a lunghi digiuni, e non solo, a stomaco
vuoto spesso l'attivita fisica aumenta.
Questo spiega solo che non capisci l'italiano, visto che avevo scritto
l'esatto opposto, ovvero che un low carber non sente lo stimolo causato
dal calo di zuccheri. Ma tanto sei qui solo per provocare, no?

Plonk!
--
Only dead fishes go downstream
Topo Gigio
2004-04-28 07:36:16 UTC
Permalink
Post by Tranga
Questo spiega solo che non capisci l'italiano, visto che avevo scritto
l'esatto opposto, ovvero che un low carber non sente lo stimolo causato
dal calo di zuccheri. Ma tanto sei qui solo per provocare, no?
e tu sei uno che fa propaganda alla dieta chetogenica.
Fa meno male un giorno di alimentazione molto ipocalorica, che anni passati
ad imbottirsi di grassi e proteine.
Silver
2004-04-25 23:01:14 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Utilizzando particolari cibi come le mele rosse che contengono piruvato, i
pompelmi e il te verde aiutiamo il nostro organismo a bruciare i depositi di
grassi. Facendo della ginnastica aerobica bruciamo altre calorie senza
intaccare le masse muscolari.
Attuando tali accorgimenti un giorno alla settimana, se invece di 2000
calorie ne assumiamo solo 600, bruciamo circa 1600 calorie prendendole dalle
nostre riserve di grasso.
Mi dispiace ma per avere effetti bisognerebbe assumere 6 gr di piruvato;
tenuto presente che la mela rossa (il frutto con maggior piruvato) apporta
solo 450 mg per frutto mi sembra difficile che una persona si possa mangiare
13 mele e mezzo in un giorno. Se poi si conta che esse costituiscono poco
più di 1000kcal e che nei famosi 600 kcal bisognava inserirci almeno i
macronutrienti e le vitamine indispensabili, ecco che alla fine saremmo di
poco in deficit.
Tenendo in conto che se si va in deficit col metabolismo basale il corpo non
funziona più bene, quindi tutti i processi come la lipolisi sono alterati,
vediamo sparire anche la possibilità di trarre vantaggi da un giorno di
digiuno.
Topo Gigio
2004-04-26 08:48:11 UTC
Permalink
Post by Silver
Mi dispiace ma per avere effetti bisognerebbe assumere 6 gr di piruvato;
tenuto presente che la mela rossa (il frutto con maggior piruvato) apporta
solo 450 mg per frutto mi sembra difficile che una persona si possa mangiare
13 mele e mezzo in un giorno. Se poi si conta che esse costituiscono poco
più di 1000kcal e che nei famosi 600 kcal bisognava inserirci almeno i
macronutrienti e le vitamine indispensabili, ecco che alla fine saremmo di
poco in deficit.
Tenendo in conto che se si va in deficit col metabolismo basale il corpo non
funziona più bene, quindi tutti i processi come la lipolisi sono alterati,
vediamo sparire anche la possibilità di trarre vantaggi da un giorno di
digiuno.
i 6 gr al giorno sono solo un valore teorico che è stato trovato efficace
nell'aumentare la lipolisi in atleti, non significa che non possa funzionare
anche con 1/2 gr nelle persone normali.
Se poi insieme alle mele beviamo succo di pompelmo che è efficace nel
ridurre l'assorbimento degli zuccheri, possiamo mangiare anche 20 mele al
giorno senza caricarci troppo di calorie, anzi facendo un carico di piruvato
che può durare per una settimana. Insieme a fornire di tutta la vitamina C,
il magnesio ed altri nutrienti di una normale alimentazione quotidiana.
Il giorno di digiuno viene usato da chiunque vuole dimagrire rapidamente, è
giusto dunque studiare un tipo di alimentazione efficace. Facendo i conti
con un giorno di alimentazione molto ipocalorica non si stravolge troppo il
metabolismo, e non si va in deficit di nutrienti.
Silver
2004-04-26 16:25:18 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
i 6 gr al giorno sono solo un valore teorico che è stato trovato efficace
nell'aumentare la lipolisi in atleti, non significa che non possa funzionare
anche con 1/2 gr nelle persone normali.
La lipolisi negli atleti è molto più efficace che nei sedentari, quindi quel
valore andrebbe semmai aumentato.
Post by Topo Gigio
Se poi insieme alle mele beviamo succo di pompelmo che è efficace nel
ridurre l'assorbimento degli zuccheri, possiamo mangiare anche 20 mele al
giorno senza caricarci troppo di calorie,
Un momento, il pompelo abbassa l'insulina facendo trascorrere più tempo per
la loro assimilazione sotto forma di grasso, in caso di eccesso-->dunque
avrei più tempo per bruciarli, ma se non li brucio là restano e alla lunga
(5 ore) si trasformeranno in grasso, non scompaiono sicuramente.
Post by Topo Gigio
anzi facendo un carico di piruvato
che può durare per una settimana. Insieme a fornire di tutta la vitamina C,
il magnesio ed altri nutrienti di una normale alimentazione quotidiana.
Secondo te il corpo può immagazzinare piruvato? Forse per 5 ore o poco più.
E comunuque la dimensione delle riserve ha un limite. Altrimenti io
assumerei piruvato per un anno tutto in una volta con una compressa e chi
s'è visto s'è visto.

