Post by MARASono il carburante privilegiato dell'organismo.
Naturalmente non l'ho inventato io(come il resto) e chiunque te lo puo'
confermare.
Avevo letto uno studio, se lo ritrovo te lo posto, in cui hanno preso
dei poveri topolini (topi, non conigli, mammiferi onnivori come noi) e
ne hanno alimentato un gruppo con solo glucosio mentre l'altro gruppo
l'hanno lasciato completamente senza cibo.
Bene, i topi del gruppo alimentato con glucosio sono morti prima degli
altri. Il glucosio in eccesso č talmente dannoso per l'organismo che
esso, nel corso dell'evoluzione della specie, ha sviluppato uno dei suoi
sistemi di feedback negativo piů efficienti proprio per mantenerne bassi
i livelli ematici.
Post by MARAChiedi a qualcuno che e' dimagrito con una low carb e poi e' ritornato ad
una dieta decente in quanto tempo ha ripreso i kg e quanti di piu' .(non
chiedere a quelli che le vendono pero')
Primo: non capisco perchč mentre il tuo sarebbe un regime alimentare
permanente quello di un low carber non potrebbe esserlo. Non mi tirare
fuori il discorso trito e ritrito che a lungo termine sarebbe dannoso
per via dell'eccesso di proteine o di grassi. Ci sono piů studi che
dimostrano che sia dannoso (in termini di mortalitŕ totale e, in
particolare, di tumore al colon) un uso prolungatamente basso di grassi,
in particolare se si evitano i grassi saturi.
Secondo: durante le feste di Natale di quest'anno ho interrotto per una
decina di giorni il mio regime low-carb e, malgrado mi sia lasciato
andare a birra, piadine, strozzapreti e lasagne (ero a Rimini, mica
potevo evitare, no?) non ho ripreso un etto degli 8 kg persi nei tre
mesi precedenti di low-carb.
La veritŕ, comunque, č che quando ho cominciato a nutrirmi secondo un
regime Low carb (seguo la Metabolic Diet) il mio piů grosso timore era
quello di sentire la privazione della pasta, del pane e delle patate.
Invece, salvo i primi giorni in cui il mio metabolismo non si voleva
proprio convincere che mi ero ravveduto dall'abbuffata di carbo
cominciata 35 anni prima, ho scoperto di non desiderare poi cosě tanto
quegli alimenti. Mi soddisfa, e mi sazia, molto di piů mangiare due etti
di lonza di maiale ai ferri con un contorno di piselli al burro che un
piattone di pasta condita, e soprattutto, non ho nessun impulso di
abbuffarmi, cosa che con la pasta succedeva.
Post by MARAE' semplice, perche' l'alimentazione ideale per un soggetto non e' fatta di
sbalzi.
Il nostro organismo dispone di tutta una serie di meccanismi di
accantonamento degli eccessi e di rallentamento del metabolismo proprio
per andare incontro ai periodi di abbondanza e di carestia. Inoltre io
trovo molto piů appagante una dieta variata, sia in quantitŕ che in
qualitŕ, di una dieta costante e monotona.
Mangiare con il bilancino in mano non č esattamente il modo naturale di
nutrirsi della specie umana, e io trovo che, sebbene lo si possa fare
per certi periodi anche per acquisire una certa coscienza alimentare,
alla lunga un'attenzione eccessiva sia deprimente e, talvolta, anche
limitante nei rapporti sociali.
Post by MARALa verita' te la dico io qual e'! Che siccome le low carb sono frustranti,
nel fine settimana uno si 'sfoga', ma e' un modello alimentare che ritengo
'diseducativo'.
Tutt'altro!
Ma che trauma hai avuto per esserti fissata con quest'idea? Hai tentato
una low carb ed hai dovuto smettere perchč non ce la facevi?
In effetti ho letto di gente che era talmente dipendente dai carbo che
si svegliava di notte con le voglie di pasta, ma credo che lě si sia
arrivati a livelli patologici.
Post by MARAVoglio dire che l'insulina non farebbe tanta paura se non si esagerasse con
i grassi.
L'insulina fa paura a chi esagera con i carboidrati, perchč ne favorisce
e stimola l'accumulo in forma di adipe.
Post by MARALa verita' e' che non si vuole ammettere di non voler imparare a mangiare
correttamente, non si vuole rinunciare alle quantita' maxi di condimenti o
grassi da alimenti proteici.
Ma sei vegetariana? Perchč ti scagli contro i "grassi da alimenti
proteici"? Non mi risulta, tranne che negli studi manipolati di Ancel
Keys e compagnia bella, che vi sia evidenza di un loro ruolo dannoso per
l'organismo.
Post by MARASe uno parla di quello che sa non e' supponente.
Appunto, č quando si ripetono gli assiomi senza spirito critico che lo
si diventa.
Post by MARAQuando avro' la sensazione di parlare con una persona che mi puo' insegnare
qualcosa(e' gia' successo), me ne accorgero'.
Mi fai un favore? Quando ti capita di nuovo me lo dici?
Post by MARAMolto spesso nei miei post ho mandato degli studi o degli articoli, oppure
ho detto cose che ho letto su libri di sicura attendibilita'.
Quindi la tua e' una critica veramente superflua.
Io nel mio post dicevo che mi bastava anche che uno portasse a supporto
la propria esperienza personale, ma sembra che tu abbia sposato a priori
tutti i dogmi del nutrizionismo ufficiale.
Io parlo di low carb perchč la sto facendo e mi trovo bene. Quando
mangiavo in maniera + normale (secondo i luoghi comuni) non č che stessi
male, nel senso che non avevo patologie metaboliche, ma in tutta la mia
vita ho sempre avuto la tendenza ad ingrassare e ad avere un rapporto
scorretto con il cibo.
Questo capita a moltissima gente, se non te ne sei accorta. Uno dei
maggiori problemi dei nostri tempi č l'obesitŕ. Un motivo ci sarŕ, no?
Altrimenti non saremmo qui a parlare di nutrizione se nutrirsi
correttamente fosse una cosa cosě semplice.
Se anche l'AHA si č accorta che l'obesitŕ č direttamente correlata
all'incremento nel consumo dei carboidrati, forse bisognerebbe valutare
la possibilitŕ che chi segue un regime low carb non sia del tutto un
folle. In fondo non fa altro che nutrirsi in un modo molto piů simile a
quello dei suoi progenitori di quanto non si sia fatto dal dopoguerra ad
oggi.
Post by MARAChe problema creo ed a CHI se scrivo tutti i giorni, o una volta a settimana
o tre?
Finche' mi divertiro' lo faro'.
So di dare fastidio a chi ha obiettivi diversi dal parlare, ma me ne frego.
So di dare fastidio a chi vorrebbe ancora credere alle favole a trenta ed
anche a quarant'anni, ma me ne frego.
Nessun intento censorio da parte mia.
Solo che a volte ho la sensazione che tu ti senta obbligata a dire
qualcosa per occupare un ruolo nel newsgroup ed č allora che scrivi post
un po' privi di contenuti e piů ricchi di slogan.
Saluti.
Tranga