Inoltre è noto che la mela è un ottimo fornitore di proteine, sodio,
potassio, vit. B-12, grassi ecc. vero?
Post by Topo Gigio
Il giorno di digiuno viene usato da chiunque vuole dimagrire rapidamente, è
giusto dunque studiare un tipo di alimentazione efficace. Facendo i conti
con un giorno di alimentazione molto ipocalorica non si stravolge troppo il
metabolismo, e non si va in deficit di nutrienti.
In deficit ci vai per quel giorno.
Il giorno di digiuno a scopo dimagrimento permanente lo utilizzano le
persone che non sanno un'acca di alimentazione.
É vero che il metabolismo non si modifica per 1 solo giorno.
Topo Gigio
2004-04-26 17:42:12 UTC
Permalink
Post by Silver
Un momento, il pompelo abbassa l'insulina facendo trascorrere più tempo per
la loro assimilazione sotto forma di grasso, in caso di eccesso-->dunque
avrei più tempo per bruciarli, ma se non li brucio là restano e alla lunga
(5 ore) si trasformeranno in grasso, non scompaiono sicuramente.
sei fuori di testa per i troppi biscotti che mangi, .........
Ammettiamo di mangiare 20 grosse mele, del peso di 200 gr ciascuna. Ora la
mela fornisce circa 45 calorie per 100 gr, le nostre 20 mele ci forniscono
dunque 1800 calorie, un apporto ipocalorico raccomandato in ogni cura
dimagrante. Spiegami come fai a trasformare gli zuccheri delle mele in
grasso con un'alimentazione ipocalorica!

Riguardo al pompelmo la sua efficacia è scientifica............
dal sito molto serio :
http://www.diabete.net/news/articolo.cfm?titolo=news359_022004.txt

*Il pompelmo diminuisce il rischio di sviluppare il diabete

Secondo uno studio preliminare americano, mangiare pompelmo aiuta a perdere
peso e riduce il rischio di sviluppare il diabete. Lo studio ha interessato
100 pazienti obesi. Metà di loro ha mangiato mezzo pompelmo a ogni pasto. In
dodici settimane questi pazienti sono dimagriti in media di 1,6 kg. L'altra
metà costituiva il gruppo di controllo e non mangiava pompelmo. La perdita
di peso media in questi pazienti è stata di 0,2 kg.
Inoltre, dopo i pasti, i pazienti che mangiavano il pompelmo avevano una
riduzione dei valori di insulina e glucosio. Questo è indice di un
metabolismo degli zuccheri efficiente.
Si tratta del primo studio che lega il pompelmo a una riduzione dei livelli
di insulina. Probabilmente la perdita di peso è legata all'abbassamento dei
livelli di insulina. Le ricerche future dovranno capire se il pompelmo potrà
essere utile nella prevenzione e nella cura del diabete.
Il pompelmo è noto per avere effetto sul meccanismo di azione di alcuni
farmaci. Ad esempio, migliora l'efficienza dei sedativi, dei farmaci contro
la pressione alta e di alcuni farmaci immuno-soppressori.

Writing in Chemestry&Industry Magazine, January 2004.*
Silver
2004-04-26 19:03:40 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
sei fuori di testa per i troppi biscotti che mangi, .........
Oltre che evitare i fast-food non mangio neanche biscotti, non mi piacciono.
Attaccati a qualche altra cazzata per sparare stronzate.
Post by Topo Gigio
Ammettiamo di mangiare 20 grosse mele, del peso di 200 gr ciascuna. Ora la
mela fornisce circa 45 calorie per 100 gr, le nostre 20 mele ci forniscono
dunque 1800 calorie, un apporto ipocalorico raccomandato in ogni cura
dimagrante.
Nessuna dieta che si definisca tale ragiona solo sulle calorie. Allora vuoi
vedere che ingrasso mangiado 1500 kcal in un sol pasto (la cena) e poi
andando a dormire, essendo rimasto tutto il giorno a digiuno?!
Post by Topo Gigio
Spiegami come fai a trasformare gli zuccheri delle mele in
grasso con un'alimentazione ipocalorica!
Se il glucosio nel sangue è troppo questo viene convertito in grasso. Ma tu
usi il pompelmo vero? non l'ho considerato come hai fatto tu con le
ulteriori 600 kcal che dovrebbero fornire tutto ciò che le mele non danno.
Post by Topo Gigio
Riguardo al pompelmo la sua efficacia è scientifica............
http://www.diabete.net/news/articolo.cfm?titolo=news359_022004.txt
*Il pompelmo diminuisce il rischio di sviluppare il diabete
Quale parte della frase "il pompelmo diminuisce il richio di sviluppare il
diabete" non ti è chiara? Se avessi letto l'articolo bene noteresti che non
troverai mai scritto, nè tantomeno giri di parole che dicano "il pompelmo fa
dimagrire".
Sicuramente dirai "ma la frase <<mangiare pompelmo aiuta a perdere peso>>
alla prima riga non l'hai letta?", ma cazzo sei italiano? hai studiato la
tua lingua madre? Aiutare è diverso dal verbo fare. Il pompelmo aiuta a
ridurre l'assorbimento di zuccheri e basta; se la persona stava già a dieta,
allora potrebbe ottenere vantaggi da una sua integrazione col pompelmo. Non
hai fatto caso che nel tuo articolo non si dice mai che alimentazione
avevano quei tipi? Forse perchè non gliene fregava niente visto che lo
studio era finalizzato a conoscere le proprietà del frutto riguardo a un
abbassamento dei valori insulinici.
Topo Gigio
2004-04-27 09:28:23 UTC
Permalink
Post by Silver
Se il glucosio nel sangue è troppo questo viene convertito in grasso. Ma tu
usi il pompelmo vero? non l'ho considerato come hai fatto tu con le
ulteriori 600 kcal che dovrebbero fornire tutto ciò che le mele non danno.
è chiaro che sei un low-carber con intolleranza al glucosio.
La trasformazione del glucosio in grassi può avvenire con un rialzo
repentino della glicemia, in presenza di un carico glicemico elevato, che
satura le riserve di glicogeno e la capacità recettiva di glucosio delle
cellule ; questo può avvenire con un pasto molto abbondante in carbo, con
cibi ad alto indice e carico glicemico, non certo mangiando un paio di mele
e bevendo una spremuta di pompelmo.
Silver
2004-04-27 11:51:15 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
è chiaro che sei un low-carber con intolleranza al glucosio.
è chiaro che non capisci una mazza! Mangio quanto mi pare e includo tutti i
macronutrienti. Ci sono giorni in cui mi va un bel piatto abbondante di
pasta e altri in cui non mi va.
Post by Topo Gigio
La trasformazione del glucosio in grassi può avvenire con un rialzo
repentino della glicemia, in presenza di un carico glicemico elevato, che
satura le riserve di glicogeno e la capacità recettiva di glucosio delle
cellule ; questo può avvenire con un pasto molto abbondante in carbo, con
cibi ad alto indice e carico glicemico, non certo mangiando un paio di mele
Non stiamo parlando di un paoi di mele, ti ricordi? sopratutto lo sai che il
fruttosio e gli zuccheri in generale sono carboidrati?
Ma se le riserve di glicogeno fossero già piene, magari perchè il tizio che
effettua il digiuno è uno che era abituato a mangiarsi 500 gr di carbo al
giorno senza fare attività fisica...anche una mela finisce in grasso.
Post by Topo Gigio
e bevendo una spremuta di pompelmo.
Topo Gigio
2004-04-28 07:41:08 UTC
Permalink
Post by Silver
Non stiamo parlando di un paoi di mele, ti ricordi? sopratutto lo sai che il
fruttosio e gli zuccheri in generale sono carboidrati?
Ma se le riserve di glicogeno fossero già piene, magari perchè il tizio che
effettua il digiuno è uno che era abituato a mangiarsi 500 gr di carbo al
giorno senza fare attività fisica...anche una mela finisce in grasso.
un paio di mele all'ora,...... 1800 calorie al giorno,........ dieta
ipocalorica per un solo giorno alla settimana......se tu riesci a
trasformare le mele in grasso non sei umano.......probabilmente sei solo un
troll
Silver
2004-04-28 16:29:07 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
un paio di mele all'ora,...... 1800 calorie al giorno,........ dieta
ipocalorica per un solo giorno alla settimana......se tu riesci a
trasformare le mele in grasso non sei umano.......probabilmente sei solo un
troll
Vediamo di dare i ruoli: tu sei un troll, io sono un utente del NG.

Ok, con questo sistema non ingrassa quella persona e perde peso in
quell'unico giorno. Comunque il gioco non vale la candela, il peso perso
corrisponderà al 30% o più da massa magra scomposta perchè il corpo
necessità di proteine.

Aspetta che ti elenco anche gli scompensi più importanti che avresti:
Potassio, che come sai è importante per i muscoli, in primis il cuore
Sodio, altro fattore importante per la ritenzione idrica
Vitamine
Ferro, dato che quello delle mele non è ben assorbito come quello della
carne.
Grassi, i grassi servono, non ci si può alimentare senza, anche perchè
altrimenti il corpo non li brucia i suoi perchè ha paura che
poi non avrà più scorte e quindi se li tiene da parte

Silver
2004-04-23 13:07:09 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Post by Silver
Quindi secondo te poveri deficienti tutti quei medici che consigliano il
consumo moderato di bevande zuccherate? Io potrei rispondergli: "ma che
cazzo dite? io ne bevo un litro, ma lontano dai pasti che tanto non mi fa
niente". Ma dai..!!
esatto! i medici dietisti sono tutti truffatori, e ci metto anche la firma
Ma cosa mi dici maiii? :D
I medici sono truffatori? Non credo, magari alcuni sbagliano in buona fede.
Ma perchè dovremmo credere a te che vai contro tutti quelli che espongono
idee diverse dalla tua senza preoccuparti di controllare veramente se hanno
ragione?
Inoltre quello che tu stai smentendo non è la teoria di un medico, ma
dell'intera comunità scientifica mondiale. Hanno tutti torto? Non è che sei
tu che sbagli? Se sei convinto di no perchè onn pubblichi un saggio
scientifico nel quale dimostri la tua teoria? Se avessi ragione faresti un
sacco di soldi.
Post by Topo Gigio
Post by Silver
Ma che stai scherzando? Tu sei un fautore del digiuno prolungato a scopo
dimagrimento?!
per smaltire il grasso di deposito occorre prima bruciare le riserve di
glicogeno e tutti i grassi nel sangue, poi quando viene la fame del digiuno
bisogna resistere
E dopo questa affermazione è chiaro, sei uno che non sa che fare il giorno e
vieni a scrivere qua cose che non stanno nè in cielo nè in terra.

Mi spieghi come mai il peso delle persone varia costantemente (aumenta e
diminuisce)? Eppure la maggior parte continua a mangiare. Deve esserci
qualcosa di sbagliato nella tua affermazione altrimenti tutti dovrebbero
solo e soltanto ingrassare.

Consiglio uno studio approfondito dell'ABC del corpo umano e
dell'alimentazione.
Topo Gigio
2004-04-23 17:39:51 UTC
Permalink
Post by Silver
Ma cosa mi dici maiii? :D
I medici sono truffatori?
i medici dietisti sono tutti truffatori e i fatti lo dimostrano, se
sapessero il loro mestiere non esisterebbero obesi e malati di diabete
Post by Silver
Mi spieghi come mai il peso delle persone varia costantemente (aumenta e
diminuisce)? Eppure la maggior parte continua a mangiare. Deve esserci
qualcosa di sbagliato nella tua affermazione altrimenti tutti dovrebbero
solo e soltanto ingrassare.
c'è qualcosa di sbagliato in ciò che hai letto e non hai capito : io non
consiglio il digiuno prolungato per giorni e giorni, al massimo consiglio un
giorno alla settimana con alimentazione molto ipocalorica.
Silver
2004-04-23 19:07:09 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Post by Silver
Ma cosa mi dici maiii? :D
I medici sono truffatori?
i medici dietisti sono tutti truffatori e i fatti lo dimostrano, se
sapessero il loro mestiere non esisterebbero obesi e malati di diabete
Allora è colpa di tutti i medici se esiste la gente malata? É colpa di chi
aiuta se esistono tanti che vogliono essere aiutati? Mi spieghi meglio come
puoi arrivare a queste affermazioni illogiche? >
Post by Topo Gigio
Post by Silver
Mi spieghi come mai il peso delle persone varia costantemente (aumenta e
diminuisce)? Eppure la maggior parte continua a mangiare. Deve esserci
qualcosa di sbagliato nella tua affermazione altrimenti tutti dovrebbero
solo e soltanto ingrassare.
c'è qualcosa di sbagliato in ciò che hai letto e non hai capito : io non
consiglio il digiuno prolungato per giorni e giorni, al massimo consiglio un
giorno alla settimana con alimentazione molto ipocalorica.
Cito dal tuo post del 22/04 "Quando poi vengono assorbiti carbo insieme a
grassi alimentari, i carbo alzano l'insulina e questa inietta i grassi
alimentari negli adipociti, tali grassi di deposito difficilmente vengono
rimossi se non dopo prolungato digiuno" che cosa non avrei capito??
Topo Gigio
2004-04-23 19:30:30 UTC
Permalink
Post by Silver
Allora è colpa di tutti i medici se esiste la gente malata? É colpa di chi
aiuta se esistono tanti che vogliono essere aiutati? Mi spieghi meglio come
puoi arrivare a queste affermazioni illogiche?
ti si è sbucciato un ditino : uhi, che male !.....chiama il 118, vai al
pronto soccorso di un qualsiasi ospedale, poi mi riferisci il
risultato...................se sei ancora vivo dopo le cure.
Post by Silver
Cito dal tuo post del 22/04 "Quando poi vengono assorbiti carbo insieme a
grassi alimentari, i carbo alzano l'insulina e questa inietta i grassi
alimentari negli adipociti, tali grassi di deposito difficilmente vengono
rimossi se non dopo prolungato digiuno" che cosa non avrei capito??
Che ne so io ?
Ti dico che per consumare i grassi di deposito occorre prima consumare le
riserve di glicogeno, e poi i trigliceridi nel sangue e nel fegato : è
giusto?!
Ora se tu li consumi in una settimana è affar tuo, di solito dopo poche ore
di digiuno si cominciano ad intaccare le riserve.
Silver
2004-04-23 19:37:10 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
ti si è sbucciato un ditino : uhi, che male !.....chiama il 118, vai al
pronto soccorso di un qualsiasi ospedale, poi mi riferisci il
risultato...................se sei ancora vivo dopo le cure.
Se questa è una risposta, allora qual'era la domanda? Perchè alla mia non
hai risposto.
Post by Topo Gigio
Post by Silver
Cito dal tuo post del 22/04 "Quando poi vengono assorbiti carbo insieme a
grassi alimentari, i carbo alzano l'insulina e questa inietta i grassi
alimentari negli adipociti, tali grassi di deposito difficilmente vengono
rimossi se non dopo prolungato digiuno" che cosa non avrei capito??
Che ne so io ?
Ti dico che per consumare i grassi di deposito occorre prima consumare le
riserve di glicogeno, e poi i trigliceridi nel sangue e nel fegato : è
giusto?!
Ora se tu li consumi in una settimana è affar tuo, di solito dopo poche ore
di digiuno si cominciano ad intaccare le riserve.
Come che ne sai? Mi accusavi di non aver capito le parole che ho citato, le
quali mi sembrano comprensibilissime...ma ti dico che nessuno direbbe mai di
trovarsi in uno stato di prolungato digiuno se per caso salta la merenda. E
poi non è vero che bisogna finire il glicogeno per bruciare grassi. Se io
cammino per 3 ore avrò bruciato molti grassi e le mie riserve di glicogeno
saranno ancora disponibili in parte.
Topo Gigio
2004-04-23 20:00:07 UTC
Permalink
Post by Silver
Se questa è una risposta, allora qual'era la domanda? Perchè alla mia non
hai risposto.
Va beh!
I medici sono tutti stronzi, quelli iscritti all'albo sono doppiamente
stronzi, quelli che esercitano in una clinica sono stronzi al cubo, e quelli
che hanno uno studio privato sono infinitamente stronzi. Senza contare i
falsi medici, gli omepati, i pranoterapeuti.............

Se a te ti piace farti curare da 'sti stronzi son cazzi tuoi!
Post by Silver
Se io
cammino per 3 ore avrò bruciato molti grassi e le mie riserve di glicogeno
saranno ancora disponibili in parte.
cazzata!
Silver
2004-04-23 23:10:36 UTC
Permalink
Post by Topo Gigio
Va beh!
I medici sono tutti stronzi, quelli iscritti all'albo sono doppiamente
stronzi, quelli che esercitano in una clinica sono stronzi al cubo, e quelli
che hanno uno studio privato sono infinitamente stronzi. Senza contare i
falsi medici, gli omepati, i pranoterapeuti.............
Continui a non dire le ragioni delle tue affermazioni; non basta dire: "Io
ho questo pensiero!", bisogna anche sostenerlo, ma l'unica cosa che hai
portato come "prova" è il fatto che siccome i malati esistono ergo i medici
sono stronzi e incapaci. Questo non mi sembra il ragionamento di una persona
adulta e cosciente di ciò che gli sta attorno.
Se mai vorrai spiegare le tue motivazioni vere, quelle saranno ben accette,
ma non posso garantirti che sarò d'accordo con te.
Post by Topo Gigio
Se a te ti piace farti curare da 'sti stronzi son cazzi tuoi!
Post by Silver
Se io
cammino per 3 ore avrò bruciato molti grassi e le mie riserve di glicogeno
saranno ancora disponibili in parte.
cazzata!
Così però rinneghi la chimica. Io dalla mia parte ho tutta una serie di
misurazioni che mostrano come empiricamente si verifichi ciò che io
sostengo. Tu limiti a bocciare la mia ipotesi senza darmi ulteriori
dettagli.
Topo Gigio
2004-04-24 18:52:17 UTC
Permalink
"Silver" <***@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:snhic.21509
Post by Silver
Se mai vorrai spiegare le tue motivazioni vere, quelle saranno ben accette,
ma non posso garantirti che sarò d'accordo con te.
le mie affermazioni sono verità evidenti e non devono essere dimostrate
Post by Silver
Così però rinneghi la chimica. Io dalla mia parte ho tutta una serie di
misurazioni che mostrano come empiricamente si verifichi ciò che io
sostengo. Tu limiti a bocciare la mia ipotesi senza darmi ulteriori
dettagli.
il glicogeno deve essere bruciato per primo, serve a questo. Se il tuo
organismo brucia i depositi di grasso e mantiene il glicogeno, il tuo è un
caso patologico e non fa storia.
Loading...